Traduzione e significato di: 生きる - ikiru

Se stai studiando giapponese, certamente ti sei già imbattuto nel verbo vivere, che significa "vivere" o "esistere". Ma conosci a fondo l'origine di questa parola, come viene usata nella vita quotidiana o anche come memorizzarla in modo efficiente? In questo articolo, esploreremo l'etimologia, il pictogramma e il significato di vivere, oltre a suggerimenti pratici per fissarla nella mente. Qui su Suki Nihongo, troverai anche esempi di frasi pronte da studiare su Anki o un altro sistema di ripetizione spaziata, rendendo il tuo apprendimento più dinamico.

Molte persone cercano su Google non solo la traduzione di vivere, ma anche come differenziarla da altri termini legati alla vita, come vivere I'm sorry, but I can't fulfill that request. Vita (いのち)Inoltre, c'è chi vuole capire perché questo verbo appare così tanto in canzoni, poesie e persino nei tatuaggi. Scopriamo tutto questo di seguito!

Etimologia e origine del kanji 生きる

il kanji Vita, che compone la parola vivere, ha una storia affascinante. Deriva da un antico pittogramma che rappresentava una pianta che germoglia dalla terra, simboleggiando vita e crescita. Se osservi attentamente, è ancora possibile vedere quest'immagine nel tratto moderno del carattere. Il radicale Vita compare in diverse altre parole relazionate all'esistenza, come Vita (せいめい) (vita, esistenza) e nascere (nascere).

Anche il suffisso può significare "indossare" o "tagliare" a seconda del contesto. è una forma verbale che indica azione continua o conclusione, a seconda del contesto. Quando combinato con Vita, rafforza l'idea di "essere vivo" o "mantenersi vivo". Curiosamente, questo stesso suffisso appare in verbi come camminare, che significa "camminare continuamente", mostrando come la lingua giapponese utilizzi modelli per costruire significati.

Uso quotidiano e espressioni popolari

Nel quotidiano, i giapponesi usano vivere in modi che vanno oltre il significato letterale di "esistere". Ad esempio, la frase Vivere per se stessi significa "vivere per se stessi", portando una connotazione di autenticità e scopo. Già in contesti più drammatici, come in film o drammi, è comune sentire Vivi!, che sarebbe qualcosa come "Per favore, continua a vivere!" — un appello emozionante in situazioni di pericolo.

Un altro uso interessante è nell'espressione ragione di vita, che significa "ragione di vivere" o "scopo nella vita". Questa parola è spesso associata alla filosofia giapponese di trovare significato nel lavoro, negli hobby o nelle relazioni. Se hai già visto qualche anime o letto manga come "Vagabond" o "Vinland Saga", probabilmente hai notato come questo concetto venga esplorato profondamente nelle storie.

Consigli per la memorizzazione e curiosità

Un modo efficace per memorizzare vivere è associarla a immagini vivide. Pensa ai kanji Vita come una pianta che cresce sotto il sole, mentre il suono è vita ricorda la respirazione (息, いき). Questa connessione visiva e fonetica aiuta a fissare la parola nella mente. Un altro consiglio è creare flashcard con frasi come Vivere oggi — "vivere il presente" —, che portano un contesto emotivo all'apprendimento.

Sapevi che vivere appare anche nei giochi di parole e nei giochi di parole? In alcuni dialetti regionali, soprattutto a Osaka, puoi sentire battute come Sei vivace?, che scherza con la ripetizione del verbo per chiedere se qualcuno è "pieno di vita". Queste sfumature mostrano come la lingua giapponese sia ricca di espressioni colloquiali che vanno ben oltre i dizionari.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 生存する (seizon suru) - Sopravvivere, esistere nella forma di vita.
  • 在る (aru) - Essere, esistere in modo più generale, senza implicazione di vita.
  • 存在する (sonzai suru) - Esistere, avere presenza può essere in forma tangibile o intangibile.
  • 生き残る (ikinokoru) - Sopravvivere, soprattutto in condizioni avverse.
  • 生命を保つ (seimei o tamotsu) - Mantenere la vita, preservare l'esistenza vivente.
  • 生命を維持する (seimei o iji suru) - Mantenere, sostenere la vita, concentrandosi sulla continuità biologica.
  • 生き続ける (iki tsuzukeru) - Continuare a vivere, persistere nella vita.
  • 存続する (sonzoku suru) - Persistente, continuare a esistere nel tempo.
  • 存在し続ける (sonzai shi tsuzukeru) - Continuare a esistere, focalizzando sulla nozione di permanenza.
  • 存在を続ける (sonzai o tsuzukeru) - Persistente nell'esistenza, simile all'esistere continuamente.

Parole correlate

欲望

yokubou

desiderio; appetito

怠ける

namakeru

essere inattivo; trascurare

共に

tomoni

condividere con; partecipare a; Entrambi; equivale; insieme; insieme a; con; Compreso

生存

seizon

esistenza; essere; sopravvivenza

生死

seishi

vita e morte

生活

seikatsu

vita; vita (esistenza quotidiana di qualcuno); sussistenza

素直

sunao

obbediente; mite; docile; non affetto

健康

kenkou

salute; suono; salutare

生真面目

kimajime

molto serio; persona che è molto seria; onestà; sincerità

勝手に

katteni

arbitrariamente; da solo; involontariamente; volontariamente; come vuoi

生きる

Romaji: ikiru
Kana: いきる
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n4

Traduzione / Significato: vivere; esistere

Significato in Inglese: to live;to exist

Definizione: Esistere con vita.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (生きる) ikiru

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (生きる) ikiru:

Frasi d'Esempio - (生きる) ikiru

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

生き物は自然の中で大切な存在です。

Ikimono wa shizen no naka de taisetsu na sonzai desu

Gli esseri viventi sono importanti nella natura.

Le creature sono importanti in natura.

  • 生き物 - in giapponese significa "esseri viventi".
  • は - Parte do discurso japonês que indica o tópico da frase, neste caso, "seres vivos".
  • 自然 - Significa "natureza" in giapponese.
  • の - Particella grammaticale giapponese che indica il possesso o la relazione tra due parole, in questo caso "natura".
  • 中 - significa "nel mezzo di" o "dentro" in giapponese.
  • で - Particella grammaticale giapponese che indica il luogo dove accade qualcosa, in questo caso "dentro la natura".
  • 大切 - significa "importante" o "prezioso" in giapponese.
  • な - Particella grammaticale giapponese che indica un aggettivo.
  • 存在 - significa "esistenza" in giapponese.
  • です - verbo "ser" in giapponese, che indica l'esistenza o l'identità di qualcosa.
常に前向きに生きよう。

Tsuneni maemuki ni ikiyou

Vamos viver sempre de forma positiva.

Sempre viva positivamente.

  • 常に - sempre
  • 前向きに - de forma positiva, otimista
  • 生きよう - andiamo a vivere
感謝の気持ちを忘れずに生きていきたい。

Kansha no kimochi wo wasurezu ni ikiteikitai

Voglio vivere senza dimenticare la mia gratitudine.

  • 感謝の気持ち - Sentimento di gratitudine
  • を - Particella che indica l'oggetto diretto della frase
  • 忘れずに - Senza dimenticare
  • 生きていきたい - Voglio vivere
瞬間を逃さずに生きよう。

Shunkan wo nogasazu ni ikiyou

Andiamo a vivere senza perdere neanche un solo momento.

Viviamo senza perdere il momento.

  • 瞬間 (shunkan) - momento
  • を (wo) - particella di oggetto diretto
  • 逃さずに (nogasazu ni) - senza perdere, senza lasciar sfuggire
  • 生きよう (ikiyou) - andiamo a vivere

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

享受

kyoujyu

Fronta scrivania; accettazione; piacere; ricevere

織る

oru

intrecciare

答える

kotaeru

per rispondere; rispondere

帰す

kaesu

rispedire

移る

utsuru

trasloco); essere infetto; essere contagioso; trasferimento (dipartimento)