Traduzione e significato di: 子 - ko

La parola giapponese 子[こ] è una di quelle piccole gemme della lingua che porta significati profondi e usi variati. Se stai studiando giapponese o hai semplicemente curiosità sulla lingua, comprendere questa parola può aprire porte per una migliore comprensione della cultura e della comunicazione in Giappone. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine, scrittura e come viene utilizzata nella vita quotidiana, oltre a curiosità che rendono 子[こ] così speciale.

Troviamo la parola 子[こ] in diversi contesti, dai nomi propri a espressioni comuni. È una parola versatile che merita attenzione. Che sia per chi desidera ampliare il proprio vocabolario o per chi cerca di capire le sfumature culturali, questa guida aiuterà a svelare i segreti di questa piccola, ma potente, particella della lingua giapponese.

Significato e utilizzo di 子[こ]

Nella sua forma più basilare, 子[こ] significa "bambino" o "figlio". Tuttavia, il suo utilizzo va ben oltre. Può apparire in nomi propri, sia maschili che femminili, come "Aiko" o "Takako", dove porta un senso affettuoso o indicativo di gioventù. In contesti più generali, può riferirsi anche a piccoli oggetti o elementi, come in "neko" (猫), dove il "ko" suggerisce qualcosa di piccolo o carino.

Un altro aspetto interessante è il suo uso nelle parole composte. Ad esempio, "kodomo" (子供) è formato da 子[こ] e 供[ども], rafforzando l’idea di infanzia. Già in "musuko" (息子), la combinazione con altri kanji crea sfumature specifiche. Questa flessibilità fa sí che 子[こ] sia una delle parole più frequenti nel vocabolario giapponese, apparendo in situazioni formali e informali.

L'origine e la scrittura di 子[こ]

Il kanji 子 ha una storia ricca e antica. Originariamente, rappresentava la figura di un neonato avvolto in panni, un'immagine che si è evoluta nella forma attuale. Nella Cina antica, questo carattere era già utilizzato per simboleggiare discendenza e giovinezza, un significato che è rimasto nel giapponese. Curiosamente, 子 è anche uno dei kanji più semplici da scrivere, con solo tre tratti, il che lo rende uno dei primi da apprendere per gli studenti.

Oltre alla lettura "ko", questo kanji può essere letto come "shi" in certi contesti, come nel termine "shi-shi" (maestro), sebbene questa pronuncia sia meno comune. È importante sottolineare che 子 fa parte di molti altri kanji composti, come 学 (gaku, studio) e 好 (kou, piacere), dove agisce come radicale, rafforzando idee legate alla crescita o all'affetto.

子[こ] nella cultura giapponese

In Giappone, 子[こ] non è solo una parola, ma un concetto che riflette valori sociali. L'idea di "bambino" è legata alla purezza e al potenziale, qualcosa che viene frequentemente celebrato in festival come il Kodomo no Hi (Giorno dei Bambini). I nomi che terminano con 子, specialmente per le donne, sono stati estremamente popolari nel XX secolo, simboleggiando delicatezza e tradizione.

Inoltre, espressioni come "koibito" (amante) dimostrano come 子[こ] possa assumere significati più ampi, legati all'affetto e alla vicinanza. Che si tratti di anime, musica o letteratura, questa parola appare come un simbolo di cose care e importanti. Per chi desidera immergersi nella lingua, percepire questi dettagli culturali è essenziale per usare 子[こ] in modo naturale e preciso.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • こども (kodomo) - Bambino
  • 子供 (kodomo) - Criança (kanji)
  • あかちゃん (akachan) - Bambino
  • ちび (chibi) - Piccolo, grassottino; usato in modo affettuoso
  • ようじん (youjin) - Bambino (in un contesto di cura)
  • ぼく (boku) - Io (usato generalmente da ragazzi giovani)
  • こづくり (kozukuri) - Creazione di bambini
  • こづくりさん (kozukuri-san) - Signore(a) o persona che cresce bambini
  • こづくりくん (kozukuri-kun) - Ragazzo che si prende cura dei bambini
  • こどもちゃん (kodomo-chan) - Bambina
  • こどもさん (kodomo-san) - Ragazzo bambino (forma rispettosa)
  • こどもくん (kodomo-kun) - Ragazzino

Parole correlate

椅子

isu

sedia

利子

rishi

Interessi (banca)

様子

yousu

aspetto; stato; aspetto

息子

musuko

figlio

迷子

maigo

bambino (perso) bambino

帽子

boushi

cappello

分子

bunshi

numeratore; molecola

双子

futago

Gemelli; un gemello

判子

hanko

sigillo (usato per la firma)

捻子

neji

vite; Elica; spirale

Romaji: ko
Kana:
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n4, jlpt-n1

Traduzione / Significato: bambino

Significato in Inglese: child

Definizione: Persona la cui età biologica varia da 0 a 12 anni.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (子) ko

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (子) ko:

Frasi d'Esempio - (子) ko

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

女の子は可愛いです。

Onnanoko wa kawaii desu

Le ragazze sono carine.

La ragazza è carina.

  • 女の子 - Significa "menina" in Japanese.
  • は - è una particella che segna l'argomento della frase, che in questo caso è "ragazza".
  • 可愛い - Significa "carino" o "bello" in giapponese.
  • です - è un modo educato di dire "essere" o "essere" in giapponese.
女子は強くて美しいです。

Onna no ko wa tsuyokute utsukushii desu

Le donne sono forti e belle.

Le ragazze sono forti e belle.

  • 女子 (joshi) - significa "mulheres" em japonês
  • は (wa) - particella grammaticale che indica l'argomento della frase, in questo caso, "donne"
  • 強くて (tsuyokute) - avverbio che significa "forte" o "potente", usato qui come aggettivo per descrivere le donne
  • 美しい (utsukushii) - aggettivo che significa "bello" o "molto bello", utilizzato qui per descrivere le donne
  • です (desu) - verbo ausiliare che indica la forma garbata o formale della frase
トランジスターは電子部品の一種です。

Toranjisutaa wa denshi buhin no issu desu

Il transistor è un tipo di componente elettronico.

  • トランジスター - transistor
  • は - Artigo indicando o tópico da frase
  • 電子部品 - componente elettronico
  • の - particella che indica possesso o associazione
  • 一種 - uno tipo
  • です - è
分子は化学的な構成要素です。

Bunshi wa kagakuteki na kōseiyōso desu

La molecola è un componente chimico fondamentale.

Le molecole sono componenti chimici.

  • 分子 - "分子" em japonês.
  • は - è una particella grammaticale che indica l'argomento della frase.
  • 化学的な - "químico" em japonês significa "化学の" (かがくの, kagaku no).
  • 構成要素 - Il termine "componente" in giapponese può essere tradotto come コンポーネント (konpōnento).
  • です - è una particella grammaticale che indica la fine della frase e la formalità.
分母は分子よりも大きいです。

Bunbo wa bunshi yori mo ookii desu

Il denominatore è più grande della molecola.

  • 分母 - significa "denominatore" in giapponese.
  • は - è una particella grammaticale giapponese che indica l'argomento della frase.
  • 分子 - Significa "numeratore" in giapponese.
  • よりも - è un'espressione giapponese che significa "più di".
  • 大きい - significa "grande" in giapponese.
  • です - è un modo educato per dire "è" in giapponese.
双子はとても可愛いです。

Futago wa totemo kawaii desu

I gemelli sono molto carini.

  • 双子 (futago) - significa "gemelli" in giapponese
  • は (wa) - Particella grammaticale che indica l'argomento della frase
  • とても (totemo) - Avverbio che significa "molto".
  • 可愛い (kawaii) - aggetto che significa "carino" o "carino"
  • です (desu) - Verbo "essere" nella forma educata
王子は美しい庭園を持っています。

Ōji wa utsukushii teien o motteimasu

Il principe ha un bel giardino.

  • 王子 (ou ōji) - Significa "príncipe" in giapponese.
  • は (ou wa) - particella di argomento in giapponese, indica che il soggetto della frase è "príncipe"
  • 美しい (ou utsukushii) - adjetivo que significa "bonito" ou "belo" em japonês.
  • 庭園 (ou teien) - sostantivo che significa "giardino" o "parco" in giapponese
  • を (ou o) - particella dell'oggetto diretto in giapponese, indica che "giardino" è l'oggetto diretto dell'azione
  • 持っています (ou motteimasu) - verbo che significa "avere" o "possedere" in giapponese, al tempo presente continuo.
私の息子はとてもかわいいです。

Watashi no musuko wa totemo kawaii desu

Mio figlio è molto carino.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • の (no) - particella che indica possesso, in questo caso "mio".
  • 息子 (musuko) - sostantivo che significa "figlio"
  • は (wa) - particella che indica l'argomento della frase, in questo caso "mio figlio"
  • とても (totemo) - Avverbio che significa "molto".
  • かわいい (kawaii) - aggetto che significa "carino" o "carino"
  • です (desu) - verbo ausiliare che indica il presente e la formalità della frase
私は餃子を固めるのが得意です。

Watashi wa gyoza wo katameru no ga tokui desu

Sono bravo a rendere Gyoza molto fermo.

Sono bravo a indurire Gyoza.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - particella tematica che indica il soggetto della frase
  • 餃子 (gyouza) - parola che significa "guioza", un tipo di alimento giapponese
  • を (wo) - Complemento direto que indica o objeto da ação
  • 固める (katameru) - Il verbo in portoghese "apertar" significa "premere" in italiano.
  • の (no) - particella di possesso che indica che l'abilità descritta appartiene al soggetto della frase
  • が (ga) - particella soggetiva che indica che il soggetto è quello che possiede l'abilità descritta.
  • 得意 (tokui) - aggettivo che significa "bravo in" o "abile in"
  • です (desu) - verbo de ligação que indica que a frase está no presente e é afirmativa -> verbo de ligação que indica que a frase está no presente e é afirmativa
私はこの冊子を読み終えました。

Watashi wa kono satsusho o yomi oeta

Ho finito di leggere questo libro.

Ho finito di leggere questo opuscolo.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - parola che indica l'argomento della frase, in questo caso "eu"
  • この (kono) - pronome dimostrativo che significa "questo"
  • 冊子 (sakushi) - sostantivo che significa "libro" o "opuscolo"
  • を (wo) - particella che indica l'oggetto diretto della frase, in questo caso "libro"
  • 読み終えました (yomioemashita) - ho finito di leggere

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

上がり

agari

1. pendenza; entrate anticipate; resa delle colture; salita; aumento; avanzamento; morte; cablaggio; conclusione; fermare; finitura; dopo la pioggia); ex (ufficiale ecc.); 2. Tè verde appena preparato (soprattutto nei negozi di sushi)

関税

kanzei

costumi; dovere; tariffa

ken

autorità; il diritto (di fare qualcosa)

海洋

kaiyou

oceano

好況

koukyou

condizioni prospere; sana economia

figlio