Traduzione e significato di: 子 - ko

La parola giapponese 子[こ] è una di quelle piccole gemme della lingua che porta significati profondi e usi variati. Se stai studiando giapponese o hai semplicemente curiosità sulla lingua, comprendere questa parola può aprire porte per una migliore comprensione della cultura e della comunicazione in Giappone. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine, scrittura e come viene utilizzata nella vita quotidiana, oltre a curiosità che rendono 子[こ] così speciale.

Troviamo la parola 子[こ] in diversi contesti, dai nomi propri a espressioni comuni. È una parola versatile che merita attenzione. Che sia per chi desidera ampliare il proprio vocabolario o per chi cerca di capire le sfumature culturali, questa guida aiuterà a svelare i segreti di questa piccola, ma potente, particella della lingua giapponese.

Significato e utilizzo di 子[こ]

Nella sua forma più basilare, 子[こ] significa "bambino" o "figlio". Tuttavia, il suo utilizzo va ben oltre. Può apparire in nomi propri, sia maschili che femminili, come "Aiko" o "Takako", dove porta un senso affettuoso o indicativo di gioventù. In contesti più generali, può riferirsi anche a piccoli oggetti o elementi, come in "neko" (猫), dove il "ko" suggerisce qualcosa di piccolo o carino.

Un altro aspetto interessante è il suo uso nelle parole composte. Ad esempio, "kodomo" (子供) è formato da 子[こ] e 供[ども], rafforzando l’idea di infanzia. Già in "musuko" (息子), la combinazione con altri kanji crea sfumature specifiche. Questa flessibilità fa sí che 子[こ] sia una delle parole più frequenti nel vocabolario giapponese, apparendo in situazioni formali e informali.

L'origine e la scrittura di 子[こ]

Il kanji 子 ha una storia ricca e antica. Originariamente, rappresentava la figura di un neonato avvolto in panni, un'immagine che si è evoluta nella forma attuale. Nella Cina antica, questo carattere era già utilizzato per simboleggiare discendenza e giovinezza, un significato che è rimasto nel giapponese. Curiosamente, 子 è anche uno dei kanji più semplici da scrivere, con solo tre tratti, il che lo rende uno dei primi da apprendere per gli studenti.

Oltre alla lettura "ko", questo kanji può essere letto come "shi" in certi contesti, come nel termine "shi-shi" (maestro), sebbene questa pronuncia sia meno comune. È importante sottolineare che 子 fa parte di molti altri kanji composti, come 学 (gaku, studio) e 好 (kou, piacere), dove agisce come radicale, rafforzando idee legate alla crescita o all'affetto.

子[こ] nella cultura giapponese

In Giappone, 子[こ] non è solo una parola, ma un concetto che riflette valori sociali. L'idea di "bambino" è legata alla purezza e al potenziale, qualcosa che viene frequentemente celebrato in festival come il Kodomo no Hi (Giorno dei Bambini). I nomi che terminano con 子, specialmente per le donne, sono stati estremamente popolari nel XX secolo, simboleggiando delicatezza e tradizione.

Inoltre, espressioni come "koibito" (amante) dimostrano come 子[こ] possa assumere significati più ampi, legati all'affetto e alla vicinanza. Che si tratti di anime, musica o letteratura, questa parola appare come un simbolo di cose care e importanti. Per chi desidera immergersi nella lingua, percepire questi dettagli culturali è essenziale per usare 子[こ] in modo naturale e preciso.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • こども (kodomo) - Bambino
  • 子供 (kodomo) - Criança (kanji)
  • あかちゃん (akachan) - Bambino
  • ちび (chibi) - Piccolo, grassottino; usato in modo affettuoso
  • ようじん (youjin) - Bambino (in un contesto di cura)
  • ぼく (boku) - Io (usato generalmente da ragazzi giovani)
  • こづくり (kozukuri) - Creazione di bambini
  • こづくりさん (kozukuri-san) - Signore(a) o persona che cresce bambini
  • こづくりくん (kozukuri-kun) - Ragazzo che si prende cura dei bambini
  • こどもちゃん (kodomo-chan) - Bambina
  • こどもさん (kodomo-san) - Ragazzo bambino (forma rispettosa)
  • こどもくん (kodomo-kun) - Ragazzino

Parole correlate

椅子

isu

sedia

利子

rishi

Interessi (banca)

様子

yousu

aspetto; stato; aspetto

息子

musuko

figlio

迷子

maigo

bambino (perso) bambino

帽子

boushi

cappello

分子

bunshi

numeratore; molecola

双子

futago

Gemelli; un gemello

判子

hanko

sigillo (usato per la firma)

捻子

neji

vite; Elica; spirale

Romaji: ko
Kana:
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n4, jlpt-n1

Traduzione / Significato: bambino

Significato in Inglese: child

Definizione: Persona la cui età biologica varia da 0 a 12 anni.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (子) ko

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (子) ko:

Frasi d'Esempio - (子) ko

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

私は末っ子です。

Watashi wa makkosu desu

Sono il più giovane.

io sono il più giovane.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
  • 末っ子 (makkosshi) - "figlio più giovane"
  • です (desu) - verbo de ligação que indica o estado ou a condição do sujeito
私は子供を育てるのが好きです。

Watashi wa kodomo wo sodateru no ga suki desu

Mi piace crescere i bambini.

Mi piace crescere i bambini.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - Il soggetto della frase, indicando che ciò che segue si riferisce a "me".
  • 子供 (kodomo) - sostantivo che significa "bambino"
  • を (wo) - Ilustra il soggetto dell'azione, indicando che "bambino" è l'oggetto dell'azione
  • 育てる (sodateru) - verbo que significa "criar", "educar" ou "cuidar" -> verbo que significa "criar", "educar" ou "cuidar"
  • のが (no ga) - particella che indica che il verbo precedente è il soggetto della frase successiva
  • 好き (suki) - aggettivo che significa "piacere"
  • です (desu) - verbo ausiliare che indica la forma garbata o formale della frase
私は菓子が大好きです。

Watashi wa kashi ga daisuki desu

Amo le caramelle.

Amo la pasticceria.

  • 私 (watashi) - significa "io" in giapponese
  • は (wa) - particella di argomento in giapponese, utilizzata per indicare il soggetto della frase.
  • 菓子 (kashi) - significa "dolci" in giapponese.
  • が (ga) - particella soggettiva in giapponese, utilizzata per indicare il soggetto della frase
  • 大好き (daisuki) - Significa "mi piace molto" in giapponese.
  • です (desu) - Forma educata di "essere" o "essere" in giapponese
私の判子は赤いです。

Watashi no hanko wa akai desu

Il mio timbro è rosso.

La mia fondazione è rossa.

  • 私 - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • の - particella giapponese che indica possesso, equivalente a "meu"
  • 判子 - parola giapponese che significa "timbro"
  • は - particella giapponese che indica l'argomento della frase, equivalente a "su"
  • 赤い - aggettivo giapponese che significa "rosso"
  • です - verbo dell'essere in giapponese, equivalente a "è".
私の子息は将来有望な若者です。

Watashi no musuko wa shourai yuubou na wakamono desu

Mio figlio è un giovane promettente per il futuro.

Mio figlio è un giovane con una promessa per il futuro.

  • 私 - pronome personale che significa "io"
  • の - particella che indica possesso, equivalente a "di"
  • 子息 - sostantivo che significa "figlio"
  • は - Il soggetto è il termine che indica l'argomento della frase, equivalente a "è"
  • 将来 - sostantivo che significa "futuro"
  • 有望 - aggettivo che significa "promettente"
  • な - particella che collega l'aggettivo al sostantivo, equivalente a "di"
  • 若者 - sostantivo che significa "giovane"
  • です - verbo che indica la forma educata del presente, equivalente a "è"
虎穴に入らずんば虎子を得ず。

Koketsu ni irazunba koji wo ezu

Se non entri nella tigre

Se non entri nella grotta della tigre, non prendi il tuo cucciolo.

  • 虎穴 - buco della tigre
  • に - Tag indicando localização
  • 入らず - non entrare
  • んば - congiunzione condizionale
  • 虎子 - cucciolo di tigre
  • を - O objeto direto
  • 得ず - non ricevere
  • . - Punto finale
親は子供にとって大切な存在です。

Oya wa kodomo ni totte taisetsu na sonzai desu

I genitori sono una presenza importante nella vita dei bambini.

I genitori sono importanti per i bambini.

  • 親 (oya) - significa "padre" o "madre" in giapponese
  • は (wa) - particella grammaticale che indica l'argomento della frase, in questo caso, "i genitori"
  • 子供 (kodomo) - significa "bambino" o "figlio" in giapponese.
  • にとって (ni totte) - "per" o "riguardo a", in questo caso, "per i bambini"
  • 大切 (taisetsu) - Aggettivo che significa "importante" o "prezioso"
  • な (na) - particella grammaticale che indica la forma aggettivale del termine precedente, in questo caso "importante"
  • 存在 (sonzai) - significa "esistenza" o "presenza" in giapponese.
  • です (desu) - verbo di collegamento che indica il modo educato e formale di affermare qualcosa, in questo caso, "è"
本国の文化は多様で美しいです。

Honkoku no bunka wa tayou de utsukushii desu

La cultura del paese di origine è diversa e bella.

  • 本国 - "país de origem" ou "país natal" significa "paese d'origine" o "paese nativo".
  • の - particella che indica possesso o appartenenza.
  • 文化 - Si riferisce alla cultura di un popolo o nazione.
  • は - Artigo que indica o tema principal da frase.
  • 多様 - significa "diverso" ou "variado".
  • で - particella che indica il mezzo o il modo in cui si fa qualcosa.
  • 美しい - Aggettivo che significa "bello" o "splendido".
  • です - verbo "essere" in forma educata o formale.

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

空気

kuuki

aria; atmosfera

疑惑

giwaku

dubbio; dubbi; diffidenza; sospetto

機械

kikai

macchina; meccanismo

国籍

kokuseki

nazionalità

各種

kakushu

tutti i tipi; tutte le varietà

figlio