Traduzione e significato di: 戦 - ikusa
La parola giapponese 戦 (いくさ, ikusa) porta con sé un peso storico e culturale immenso, rappresentando non solo il concetto di "guerra" o "battaglia", ma anche l'essenza dei conflitti che hanno plasmato il Giappone. Se sei qui, probabilmente vuoi capire qualcosa di più della semplice traduzione — vuoi scoprire la sua origine, come è stato creato il kanji e anche suggerimenti per memorizzarlo. In questo articolo, esploreremo dall'etimologia alle curiosità sul suo uso nella vita quotidiana giapponese, incluse frasi utili per chi studia con metodi come Anki. E se ti sei mai chiesto perché questo ideogramma sembri così complesso, la risposta è nella sua storia millenaria.
Oltre al significato letterale, 戦 appare in espressioni popolari, titoli di film e persino nei manga, mostrando come la lingua rifletta la cultura samurai. Scopriamo anche perché alcune persone confondono il suo uso con termini simili e come evitare questi errori. Preparatevi per un viaggio che va ben oltre il dizionario!
L'origine e l'etimologia di 戦
Il kanji 戦 è composto da due radicali principali: 戈 (hoko), che rappresenta un'alabarda o un'arma di guerra, e 単 (tan), un carattere antico associato a "semplicità" o "unico". Insieme, formano l'idea di un conflitto singolare, intenso — una battaglia decisiva. Curiosamente, nella Cina antica, questo ideogramma era usato anche per descrivere combattimenti ritualistici, non solo guerre sanguinose.
La pronuncia ikusa deriva dal giapponese arcaico, dove "iku" significava "andare" e "sa" indicava azione. Letteralmente, era "l'atto di andare allo scontro". Col tempo, il termine ha acquisito sfumature più ampie, comprendendo dai duelli personali fino alle campagne militari. Non c'è da stupirsi che il kanji appaia in classici come "Il Libro dei Cinque Anelli" di Miyamoto Musashi, dove la guerra è trattata sia come arte che come strategia.
Il pittogramma e la sua evoluzione
Guardando il kanji 戦, è possibile visualizzare la figura di un guerriero che tiene una lancia — il tratto diagonale superiore rappresenta il movimento dell'arma, mentre gli elementi inferiori suggeriscono uno scudo o una postura difensiva. Questa rappresentazione pictografica risale a iscrizioni su ossa oracolari della dinastia Shang (1600–1046 a.C.), dove simboli simili già denotavano conflitto.
Nella scrittura moderna, la versione semplificata mantiene quest'essenza, ma con tratti più fluidi. Un dettaglio interessante: il radicale 戈 appare in altri kanji correlati alla violenza, come 戯 (gioco crudo) e 戴 (sostenere un peso). Non è una coincidenza; gli antichi cinesi credevano che il disegno dell'arma trasmettesse energia aggressiva, da qui la sua presenza in caratteri di tensione.
Uso contemporaneo e curiosità
Nell'attuale Giappone, 戦 è più comune in contesti formali o storici — annunci di film come "Sen to Chihiro no Kamikakushi" (La Viaggio di Chihiro) usano il termine metaforicamente per descrivere la "battaglia" della protagonista contro gli spiriti. Già nelle aziende, espressioni come shijō senryaku (strategia di mercato) prendono in prestito l'ideogramma per parlare di competizione, dimostrando come il linguaggio militare permei anche il mondo corporate.
Un consiglio per memorizzare: associa il tratto che sembra una spada nella parte superiore del kanji al momento in cui un samurai estrae la sua katana. Questa immagine mentale aiuta a fissare non solo la scrittura, ma anche lo spirito della parola. E fai attenzione ai giochi di parole: in alcuni dialetti regionali, "ikusa" suona simile a "ikusā" (dai), il che ha già creato divertenti confusione nei bar di Osaka!
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 戦争 (Sensō) - Guerra
- 闘い (Tatakai) - Luta, batalha
- 戦い (Tatakau) - Conflitto, combattimento (sinonimo di 闘い)
- 戦闘 (Sentō) - Combattimento, azione di lotta
- 戦争する (Sensō suru) - Fazer guerra
- 戦争状態 (Sensō jōtai) - Stato di guerra
- 戦争勃発 (Sensō boppa) - Eclodere dalla guerra
- 戦争中 (Sensō chū) - Durante la guerra
- 戦争終結 (Sensō shūketsu) - Conclusione della guerra
- 戦争犠牲者 (Sensō giseisha) - Vittime della guerra
- 戦争責任 (Sensō sekinin) - Responsabilità per la guerra
- 戦争犯罪 (Sensō hanzai) - Crimini di guerra
- 戦争法 (Sensō hō) - Legge della guerra
- 戦争博物館 (Sensō hakubutsukan) - Museo della guerra
- 戦争記念日 (Sensō kinenbi) - Anniversario della guerra
- 戦争映画 (Sensō eiga) - Film di guerra
- 戦争小説 (Sensō shōsetsu) - Romanzo di guerra
- 戦争体験 (Sensō taiken) - Esperienza di guerra
- 戦争賠償 (Sensō baishō) - Compensazione di guerra
- 戦争被害 (Sensō higai) - Danni della guerra
- 戦争復興 (Sensō fukkō) - Reconstrução pós-guerra
- 戦争遺跡 (Sensō iseki) - Rovine di guerra
- 戦争記録 (Sensō kiroku) - Registro di guerra
- 戦争慰安婦 (Sensō ianfu) - Donne di conforto durante la guerra
Parole correlate
tatakau
combattere; combattere; combattimento; combattere contro; fare la guerra; partecipare a una competizione.
Romaji: ikusa
Kana: いくさ
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: guerra; battaglia; campagna; combattimento
Significato in Inglese: war;battle;campaign;fight
Definizione: Combatti o gareggia con nemici.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (戦) ikusa
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (戦) ikusa:
Frasi d'Esempio - (戦) ikusa
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Heiki wa sensou wo hikio kosu kanousei ga aru
Le armi hanno il potenziale di causare guerra.
- 兵器 - arma
- は - particella del tema
- 戦争 - guerra
- を - particella di oggetto diretto
- 引き起こす - causare
- 可能性 - possibilità
- が - particella soggettiva
- ある - esistere
Kono sakusen wa seikō suru to shinjiteimasu
Credo che questa strategia avrà successo.
- この - pronome dimostrativo che significa "questo" o "questo qui"
- 作戦 - sostantivo che significa "strategia" o "piano d'azione"
- は - Particella grammaticale che indica l'argomento della frase
- 成功する - verbo che significa "avere successo" o "essere di successo"
- と - particella grammaticale che indica una citazione diretta
- 信じています - verbo composto que significa "credere" o "avere fede"
Samurai wa yuukan de chuujitsu na senshi desu
Samurai è un guerriero coraggioso e fedele.
- 侍 - samurai
- は - Artigo indicando o tópico da frase
- 勇敢 - coraggioso
- で - congiunzione significato "e" o "con"
- 忠実 - leale
- な - forma atributiva del verbo "essere"
- 戦士 - guerriero
- です - copulare "essere"
Heitai wa yuukan ni tatakaimashita
I soldati combatterono coraggiosamente.
- 兵隊 (heitai) - soldati
- は (wa) - particella del tema
- 勇敢に (yuukan ni) - coraggiosamente
- 戦いました (tatakaimashita) - lutar
Yuukan ni chousen shiyou!
Sfidiamo audacemente!
Sfidiamo coraggiosamente!
- 勇敢 (yūkan) - coraggioso
- に (ni) - particella che indica il bersaglio o il modo di un'azione
- 挑戦 (chōsen) - Sfida
- しよう (shiyou) - forma volitiva del verbo "fare", indicando un suggerimento o un invito a fare qualcosa
- ! (ponto de exclamação) - segno di punteggiatura utilizzato per esprimere entusiasmo o enfasi
Yuuki wo motte chousen shiyou
Sfidiamo con coraggio.
- 勇気 (yūki) - coraggio
- を (wo) - Título do objeto
- 持って (motte) - carregando/segurando
- 挑戦 (chōsen) - Sfida
- しよう (shiyou) - andiamo a fare/provare
Kare wa teki o shirizokeru tame ni hisshi ni tatakatta
Ha lottato disperatamente per respingere il nemico.
Ha lottato disperatamente per respingere il nemico.
- 彼 (kare) - Lui
- は (wa) - Particella tema
- 敵 (teki) - Inimigo
- を (wo) - Particella dell'oggetto diretto
- 退ける (shirizokeru) - Repelir
- ために (tameni) - Per
- 必死に (hisshi ni) - Desesperatamente
- 戦った (tatakatta) - Lutou
Kare wa teki o utsu tame ni tatakai ni deta
È uscito per combattere al fine di sconfiggere il nemico.
È andato a combattere per sconfiggere il nemico.
- 彼 - il pronome giapponese che significa "lui"
- は - Particella giapponese che indica l'argomento della frase
- 敵 - 敵 (てき)
- を - Particella giapponese che indica l'oggetto diretto della frase.
- 討つ - verbo giapponese che significa "sconfiggere"
- ために - espressione giapponese che significa "per"
- 戦い - 日本語の名詞で「戦い」を意味します。
- に - particella giapponese che indica il luogo in cui si svolge l'azione
- 出た - 動詞「出る」とは「sair」という意味です。
Kanojo wa teki o horobosu tame ni tatakatta
Ha combattuto per distruggere il nemico.
- 彼女 - lei
- は - particella del tema
- 敵 - nemico
- を - particella di oggetto diretto
- 滅ぼす - destroy, annientare
- ために - per, al fine di
- 戦った - lutou (passado do verbo 戦う) - lutou battaglia)
Wareware no senryoku wa kyōryoku desu
La nostra forza è potente.
- 我々の戦力 - "La nostra forza di combattimento"
- は - Particella tema
- 強力 - "Poderoso"
- です - ser/estar
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo