Traduzione e significato di: 明日 - ashita

Se stai studiando giapponese, sicuramente ti sei già imbattuto nella parola 明日 (あした), che significa "domani". Ma sai da dove proviene, come è stato creato il suo kanji o come i giapponesi lo usano nella vita quotidiana? In questo articolo, esploreremo l'etimologia, il significato e anche alcuni consigli per memorizzare questa parola essenziale. Inoltre, scoprirai come appare in espressioni comuni e perché è così presente nella cultura giapponese. Qui su Suki Nihongo, il più grande dizionario di giapponese online, troverai anche esempi di frasi pronte da includere nel tuo Anki e potenziare i tuoi studi!

L'origine e l'etimologia di 明日

La parola 明日 (あした) ha una storia curiosa. Il kanji 明 significa "luminoso" o "chiaro", mentre 日 rappresenta "giorno". Insieme, formano l'idea di "il giorno che deve venire". Ma la pronuncia あした non deriva direttamente dalla lettura di questi ideogrammi — in realtà, è una lettura kun'yomi, ovvero il modo in cui i giapponesi pronunciavano già la parola prima dell'introduzione dei caratteri cinesi.

Alcuni linguisti credono che あした possa essere originato dall'espressione antica 朝 (あした), che significava "mattina". Con il passare del tempo, il significato è evoluto per riferirsi al giorno seguente, mantenendo l'associazione con l'alba. Interessante, vero? Questa connessione con la luce del nuovo giorno aiuta a comprendere perché il kanji 明 è stato scelto per rappresentare il concetto.

Uso nella vita quotidiana e espressioni popolari

In Giappone, 明日 è una parola della vita quotidiana, utilizzata sia nelle conversazioni informali che in contesti più formali. Una delle frasi più comuni è 明日またね (あした またね), che significa "a domani". Se hai già visto un dorama o un anime, probabilmente hai sentito questa espressione utilizzata quando i personaggi si salutano.

Un altro uso interessante è nell'espressione 明日は明日の風が吹く (あしたは あしたの かぜが ふく), un proverbio che significa "domani è un altro giorno" — qualcosa come "ogni giorno ha i suoi problemi". Questa frase riflette una mentalità comune in Giappone di non preoccuparsi eccessivamente per il futuro, poiché tutto può cambiare. Noti come la lingua porti aspetti culturali?

Suggerimenti per memorizzare e curiosità

Un modo divertente per ricordare 明日 è associare il kanji 明 (luminoso) con l'idea di un "nuovo giorno in arrivo". Immagina il sole che sorge dopo una notte buia — questa immagine può aiutare a fissare il significato. Un altro suggerimento è creare flashcard con frasi come 明日会いましょう (あした あいましょう) — "incontriamoci domani".

Sapevi che, in alcuni dialetti regionali del Giappone, あした può essere pronunciato in modo leggermente diverso? A Okinawa, ad esempio, puoi sentire "achaa" invece della forma standard. Queste variazioni mostrano quanto sia ricca e diversificata la lingua giapponese. E allora, sei pronto a usare 明日 nelle tue prossime conversazioni in giapponese?

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 明日 (Asu) - La mattina
  • 明日 (Ashita) - La mattina

Parole correlate

明後日

asate

Dopo domani

明くる

akuru

Prossimo; Seguente

明日

Romaji: ashita
Kana: あした
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n4, jlpt-n5

Traduzione / Significato: La mattina

Significato in Inglese: tomorrow

Definizione: Il periodo tra la fine di un giorno e l'inizio del successivo.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (明日) ashita

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (明日) ashita:

Frasi d'Esempio - (明日) ashita

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

この劇は明日から上演されます。

Kono geki wa ashita kara jōen sa remasu

Questo pezzo sarà presentato da domani.

Questo pezzo sarà realizzato da domani.

  • この - pronome dimostrativo che significa "questo" o "questo qui"
  • 劇 - sostantivo che significa "spettacolo teatrale" o "dramma"
  • は - particella di argomento che indica il soggetto della frase, in questo caso, "questo spettacolo teatrale"
  • 明日 - Sostantivo che significa "domani"
  • から - particella che indica il punto di partenza di un'azione, in questo caso, "a partire da"
  • 上演 - verbo che significa "presentare (uno spettacolo teatrale, un concerto, ecc.)"
  • されます - forma passiva e cortese del verbo "suru", che significa "fare" o "realizzare"
悪日にも明日がある。

Warui hi ni mo ashita ga aru

Anche in un brutto giorno

C'è domani nei giorni cattivi.

  • 悪日 - significa "giorno brutto" in giapponese.
  • にも - è una particella giapponese che indica inclusione o aggiunta.
  • 明日 - significa "domani" in giapponese.
  • が - è una particella giapponese che indica il soggetto della frase.
  • ある - Significa "existir" em japonês.
  • . - completare la frase.
私は明日の会議で計画を述べる予定です。

Watashi wa ashita no kaigi de keikaku o noberu yotei desu

Ho intenzione di presentare il piano alla riunione di domani.

Ho intenzione di fare un piano alla riunione di domani.

  • 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は (wa) - particella di tema che indica l'argomento della frase
  • 明日 (ashita) - avverbio giapponese che significa "domani"
  • の (no) - particella possessiva che indica che "domani" appartiene alla "riunione"
  • 会議 (kaigi) - Sostantivo giapponese che significa "riunione".
  • で (de) - particella di localizzazione che indica dove si svolgerà l'azione
  • 計画 (keikaku) - 名詞「計画」(けいかく)
  • を (wo) - particella di oggetto diretto che indica ciò che verrà menzionato
  • 述べる (noberu) - Verbo giapponese che significa "menzionare".
  • 予定 (yotei) - sostantivo giapponese che significa "programmazione" o "agenda"
  • です (desu) - verbo essere/stare al presente, che indica la conclusione della frase
私は明日の試験のために勉強をするつもりです。

Watashi wa ashita no shiken no tame ni benkyou wo suru tsumori desu

Ho intenzione di studiare per l'esame di domani.

Studierò per l'esame di domani.

  • 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は (wa) - particella di tema che indica l'argomento della frase
  • 明日 (ashita) - avverbio giapponese che significa "domani"
  • の (no) - particella di possesso che indica che "domani" appartiene al sostantivo successivo
  • 試験 (shiken) - sostantivo giapponese che significa "esame"
  • ために (tameni) - espressione giapponese che significa "per"
  • 勉強 (benkyou) - sostantivo giapponese che significa "studio"
  • を (wo) - particella dell'oggetto diretto che indica il sostantivo che riceve l'azione del verbo
  • する (suru) - Verbo giapponese che significa "fare"
  • つもり (tsumori) - Espressione giapponese che significa "avere intenzione".
  • です (desu) - verbo di collegamento che indica la formalità della frase
私は明日図書館から本を借りる予定です。

Watashi wa ashita toshokan kara hon wo kariru yotei desu

Ho intenzione di prendere in prestito un libro dalla biblioteca domani.

Ho intenzione di noleggiare un libro dalla biblioteca domani.

  • 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は (wa) - particella di argomento che indica il tema della frase, in questo caso, "io"
  • 明日 (ashita) - avverbio giapponese che significa "domani"
  • 図書館 (toshokan) - sostantivo giapponese che significa "biblioteca"
  • から (kara) - particella che indica l'origine o il punto di partenza, in questo caso, "dalla biblioteca"
  • 本 (hon) - 名詞「本」(ほん)という意味です。
  • を (wo) - particella dell'oggetto diretto che indica l'oggetto dell'azione, in questo caso, "libro"
  • 借りる (kariru) - verbo giapponese che significa "prestare"
  • 予定 (yotei) - sostantivo giapponese che significa "piano" o "programmazione"
  • です (desu) - verbo de ligação que indica a formalidade e a cortesia na língua japonesa.
私は明日までにそのイベントに申し込むつもりです。

Watashi wa ashita made ni sono ibento ni moushikomu tsumori desu

Ho intenzione di iscrivermi a questo evento fino a domani.

Mi iscriverò all'evento fino a domani.

  • 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は (wa) - particella di argomento che indica che il soggetto della frase è "io".
  • 明日 (ashita) - sostantivo giapponese che significa "domani"
  • までに (made ni) - espressione che indica un termine o limite di tempo, in questo caso, "até"
  • その (sono) - Pronome dimostrativo giapponese che significa "quello".
  • イベント (ibento) - evento giapponese che significa "evento"
  • に (ni) - La parola "para" in questo caso significa azione o destinazione.
  • 申し込む (moushikomu) - Verbo giapponese che significa "iscriversi".
  • つもりです (tsumori desu) - un'espressione che indica un'intenzione o un piano, in questo caso "pretendo".
私は明日の会議に欠席します。

Watashi wa ashita no kaigi ni kessei shimasu

Sarà assente alla riunione di domani.

Estarei ausente da reunião de amanhã.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
  • 明日 (ashita) - Sostantivo che significa "domani"
  • の (no) - Particella che indica possesso o relazione
  • 会議 (kaigi) - sostantivo che significa "riunione" o "incontro"
  • に (ni) - particella che indica la destinazione o l'obiettivo
  • 欠席 (kesseki) - sottorango que significa "assenza" o "mancanza"
  • します (shimasu) - verbo que significa "fare" o "realizzare"
私は明日の大会に出場します。

Watashi wa ashita no taikai ni shutsujō shimasu

Competerò nel torneo di domani.

Parteciperò al torneo di domani.

  • 私 - pronome pessoal "eu"
  • は - Título do tópico, indica que o assunto da frase é "eu"
  • 明日 - domani
  • の - particella di possesso, indica che "domani" appartiene alla parola successiva
  • 大会 - sostantivo "competizione"
  • に - particella di destinazione, indica che "competizione" è la destinazione dell'azione
  • 出場 - partecipare
  • します - modo educato del verbo "fare"
私は明日の運勢を占う。

Watashi wa ashita no unsei wo uranau

Domani prevederò la mia fortuna.

Ti dirò la fortuna di domani.

  • 私 - pronome personale che in giapponese significa "io".
  • は - particella di argomento che indica il soggetto della frase, in questo caso "io".
  • 明日 - sostantivo che in giapponese significa "domani".
  • の - particella di possesso che indica che "domani" è l'oggetto dell'azione.
  • 運勢 - sostantivo che significa "fortuna" o "destino" in giapponese.
  • を - particella dell'oggetto che indica che "fortuna" è l'oggetto dell'azione.
  • 占う - verbo che significa "indovinare" o "prevedere" in giapponese.
私たちは明日の計画を決める必要があります。

Watashitachi wa ashita no keikaku o kimeru hitsuyō ga arimasu

Dobbiamo decidere il piano per domani.

Dobbiamo decidere il piano di domani.

  • 私たち - "Noi" in giapponese
  • 明日 - "Domani" in giapponese
  • の - Título de posse em japonês
  • 計画 - "Plano" in giapponese
  • を - Título do objeto em japonês.
  • 決める - "decidir" in giapponese
  • 必要 - "Necessário" in giapponese
  • が - Particella soggettiva in giapponese
  • あります - "esiste" in giapponese

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

一見

ichigen

sconosciuto; Mai trovato prima

温室

onshitsu

serra

告白

kokuhaku

confessione; riconoscimento

感想

kansou

impressioni; pensieri

休息

kyuusoku

riposo; sollievo; rilassamento