Traduzione e significato di: 天 - amatsu
la parola giapponese Cielo carica un peso storico e culturale che va oltre il semplice significato di "celestiale" o "imperiale". Se ti sei mai chiesto sull'origine di questo termine, come viene utilizzato nella vita quotidiana o anche come memorizzarlo in modo efficiente, questo articolo è per te. Qui esploreremo l'etimologia, il pittogramma e curiosità su questa espressione che appare in contesti religiosi, mitologici e persino nel linguaggio formale. E se utilizzi Anki o un altro metodo di memorizzazione spaziale, adorerai i consigli pratici che abbiamo raccolto.
Nel più grande dizionario giapponese, il Suki Nihongo, trovi non solo la traduzione precisa di Cielo, ma anche esempi di frasi e la scrittura corretta del kanji. Ma perché questa parola è così speciale? È legata a concetti divini e alla regalità giapponese, apparendo in testi antichi e persino nei nomi di luoghi sacri. Se ti è già capitato di incontrarla in manga, anime o anche in documenti storici, sai che c'è qualcosa di mistico dietro a questi tratti.
Origine ed etimologia di 天[あまつ]
La radice di Cielo risale all'antico Giappone, dove era usata per riferirsi al "cielo" non solo come uno spazio fisico, ma come un dominio divino. Il kanji 天, di per sé, evoca già quest'idea di qualcosa di superiore, e quando combinato con la lettura あまつ, acquista un tono ancora più solenne. Questa forma di lettura è un esempio classico di kotodama, la credenza che le parole portino un potere spirituale.
È interessante notare che, mentre 天 da solo può essere letto come "ten" (come in "tenki" - clima), la lettura あまつ è riservata a contesti specifici, spesso legati alla famiglia imperiale o alle divinità shintoiste. Potresti aver sentito parlare di Ama-no-Iwato, la caverna celeste della mitologia giapponese – noti come il prefisso "ama" appare qui? Non è una coincidenza.
Uso moderno e connessioni culturali
Oggigiorno, Cielo non è una parola che sentirai al supermercato, ma resiste in titoli onorifici, nomi di templi e persino in espressioni poetiche. Ad esempio, "amatsukami" (dei celesti) è un termine che appare ancora nei festival religiosi. Se visiti Kyoto, troverai santuari dove questo linguaggio arcaico è preservato quasi come un tesoro nazionale.
Uno scherzo comune tra gli studenti è confondere 天[あまつ] con parole simili come 雨 (ame - pioggia). Un trucco infallibile? Pensa che il "cielo" di 天 ha un tratto orizzontale largo, come se abbracciasse tutto ciò che sta sotto di esso – mentre la "pioggia" scorre attraverso i tratti verticali. Questa immagine mentale aiuta a differenziarli al momento della scrittura. E se ti piacciono i giochi di parole, che ne dici di ricordare che "ama" in あまつ suona come "ama" (madre) in portoghese? La madre di tutti i cieli!
Suggerimenti per la memorizzazione e ricerche popolari
Chi ricerca per Cielo Google di solito vuole sapere tre cose: come si scrive, qual è la differenza rispetto ad altre letture di 天 e in quali contesti appare. Un modo efficace per fissare il termine è associarlo a immagini impattanti: io stesso lo ricordo pensando al soffitto dorato del Santuario di Ise, che sembra toccare il cielo. App come Anki funzionano bene con schede che mostrano il kanji da un lato e una foto di un tempio o di un dipinto antico dall'altro.
Curiosamente, questa parola rara volta appare da sola nel giapponese contemporaneo – viene quasi sempre accompagnata, sia in composti come 天津 (amatsu - "porto celeste", nome antico di regioni sacre) o in titoli come 天照 (Amaterasu, la dea del sole). Questo spiega perché molte ricerche includono queste combinazioni. Se vuoi impressionare un insegnante di giapponese, lascia cadere un "amatsukami" nella prossima lezione e guarda la reazione!
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 天空 (Tenkū) - Cielo (generalmente usato per descrivere il cielo in un contesto ampio)
- 天上 (Tenjō) - Al di sopra del cielo (spesso associato a luoghi celestiali)
- 天穹 (Tenkyū) - Arco celeste (si riferisce alla volta del cielo)
- 天堂 (Tendō) - Paradiso (un luogo di felicità eterna)
- 天国 (Tengoku) - Regno dei Cieli (simile a paradiso, ma può essere interpretato in un contesto più religioso)
- 天神 (Tenshin) - Dei del cielo (divinità che abitano il cielo)
- 天皇 (Tennō) - Imperatore del Giappone (titolo del monarca giapponese)
- 天道 (Tendō) - Cammino celeste (concetto di un ordine morale o irrefrenabile dell'universo)
- 天候 (Tenko) - Clima (si riferisce alle condizioni atmosferiche)
- 天候予報 (Tenko Yobō) - Previsione del tempo (informazioni sulle condizioni atmosferiche future)
Parole correlate
tenka
il mondo; Tutto il paese; progenie del cielo; fare a modo tuo; il pubblico; il potere regnante
Romaji: amatsu
Kana: あまつ
Tipo: sostantivo
L: -
Traduzione / Significato: celeste; imperiale
Significato in Inglese: heavenly;imperial
Definizione: Un kanji che significa cielo o spazio.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (天) amatsu
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (天) amatsu:
Frasi d'Esempio - (天) amatsu
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Ashita no tenki yohou wo kakunin shimashita
Ho controllato le previsioni del tempo per domani.
Ho controllato le previsioni del tempo di domani.
- 明日の - La mattina
- 天気 - tempo
- 予報 - previsione
- を - Título do objeto
- 確認 - Conferma
- しました - passato di "fare"
Inki na tenki ga tsuzuite imasu
L'umore è oscuro e malinconico.
L'umore oscuro continua.
- 陰気な - aggettivo che significa "cupo" o "malinconico".
- 天気 - sostantivo che significa "tempo" o "clima".
- が - Artigo que indica o sujeito da frase
- 続いています - verbo che significa "continuare" al presente e nella forma cortese
Amten no hi wa kasa wo motte dekakeru no ga taisetsu desu
Nei giorni di pioggia
È importante uscire con l'ombrello nei giorni di pioggia.
- 雨天の日 - giorno di pioggia
- は - particella del tema
- 傘を持って - segurando um guarda-chuva
- 出かける - uscire
- のが - Forma irregular
- 大切です - é importante
Utsuodashii tenki desu ne
L'umore è così noioso.
È un clima fastidioso.
- 鬱陶しい - Parola giapponese che significa "deprimente", "noioso" o "irritante".
- 天気 - Parola giapponese che significa "tempo" o "clima".
- です - Parola giapponese che indica il verbo "essere" al tempo presente.
- ね - Particella giapponese che indica una domanda retorica o una conferma.
Tenka wo toru
Conquistare il mondo.
prendi il mondo
- 天下 - significa "il mondo" o "tutta la nazione"
- を - Título do objeto
- 取る - significa "prendere", "conquistare" o "guadagnare"
Sugoi tensai ga iru
C'è un genio incredibile qui.
C'è un grande genio.
- 凄い - Incredibile, impressionante
- 天才 - gênio
- が - particella soggettiva
- いる - existir, estar presente
Kyou wa ii tenki desu ne
Oggi è passato molto tempo
È molto tempo oggi, non è così.
- 今日 - oggi
- は - particella del tema
- いい - buono
- 天気 - tempo, clima
- です - Il verbo ser/estar nella forma cortese
- ね - Título de confirmação ou de busca de concordância
Fujun na tenki ga tsuzuite imasu
Il clima è instabile.
Il clima irregolare continua.
- 不順な - aggettivo che significa "irregolare"
- 天気 - sostantivo che significa "tempo" o "clima".
- が - Artigo que indica o sujeito da frase
- 続いています - verbo che significa "continuare" nella forma presente e cortese
Kyou wa ii tenki desu ne
Oggi è passato molto tempo
È molto tempo oggi, non è così.
- 今日 (kyou) - oggi
- は (wa) - particella del tema
- いい (ii) - buono
- 天気 (tenki) - tempo/clima
- です (desu) - Verbo ser/estar (formal)
- ね (ne) - Título de confirmação
Kyou wa ii tenki desu ne
Oggi è passato molto tempo
È passato molto tempo oggi.
- 今日 (kyou) - oggi
- は (wa) - particella del tema
- 良い (yoi) - buono
- 天気 (tenki) - tempo/clima
- です (desu) - verbo ser/estar (educado)
- ね (ne) - Título de confirmação
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo