Traduzione e significato di: 主 - aruji

Se hai già visto un anime o letto un manga, probabilmente ti sei già imbattuto nella parola Monsignore (signore, aruji). Ma cosa significa realmente? In questo articolo esploreremo a fondo questa parola che porta significati come maestro, capo, proprietario e anche marito. Qui scoprirai la sua etimologia, come è stato creato il kanji, consigli per la memorizzazione e anche come appare in contesti reali in Giappone. E se utilizzi Anki o un altro programma di memorizzazione spaziale, non preoccuparti: includeremo esempi pratici per potenziare i tuoi studi!

Etimologia e Origine del Kanji 主

il kanji Monsignore c'è una storia interessante. È composto dal radicale (un punto, che simboleggia qualcosa di piccolo o essenziale) e dal radicale (rei, sovrano). Insieme, formano l'idea di "qualcuno che detiene il potere centrale", come un leader o una figura autoritaria. Nella Cina antica, questo carattere era usato per rappresentare la fiamma di una candela, qualcosa che illumina e guida — una metafora perfetta per chi comanda.

In Giappone, il termine signore (aruji) è emersa nell'era Heian (794–1185), quando si riferiva al proprietario di una casa o capo famiglia. Con il tempo, il significato si è ampliato per includere datori di lavoro, proprietari e persino mariti. Curiosamente, in contesti feudali, Monsignore potrebbe anche indicare un signore feudale, colui che governava terre e servi. Non è un caso che questo kanji appaia in parole come 主人 (shujin, "maestro" o "marito") e 主催 (Shusai, "organizzatore").

Uso Moderno e Contesti Culturali

Oggigiorno, Monsignore (aruji) è ancora usato, ma in situazioni più specifiche. Ad esempio, nelle tradizionali locande giapponesi (ryokan), il proprietario del locale può essere chiamato di signore. Negli anime e nei drama, sentirete questa parola quando un personaggio si riferisce al "padrone di casa" o al "capo" di un gruppo. E sì, può anche essere usata in modo affettuoso per riferirsi al marito, specialmente in contesti più antichi o formali.

Un dettaglio curioso: Monsignore non è così comune nella vita moderna come 主人 (shujin), ma appare ancora in espressioni fisse e titoli. Ad esempio, in 地主 (jinushi), che significa "proprietario terriero", o 主役 (shuyaku), il "ruolo principale" in un'opera o in un film. Se vuoi suonare naturale in giapponese, presta attenzione a questi contesti — rivelano molto sulla gerarchia e il rispetto nella cultura giapponese.

Consigli per Memorizzare e Applicare

Memorizzare i kanji può essere una sfida, ma Monsignore ha un vantaggio: il suo tratto è semplice e il suo significato è visivo. Pensalo come una fiamma (il punto superiore) che comanda (il radicale di "re"). Una tecnica che funziona bene è associarlo a parole che già conosci, come 主人 (shujin) o 主婦 (shufu, "casalinga"). Un altro consiglio? Usa i flashcard con frasi pratiche, come "Chi è il padrone di questa casa?" (Chi è il padrone di questa casa?"Chi è il proprietario di questa casa?"

E se ti piacciono i giochi di parole, che ne dici di ricordare che Monsignore sembra un "re" con una piccola corona (il punto)? Battute a parte, il modo migliore per fissare questa parola è vederla in azione. Guarda scene di samurai o drammi storici dove signore è frequentemente usato. Dopo un po' di tempo, il tuo cervello assocerà naturalmente il kanji all'idea di leadership — e non avrai nemmeno bisogno di memorizzare.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 主人 (shujin) - Marito o proprietario (può riferirsi a un maestro in contesti più antichi)
  • ご主人 (goshujin) - Marito; usato anche rispettosamente per riferirsi al proprietario di una casa o di un'attività.
  • 主要 (shuyou) - Principale, importante
  • 主役 (shuyaku) - Personaggio principale (in un'opera, film, ecc.)
  • 主演 (shuen) - Agire come protagonista (in un film o in un'opera)
  • 主導 (shudo) - Leadership, mastery
  • 主体 (shutai) - Entità principale, corpo principale
  • 主題 (shudai) - Tema, argomento principale
  • 主力 (shuriki) - Forza principale, forza motrice
  • 主任 (shunin) - Responsabile o leader di un dipartimento
  • 主任者 (shuninsha) - Persona responsabile o leader

Parole correlate

家主

ienushi

proprietario

主人

aruji

insegnante; capo (di una casa); proprietario; marito; datore di lavoro; ospite

民主

minshu

democratico; Il capo della nazione

地主

jinushi

proprietario

自主

jishu

indipendenza; autonomia

主婦

shufu

casalinga; amante

主役

shuyaku

parte principale; Attore leader (attrice)

主要

shuyou

capo; principale; principale; maggiore

主導

shudou

leadership principale

主任

shunin

Persona responsabile; responsabile responsabile

Romaji: aruji
Kana: あるじ
Tipo: sostantivo
L: -

Traduzione / Significato: insegnante; capo (di una casa); proprietario; marito; datore di lavoro; ospite

Significato in Inglese: master;head (of a household);landlord;one's husband;employer;host

Definizione: Il centro o cuore delle cose.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (主) aruji

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (主) aruji:

Frasi d'Esempio - (主) aruji

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

主導権を握る

shudouken wo nigiru

Afferrare il controllo/leadership.

prendi l'iniziativa

  • 主導権 (shudouken) - leadership, controllo, dominio
  • を (wo) - Título do objeto
  • 握る (nigiru) - prendere, tenere, controllare
主観に基づいて判断する。

Shukan ni motodzuite handan suru

Decidi in base al punto di vista soggettivo.

Giudizio basato sulla soggettività.

  • 主観に基づいて - sul soggettivo
  • 判断する - giudicare
選挙は民主主義の基本です。

Sensen wa minshu shugi no kihon desu

Le elezioni sono il fondamento della democrazia.

Le elezioni sono le basi della democrazia.

  • 選挙 - elezione
  • は - particella del tema
  • 民主主義 - democracia
  • の - particella possessiva
  • 基本 - fondamentale, base
  • です - Il verbo ser/estar nella forma cortese
私は自分の主張をしっかりと伝えたいと思います。

Watashi wa jibun no shuchou wo shikkari to tsutaetai to omoimasu

Voglio trasmettere le mie affermazioni con fermezza.

Voglio trasmettere le mie affermazioni con fermezza.

  • 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は (wa) - Particella giapponese che indica l'argomento della frase
  • 自分 (jibun) - pronome reflexivo giapponese che significa "io stesso"
  • の (no) - Particella giapponese che indica possesso o relazione tra parole
  • 主張 (shuchou) - sostantivo giapponese che significa "affermazione" o "argomento"
  • を (wo) - Particella giapponese che indica l'oggetto diretto della frase.
  • しっかりと (shikkari to) - avverbio giapponese che significa "fermamente" o "con fermezza"
  • 伝えたい (tsutaetai) - verbo giapponese che significa "voler comunicare"
  • と (to) - particella giapponese che indica una citazione o una condizione
  • 思います (omoimasu) - Verbo giapponese che significa "pensare" o "credere".
独裁は民主主義の敵です。

Dokusai wa minshu shugi no teki desu

La dittatura è nemica della democrazia.

I dittatori sono nemici della democrazia.

  • 独裁 - ditadura
  • は - particella del tema
  • 民主主義 - democracia
  • の - particella possessiva
  • 敵 - nemico
  • です - Verbo ser/estar no presente
民主主義は大切な価値観です。

Minshu shugi wa taisetsu na kachikan desu

La democrazia è un valore importante.

La democrazia è un valore importante.

  • 民主主義 - democracia
  • は - particella del tema
  • 大切 - importante, valioso
  • な - Película de adjetivo.
  • 価値観 - valori
  • です - Verbo ser/estar no presente
主人は私の親友です。

Shujin wa watashi no shinyuu desu

Mio marito è il mio migliore amico.

Mio marito è il mio migliore amico.

  • 主人 - Significa "marito" o "marito" in giapponese.
  • は - la parola che indica l'argomento della frase, in questo caso "il marito".
  • 私 - pronome personale che in giapponese significa "io".
  • の - parte del discorso che indica possesso, in questo caso, "mio".
  • 親友 - Significa "amigo íntimo" ou "melhor amigo" in Japanese.
  • です - verbo ser/estar al presente, indicando che la frase è al presente e che l'affermazione è vera.
主任は部署のリーダーです。

Shunin wa busho no ridaa desu

Il capo è il leader del dipartimento.

Il capo è il leader del dipartimento.

  • 主任 (Shunin) - significa "capo" o "supervisore" in giapponese.
  • は (wa) - Particella grammaticale giapponese che indica l'argomento della frase.
  • 部署 (Busho) - significa "departamento" ou "setor" in giapponese.
  • の (no) - particella grammaticale giapponese che indica possesso o relazione tra due parole.
  • リーダー (Riidaa) - una parola inglese che significa "leader".
  • です (desu) - verbo "ser" in giapponese, che indica l'esistenza o l'identità di qualcosa.
主催者はこのイベントを成功させるために全力を尽くします。

Shusaisya wa kono ibento wo seikou saseru tame ni zenryoku wo tsukushimasu

L'organizzatore farà del suo meglio per rendere questo evento un successo.

L'organizzatore farà del suo meglio per avere successo in questo evento.

  • 主催者 (shusai-sha) - organizzatore
  • は (wa) - particella del tema
  • この (kono) - questo
  • イベント (ibento) - evento
  • を (wo) - particella di oggetto diretto
  • 成功 (seikou) - successo
  • させる (saseru) - fare
  • ために (tame ni) - per
  • 全力 (zenryoku) - tutto il potere
  • を (wo) - particella di oggetto diretto
  • 尽くします (tsukushimasu) - fare il meglio possibile
主要なポイントを押さえる必要がある。

Shuyō na pointo o osaeru hitsuyō ga aru

È necessario evidenziare i punti principali.

È necessario continuare a premere i punti principali.

  • 主要な - significa "principale" o "più importante".
  • ポイント - significa "punto" o "aspetto".
  • を - particella che indica l'oggetto diretto della frase.
  • 押さえる - verbo che significa "tenere" o "mantenere sotto controllo".
  • 必要がある - un'espressione che significa "è necessario" o "è indispensabile".

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

月賦

gepu

rata mensile

看護婦

kangofu

infermiera

活気

kaki

energia; vivacità

上手

uwate

1. Parte superiore; flusso superiore; lato sinistro (di un palco); 2. Abilità (solo in confronti); destrezza (solo in confronti)

waki

lato