Traduzione e significato di: し - shi
La parola giapponese し (shi) è un termine corto, ma ricco di sfumature e usi interessanti nella lingua giapponese. Se stai imparando giapponese o hai semplicemente curiosità riguardo alla lingua, comprendere il significato e il contesto di questa parola può essere molto utile. In questo articolo, esploreremo dalla base, come la sua traduzione e scrittura, fino ad aspetti più profondi, come il suo uso culturale e frequenza nella vita quotidiana. Suki Nihongo, il miglior dizionario di giapponese online, è un'ottima risorsa per integrare il tuo apprendimento.
Oltre a essere una particella grammaticale e un suffisso comune, し appare anche in espressioni e persino in proverbi giapponesi. La sua semplicità nasconde una ricchezza di significati che varia a seconda del contesto. Scopriamo tutto questo in modo chiaro e diretto, senza complicazioni inutili.
Significato e usi della parola し
Nella sua forma più base, し può essere tradotto come "e" o "inoltre" quando usato come particella. Collega frasi o idee, aggiungendo un tono di enumerazione o giustificazione. Ad esempio, in una frase come "寒いし、疲れたし、家に帰りたい" (Samui shi, tsukareta shi, ie ni kaeritai), la traduzione sarebbe "Fa freddo, sono stanco e voglio tornare a casa". Qui, し aiuta a elencare motivi in modo naturale.
Un altro uso comune di し è come suffisso in parole come 願いし (negaishi) o 思し (omoishi), sebbene questi casi siano più rari nel giapponese moderno. Vale la pena notare che, a differenza di altre particelle, し porta una sfumatura di enfasi, indicando spesso che ci sono ulteriori motivi oltre a quelli menzionati. Questa sottigliezza può sfuggire ai principianti, ma è essenziale per un dominio più avanzato della lingua.
L'origine e la scrittura di し
La parola し è scritta in hiragana, uno dei sillabari giapponesi, ma corrisponde anche al kanji 死, che significa "morte". Tuttavia, è importante sottolineare che l'uso del kanji 死 per rappresentare し è ristretto a contesti specifici, come parole composte o espressioni. Nella maggior parte dei casi, soprattutto quando funge da particella, し appare in hiragana per evitare ambiguità.
Per quanto riguarda l'origine, し deriva dal giapponese antico e ha radici nella lingua classica. La sua evoluzione ha seguito la semplificazione grammaticale della lingua nel corso dei secoli. Anche se non è una delle particelle più antiche, il suo uso si è consolidato durante il periodo Edo, quando la lingua giapponese ha subito numerosi cambiamenti strutturali. Oggi, è una parola frequente sia nel parlato quotidiano che nello scritto informale.
Curiosità e suggerimenti per memorizzare し
Una curiosità interessante su し è che, sebbene sembri semplice, molti studenti di giapponese impiegano tempo a capire la sua funzione di connettere idee con enfasi. Un utile suggerimento per memorizzare il suo uso è associarlo a situazioni in cui si vogliono elencare motivi o giustificare qualcosa. Ad esempio, spiegando perché non sei uscito di casa, dire "雨だし、忙しいし" (Ame da shi, isogashii shi) suona più naturale che semplicemente elencare i fatti senza la particella.
Inoltre, し appare frequentemente nei dialoghi di anime e drama, il che può aiutare nell'apprendimento. Prestare attenzione a come i personaggi usano questa particella in contesti emotivi o esplicativi è un modo pratico per assorbire il suo significato. Suki Nihongo offre esempi reali di frasi con し, rendendo più facile comprendere la sua applicazione nella vita quotidiana.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 四 (shi) - quattro
- 詩 (shi) - poesia
- 志 (shi) - Determinazione; aspirazione
- 士 (shi) - Samurai; guerriero
- 仕 (shi) - Servizio; lavoro
- 死 (shi) - Morte
- 私 (shi) - Privato; io (pronome)
- 始 (shi) - Inizio; cominciare
- 子 (shi) - Figlio; bambino
- 指 (shi) - Puntare; dito
- 持 (ji) - Possedere; tenere
- 試 (shi) - Testare; sperimentare
- 旨 (shi) - Scopo; intenzione
- 誌 (shi) - Registro; atti
- 織 (shiki) - Tessere; tessuto
- 視 (shi) - Visão; olhar
- 紫 (shi) - viola
- 湿 (shitsu) - bagnato
- 摯 (shi) - Sentimento sincero; profondo
- 雌 (shi) - Femmina; donna
- 詩人 (shijin) - poeta
- 資格 (shikaku) - Qualificazione; condizione
- 指導 (shidou) - Orientação; liderança
Romaji: shi
Kana: し
Tipo: lettera
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: 10^24 (Kanji è Jis X 0212 Kuten 4906); Settillion (americano); Quadrilione (britannico)
Significato in Inglese: 10^24 (kanji is JIS X 0212 kuten 4906);septillion (American);quadrillion (British)
Definizione: shi [automatico] 1. Apparire da solo, senza curarsi di nient'altro. dire. "Per favore, sii attento." 2 Fingendo il sapere. "- Anche se sono bravo in questa materia, non sono così bravo come lui." 3 Tiralo fuori. "Mi sono lamentato del titolo." 【altro】 1 Fare domande. Visita. "Non c'è niente che non capisci. Sto pensando di provare..." 2 Chiedi. Fai domande e fai domande. "Questo è un argomento in cui devi usare al meglio la tua saggezza." 3. Chiedere all'altra persona via telefono o carta. "Come stai? Andiamo a vedere."
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (し) shi
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (し) shi:
Frasi d'Esempio - (し) shi
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Watashi wa maiban pajama wo kimasu
Vedo il pigiama ogni notte.
Uso il pigiama ogni notte.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
- 毎晩 (maiban) - tutte le sere
- パジャマ (pajama) - pigiama
- を (wo) - Particella che indica l'oggetto diretto della frase
- 着ます (kimasu) - verbo che significa "indossare"
Watashi wa mainichi benkyō shimasu
Studio tutti i giorni.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
- 毎日 (mainichi) - todos os dias
- 勉強 (benkyou) - sostantivo che significa "studio"
- します (shimasu) - verbo che significa "fare"
Watashi wa katagoto no nihongo shika hanasemasen
Posso pronunciare solo una parola giapponese.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
- 片言 (katanaga) - sostantivo che significa "parola limitata"
- の (no) - particella che indica possesso o relazione tra parole
- 日本語 (nihongo) - sostantivo che significa "giapponese"
- しか (shika) - particella che indica esclusione o limitazione
- 話せません (hanasemasen) - verbo che significa "non riesco a parlare"
Watashi wa kagi wo kaban ni burasagerimashita
Metto la chiave nella borsa.
Metto la chiave nella borsa.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
- 鍵 (kagi) - sostantivo che significa "chiave"
- を (wo) - Particella che indica l'oggetto diretto della frase
- 鞄 (kaban) - sostantivo che significa "zaino" o "borsa".
- に (ni) - particella che indica la destinazione o la posizione dell'oggetto
- ぶら下げました (burasagemashita) - verbo che significa "appendere" o "sospendere".
Watashi wa nabe ni yasai o tsukemashita
Ho immerso le verdure nella pentola.
Ho immerso le verdure in una padella.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
- 鍋 (nabe) - sostantivo che significa "pentola"
- に (ni) - Ilustração que indica a direção ou o alvo da ação
- 野菜 (yasai) - sostantivo che significa "vegetale"
- を (wo) - Particella che indica l'oggetto diretto dell'azione.
- 浸けました (tsukemashita) - verbo que significa "immerso" o "sommergiti" al passato
Watashi wa daigaku de nihongo wo benkyou shiteimasu
Sto studiando giapponese all'università.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - La parola che segna l'argomento della frase, indicando che il soggetto è "io"
- 大学 (daigaku) - universidade
- で (de) - particella che indica il luogo in cui avviene l'azione, in questo caso, "all'università"
- 日本語 (nihongo) - sostantivo che significa "giapponese"
- を (wo) - particella che segna l'oggetto diretto della frase, indicando che "giapponese" è l'oggetto dell'azione
- 勉強しています (benkyou shiteimasu) - verbo che significa "studiare", coniugato al tempo presente continuo, che indica che l'azione è in corso.
Watashi wa sono gakkai ni sanka shitai desu
Voglio partecipare a quel gruppo di studio.
Voglio partecipare alla conferenza.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - La parola che segna l'argomento della frase, indicando che il soggetto è "io"
- その (sono) - pronome demonstrativo que significa "quello"
- 学会 (gakkai) - sostantivo che significa "società accademica" o "associazione scientifica".
- に (ni) - particella che indica destinazione o bersaglio, indicando che l'obiettivo è "partecipare" alla "società accademica"
- 参加したい (sanka shitai) - verbo que significa "voler partecipare"
- です (desu) - particella che indica la forma educata o gentile della frase, equivalente a "essere" o "stare" in portoghese
Watashi wa kanojo ni tsukaeru koto o kimemashita
Ho deciso di servirla.
Ho deciso di servirlo.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - particella che indica l'argomento della frase, in questo caso "io".
- 彼女 (kanojo) - the substantivo "she" in Portuguese is "ela" and "namorada" is "girlfriend"
- に (ni) - particella che indica l'obiettivo dell'azione, in questo caso, "per lei"
- 仕える (tsukaeru) - verbo che significa "servire" o "lavorare per"
- こと (koto) - sostantivo che indica un'azione o un evento, in questo caso, "servire"
- を (wo) - particella che indica l'oggetto diretto dell'azione, in questo caso, "servire"
- 決めました (kimemashita) - verbo che significa "decidere" al passato, in questo caso "ho deciso (di servirla)".
Watashi wa shocchuu nihongo wo benkyou shiteimasu
Studio sempre il giapponese.
Di solito studia giapponese.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - palavra que marca o tópico da frase
- しょっちゅう (shocchuu) - advérbio que significa "sempre" - sempre
- 日本語 (nihongo) - giapponese
- を (wo) - partícula que indica o objeto direto da frase
- 勉強しています (benkyou shiteimasu) - verbo composto che significa "sto studiando"
Watashi wa kono basho kara nukedashitai desu
Voglio uscire da questo posto.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - palavra que marca o tópico da frase
- この (kono) - aggettivo dimostrativo che significa "questo"
- 場所 (basho) - Sostantivo che significa "luogo"
- から (kara) - Partícula que indica origem ou ponto de partida.
- 抜け出したい (nukedashitai) - verbo nella forma potenziale che significa "voler fuggire"
- です (desu) - verbo auxiliar que indica polidez ou formalidade - verbo auxiliar que indica educação ou formalidade
Altre parole di tipo: lettera
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: lettera
