Traduzione e significato di: 足 - ashi

Se hai già provato a imparare il giapponese, sai che alcune parole sembrano semplici, ma portano con sé una ricchezza culturale e storica impressionante. È il caso di 足 (あし), che va ben oltre il significato base di "piede" o "gamba". In questo articolo, scoprirai l'origine di questo kanji, come viene utilizzato nella vita quotidiana in Giappone e anche suggerimenti per non dimenticare mai più la sua scrittura. E se usi Anki o un altro metodo di memorizzazione, preparati a prendere appunti con esempi pratici che daranno una spinta ai tuoi studi.

Molti cercano su Google non solo la traduzione di , ma anche la sua etimologia, frasi comuni e persino curiosità su come i giapponesi utilizzano questa parola in espressioni quotidiane. Qui troverai tutto questo in modo chiaro e diretto, senza fronzoli. Iniziamo dalla storia dietro questo ideogramma che è letteralmente alla base del movimento umano.

L'Origine e l'Evoluzione del Kanji 足

Il carattere è uno di quei casi in cui il disegno antico spiega esattamente il suo significato. Il suo pittogramma originale mostrava chiaramente una gamba con il piede allungato, inclusa persino la rappresentazione delle dita. Con il passare del tempo, quest'immagine è stata semplificata nella forma che conosciamo oggi, ma mantiene ancora l'essenza: la parte superiore del kanji (口) simboleggia il ginocchio, mentre i tratti sottostanti rappresentano il movimento della camminata.

Nella Cina antica, dove il carattere ha avuto origine, portava già i significati di "piede", "gamba" e "camminare". Quando è stato incorporato nel giapponese, ha mantenuto queste stesse nozioni, ma ha acquisito usi ancora più vari. È interessante notare che, mentre in portoghese abbiamo parole distinte per "piede" e "gamba", in giapponese あし può comprendere entrambi i concetti a seconda del contesto.

L'uso nella vita quotidiana giapponese

In Giappone, sentirai in situazioni che vanno dall'essenziale ("la mia gamba è stanca") a espressioni idiomatiche piene di significato. Una delle più comuni è 足が棒になる (ashi ga bou ni naru), che significa letteralmente "le gambe diventano bastoni" - ovvero, quando sei stanco di camminare. Chi ha fatto turismo a Tokyo sa esattamente di cosa si tratta!

Un altro uso curioso è nel conteggio dei taxi: i giapponesi non dicono "chiamare un taxi", ma 足を拾う (ashi o hirou), che si traduce come "prendere un piede". La logica dietro? In passato, i taxi erano il "piede" che portava le persone in luoghi lontani. Questi esempi mostrano come la lingua giapponese abbia una relazione quasi poetica con le parti del corpo, trasformandole in metafore della vita quotidiana.

Suggerimenti per la Memorizzazione e Curiosità

Per non dimenticare mai come scrivere , immagina il carattere come una gamba in movimento: il quadrato in cima (口) è il ginocchio piegato, mentre le linee sottostanti sono il piede che fa un passo avanti. Questa visualizzazione aiuta soprattutto quando devi differenziarlo da kanji simili, come 走 (correre) o 路 (strada).

Una curiosità che poche persone sanno: in alcuni dialetti giapponesi, specialmente nel ovest del paese, あし può riferirsi specificamente alla gamba, mentre てあし (teashi) sarebbe utilizzato per i piedi. Nelle grandi città come Tokyo, però, questa distinzione è praticamente scomparsa. E se vuoi impressionare un nativo, prova a usare l'espressione 足が早い (ashi ga hayai) - letteralmente "piede veloce", ma che significa che un alimento si deteriora facilmente!

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 脚 (Ashi) - gamba
  • 下肢 (Kashi) - Arti inferiori
  • 足腰 (Ashi-koshi) - Parte inferiore del corpo (può riferirsi a gambe e zona lombare)
  • 足元 (Ashimoto) - Piedi o posizione dei piedi
  • 足袋 (Tabi) - Calze tradizionali giapponesi con un compartimento separato per l'alluce
  • 足跡 (Ashiato) - Marchi lasciati dai piedi; impronte
  • 足音 (Ashioto) - Suono di passi
  • 足場 (Ashiba) - Supporto, ponteggio
  • 足掛け (Ashikake) - Supporto per i piedi; punto di appoggio
  • 足取り (Ashidori) - Camminata; modo di camminare
  • 足早 (Ashi-baya) - Passi veloci; camminare velocemente
  • 足並み (Ashinami) - Allineamento o ritmo dei passi
  • 足元に注意 (Ashimoto ni chūi) - Attenzione ai piedi o attenzione a camminare
  • 足がかり (Ashigakari) - Punto di riferimento; riferimento per andare avanti (può riferirsi a un supporto fisico o metaforico)

Parole correlate

足元

ashimoto

1. Ai piedi di qualcuno; sotto i piedi; 2. Passaggio; ritmo; camminare

足跡

ashiato

impronte

物足りない

monotarinai

insoddisfatto; insoddisfacente

満足

manzoku

soddisfazione

補足

hosoku

supplemento; complemento

不足

fusoku

fallimento; scarsità; carenza; mancanza; scarsità

発足

hassoku

incontro; Apertura

裸足

hadashi

piedi nudi

足りる

tariru

essere sufficiente; essere abbastanza

足る

taru

essere sufficiente; essere abbastanza

Romaji: ashi
Kana: あし
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n5

Traduzione / Significato: piede; fare un passo; camminare; gamba

Significato in Inglese: foot;pace;gait;leg

Definizione: La parte inferiore del corpo che sostiene mentre si cammina o si muove.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (足) ashi

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (足) ashi:

Frasi d'Esempio - (足) ashi

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

今日は遠足に行きます。

Kyou wa ensoku ni ikimasu

Oggi andiamo a un'escursione.

Oggi vado a un'escursione.

  • 今日 - oggi
  • は - particella del tema
  • 遠足 - excursione
  • に - Particella target
  • 行きます - andare
供給が不足しています。

Kyōkyū ga fusoku shiteimasu

La fornitura è esaurita.

Manca l'offerta.

  • 供給 (kyoukyuu) - approvvigionamento
  • が (ga) - particella soggettiva
  • 不足しています (fusokushiteimasu) - è mancante, è insufficiente
十分に満足しています。

Juubun ni manzoku shiteimasu

Sono completamente soddisfatto.

Sono abbastanza soddisfatto.

  • 十分に - abbastanza
  • 満足 - soddisfazione
  • しています - verbo する (fare) nella forma progressiva (ている) che indica un'azione in corso.
物資が不足しています。

Butsuzi ga fusoku shiteimasu

C'è carenza di rifornimenti.

  • 物資 - significa "forniture" o "materiali".
  • が - parte do discurso que indica o sujeito da frase.
  • 不足しています - è un verbo che significa "essere in mancanza" o "essere scarso".
私はこの結果に満足しています。

Watashi wa kono kekka ni manzoku shiteimasu

Sono contento di questo risultato.

  • 私 - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は - particella di tema che indica l'argomento della frase
  • この - Aggettivo dimostrativo giapponese che significa "questo".
  • 結果 - Sostantivo giapponese che significa "risultato".
  • に - Artigo que indica ação ou direção
  • 満足 - Verbo giapponese che significa "essere soddisfatto".
  • しています - forma cortese del verbo "suru" (fare) al presente continuo
足るは人生の幸せです。

Tariru wa jinsei no shiawase desu

La soddisfazione è la felicità della vita.

Basta è la felicità della vita.

  • 足る - significa "essere sufficiente"
  • は - particella del tema
  • 人生 - "vida humana" significa "vita umana"
  • の - particella possessiva
  • 幸せ - felicidade - felicità
  • です - Verbo "essere" nella forma educata
足りると思う。

Tariru to omou

Penso che sia abbastanza.

Penso che sia abbastanza.

  • 足りる - verbo che significa "essere sufficiente"
  • と - particella che indica una citazione o una condizione
  • 思う - verbo che significa "pensare" o "credere"

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

小銭

kozeni

monete; piccolo cambiamento

海水浴

kaisuiyoku

Bagno di mare; bagno di acqua di mare

感心

kanshin

ammirazione; Molto bene!

括弧

kako

parentesi; parentesi quadre

gun

Paese; Quartiere