Traduzione e significato di: 持ち - mochi

La parola 「持ち」 (mochi) è un'espressione interessante della lingua giapponese, ricca di significato e tradizione. Nella etimologia, 「持ち」 proviene dal verbo 「持つ」 (motsu), che significa "tenere" o "possedere". Il suffisso 「ち」 è una forma substantivale usata per indicare uno stato di "avere" o "mantenere". Pertanto, la parola 「持ち」 era originariamente più legata all'atto di tenere o possedere qualcosa, tuttavia, nel corso del tempo, questa espressione è evoluta per riferirsi a qualcosa di specifico e unico nella cultura giapponese: la famosa massa di riso glutinoso chiamata "mochi".

Nella cultura giapponese, 「餅」 (anche letto come mochi), si riferisce alla tradizionale pasta di riso, conosciuta per la sua consistenza appiccicosa e il sapore delicato. Tradizionalmente, il mochi viene realizzato attraverso un processo laborioso chiamato mochitsuki, che implica la cottura del riso glutinoso e poi la sua lavorazione ripetuta in un mortaio fino a raggiungere la consistenza desiderata. Questa pratica non è solo culinaria, ma anche sociale, poiché fare mochi è un'attività comunemente svolta durante riunioni familiari o festival, simboleggiando solidarietà e celebrazione.

Il mochi non è solo un alimento, ma una parte integrale di molte celebrazioni e rituali giapponesi. Durante il Capodanno, ad esempio, è consuetudine preparare 「鏡餅」 (kagami mochi), un'offerta fatta a base di piccole masse di mochi impilate, decorate con mandarini e posizionate su piccoli altari per attrarre prosperità e buona fortuna. Allo stesso modo, il mochi è utilizzato in cerimonie religiose e nelle festività autunnali, dove è associato al raccolto e alla gratitudine.

La versatilità del mochi è altrettanto affascinante. Può essere consumato sia puro che grigliato o incorporato in dessert, come il famoso 「大福」 (daifuku), che consiste in mochi ripieno di pasta di fagiolo dolce. Le variazioni di preparazione e consumo del mochi sono numerosissime, e può essere trovato in diverse forme e sapori in tutto il Giappone e oltre, riflettendo la sua popolarità non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

Pertanto, esplorando la parola 「持ち」, non stiamo solo comprendendo un aspetto linguistico del giapponese, ma anche un ricco arazzo culturale, dove tradizione, celebrazione e comunità si intrecciano attraverso una semplice e deliziosa prelibatezza. Il mochi, nelle sue molteplici sfaccettature, cattura l'essenza dell'abilità giapponese di trasformare la semplicità in qualcosa di profondo e multifacetato.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 所有 (shoyuu) - possesso, proprietà
  • 手に持つ (te ni motsu) - Tenere per mano
  • 持参する (jisan suru) - Portare con sé
  • 手元に置く (temoto ni oku) - Mettere a mano, a portata
  • 手元にある (temoto ni aru) - Essere a disposizione, disponibile
  • 手に入れる (te ni ireru) - Ottenere, riuscire
```

Parole correlate

持ち上げる

mochiageru

sollevare; sollevarsi; per lusingare

持ち切り

mochikiri

tema caldo; parlare della città

気持ち

kimochi

sensazione; sensazione; umorismo

金持ち

kanemochi

uomo ricco

受け持ち

ukemochi

collezione (di qualcosa); soggetto sotto la responsabilità di qualcuno

テニス

tenisu

Tennis

意地悪

ijiwaru

malizioso; di malumore; crudele

有難い

arigatai

grazie; riconoscente

有難う

arigatou

Grazie

甘い

amai

generoso; indulgente; facile da affrontare; dolce; appassionato di; liscio con; eccessivamente ottimista; ingenuo.

持ち

Romaji: mochi
Kana: もち
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: 1. tenere; carica; mantenere il possesso; in carica; 2. usura; durabilità; vita; una cravatta; 3. Utilizzo (Suff)

Significato in Inglese: 1. hold;charge;keep possession;in charge; 2. wear;durability;life;draw; 3. usage (suff)

Definizione: tenere qualcosa con le mani.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (持ち) mochi

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (持ち) mochi:

Frasi d'Esempio - (持ち) mochi

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

私は惨めな気持ちになります。

Watashi wa mijime na kimochi ni narimasu

Mi sento infelice.

Mi sento infelice.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - particella di tema che indica l'argomento della frase
  • 惨めな (mijime na) - aggettivo che significa "miserabile"
  • 気持ち (kimochi) - sostantivo che significa "sentimento"
  • に (ni) - Ilustração que indica a direção ou o alvo da ação
  • なります (narimasu) - "tornar-se" significa "diventar-se" em italiano.
私はこのプロジェクトの受け持ちをしています。

Watashi wa kono purojekuto no ukemochi o shiteimasu

Sono responsabile di questo progetto.

Sono incaricato di questo progetto.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - parola che indica l'argomento della frase, in questo caso "eu"
  • この (kono) - pronome dimostrativo che significa "questo"
  • プロジェクト (purojekuto) - sostantivo che significa "progetto"
  • の (no) - particella che indica possesso, in questo caso "del progetto"
  • 受け持ち (ukemochi) - responsabilidade
  • を (wo) - particella che indica l'oggetto diretto della frase, in questo caso "responsabilità"
  • しています (shiteimasu) - sto assumendo
穏やかな気持ちで過ごしたい。

Odayaka na kimochi de sugoshitai

Voglio trascorrere il mio tempo con una sensazione di pace.

Vogliamo trascorrere un sentimento calmo.

  • 穏やかな (Odayakana) - Calmo, tranquillo
  • 気持ち (Kimochi) - Sentimento, emoção
  • で (De) - particella che indica mezzo, modo o motivo
  • 過ごしたい (Sugoshitai) - voler trascorrere il tempo, voler vivere
細やかな気持ちでお返事いたします。

Hosoyaka na kimochi de ohenji itashimasu

Risponderò con una sensazione dettagliata.

  • 細やかな - delicato, minuzioso
  • 気持ち - Sentimento, emoção
  • で - particella che indica mezzo, modo
  • お返事 - risposta
  • いたします - espressione di cortesia che indica che il parlante farà qualcosa
誘惑に負けない強さを持ちたい。

Yuuyoku ni makenai tsuyosa wo mochitai

Voglio avere la forza di non cedere alla tentazione.

Voglio avere una forza buona come la tentazione.

  • 誘惑 (yuuwaku) - tentazione
  • に (ni) - Particella target
  • 負けない (makenai) - non perdere
  • 強さ (tsuyosa) - forza
  • を (wo) - particella di oggetto diretto
  • 持ちたい (mochitai) - voler avere

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

持ち