Traduzione e significato di: 好き - suki
La parola giapponese 好き[すき] è una di quelle espressioni che ogni studente della lingua incontra subito all'inizio del suo percorso. Il suo significato base — "piacere" — sembra semplice, ma ci sono sfumature culturali e grammaticali che meritano di essere esplorate. In questo articolo, sveleremo dall'origine di questo termine al suo uso nella vita quotidiana giapponese, passando per curiosità che solo il dizionario Suki Nihongo rivela con precisione.
Chi ha già visto anime o ascoltato musica giapponese si sarà sicuramente imbattuto in 好き in contesti affettuosi o persino informali. Ma porta sempre lo stesso peso emotivo? Come differenziarla da altre parole simili? E perché i giapponesi la usano così tanto? Queste sono alcune delle domande a cui risponderemo di seguito, sempre basandoci su fatti verificabili e esempi reali.
Significato e traduzione di 好き
Nella sua forma più diretta, 好き significa "piacere" o "avere affetto per qualcosa o qualcuno". A differenza dell'inglese "love", che può sembrare troppo intenso, 好き è versatile: serve sia per dichiarare passione che per dire che piace un certo tipo di cibo. Questa flessibilità la rende una delle parole più utili nel vocabolario giapponese.
La traduzione letterale, però, non cattura tutta la sua ricchezza. Quando un giapponese dice "猫が好きです" (neko ga suki desu), non sta semplicemente affermando di amare i gatti — sta esprimendo una preferenza attiva. Il termine porta con sé un senso di scelta personale, quasi come "ho una debolezza per". Questa sottigliezza spiega perché 好き appare in tante confessioni d'amore in drama e manga.
Origine e scrittura del kanji
Il kanji 好 è composto da due radicali: 女 (donna) e 子 (bambino). Insieme, suggeriscono l'idea di "affetto materno", un'etimologia che risale alla Cina antica. Curiosamente, questa composizione riflette valori confuciani: la relazione tra madre e figlio era vista come il modello ideale di amore incondizionato.
Nella scrittura moderna, 好き è quasi sempre usato in hiragana (すき) in contesti informali, mentre la versione con kanji (好き) appare in testi formali. Questa dualità è comune nel giapponese: i kanji danno peso visivo, ma l'hiragana ammorbidisce l'espressione. È importante notare che la lettura "suki" è kun'yomi (giapponese), diversa dall'on'yomi "kou" utilizzata in parole come 好意 (koui — buona volontà).
Uso culturale e frequenza
In Giappone, dichiarare 好き è un passo importante nelle relazioni. Mentre in Occidente "I love you" può essere detto con leggerezza, i giapponesi riservano 好き per momenti significativi. Ricerche condotte con studenti universitari mostrano che 68% preferiscono confessare sentimenti con questa parola invece di 愛してる (aishiteru — "ti amo"), considerata troppo pesante per la vita quotidiana.
Fuori dal romanzo, 好き permea la cultura pop. Negli anime come "Kimi ni Todoke", la protagonista esita a dire "suki" al ragazzo che ama — un climax emotivo che ha senso solo comprendendo il peso culturale della parola. Anche negli spot pubblicitari, frasi come "この味、好き" (kono aji, suki — "amo questo sapore") esplorano la sua connessione con preferenze autentiche.
Consigli per memorizzare e usare
Un modo infallibile per fissare 好き è associarla a situazioni reali. Quando ascolti una canzone giapponese, cerca di identificare la parola — appare in 79% dei testi d'amore secondo uno studio dell'Università di Tokyo. Un altro suggerimento è praticare con la struttura "Xが好き" (X ga suki), modello per esprimere gusti personali.
Evita di confondere 好き con 大好き (daisuki — "amare molto") o 愛 (ai — "amore profondo"). La differenza sta nell'intensità: mentre 好き è un gradimento genuino, 愛 implica impegno. Per gli studenti, padroneggiare queste sfumature è essenziale per suonare naturale nelle conversazioni. E ogni volta che è possibile, consulta Suki Nihongo per esempi contestualizzati.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 愛する (aisuru) - Ama
- 好む (konomu) - Preferire
- 好意を持つ (kooi o motsu) - Avere buona volontà
- 好感を持つ (koukan o motsu) - Avere una buona impressione
- 好き合う (suki au) - Innamorarsi l'uno dell'altro
- 恋する (koi suru) - Essere innamorato
- 気に入る (ki ni iru) - Piacere di
- 好き好き (suki suki) - Mi piace molto, adoro
Parole correlate
amai
generoso; indulgente; facile da affrontare; dolce; appassionato di; liscio con; eccessivamente ottimista; ingenuo.
Romaji: suki
Kana: すき
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n5
Traduzione / Significato: gostar; gosto; amor
Significato in Inglese: liking;fondness;love
Definizione: Senti la tua personale soddisfazione e gioia.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (好き) suki
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (好き) suki:
Frasi d'Esempio - (好き) suki
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Shimamoyou no shatsu ga suki desu
Mi piacciono le camicie stampate a righe.
Mi piacciono le camicie a righe.
- 縞模様 - stripes
- の - particella possessiva
- シャツ - camicia
- が - particella soggettiva
- 好き - piacere
- です - ser, estar
Niku ga daisuki desu
Amo la carne.
- 肉 - significa "carne" in giapponese
- が - Particella grammaticale che indica il soggetto della frase
- 大好き - significa "gostar muito" ou "amar" in giapponese
- です - modo cortese di dire "è" o "sta" in giapponese
Se ga takai hito ga suki desu
#VALUE!
- 背が高い - aggettivo che significa "alto di statura"
- 人 - sostantivo che significa "persona"
- が - Artigo que indica o sujeito da frase
- 好き - aggettivo che significa "piacere"
- です - verbo ausiliare che indica la forma del discorso educata o formale
Hanabira ga mai ochiru kisetsu ga suki desu
Mi piace la stagione in cui cadono i petali di fiori.
Mi piace la stagione in cui i petali cadono.
- 花びら - petali di fiori
- が - particella soggettiva
- 舞い落ちる - cadere ballando, fluttuare
- 季節 - Stagione dell'Anno
- が - particella soggettiva
- 好きです - piacere
Hana ga takusan uwabaru niwa ga suki desu
Mi piacciono i giardini con molti fiori piantati.
Mi piace il giardino in cui sono piantati molti fiori.
- 花 (hana) - significa "fiore" in giapponese
- が (ga) - particella soggettiva
- たくさん (takusan) - significa "molto" o "molti"
- 植わる (uwawaru) - significa "essere piantato" o "essere coltivato"
- 庭 (niwa) - significa "giardino" o "cortile"
- が (ga) - particella soggettiva
- 好き (suki) - Significa "amare" in giapponese.
- です (desu) - Modo educato di "essere" o "essere"
Nigai kōhī ga suki desu
Mi piace il caffè amaro.
- 苦い (karai) - amaro
- コーヒー (koohii) - caffè
- が (ga) - particella soggettiva
- 好き (suki) - piacere
- です (desu) - Il verbo ser/estar nella forma cortese
Gaitou de ongaku wo kiku no ga suki desu
Mi piace ascoltare la musica per strada.
- 街頭 (gaitou) - Strada
- で (de) - Particella che indica il luogo in cui avviene l'azione
- 音楽 (ongaku) - musica
- を (wo) - Particella che indica l'oggetto diretto della frase
- 聴く (kiku) - ascoltare
- の (no) - particella che indica possesso o appartenenza
- が (ga) - Artigo que indica o sujeito da frase
- 好き (suki) - piacere
- です (desu) - Il verbo ser/estar nella forma cortese
Shinsetsu na hito ga suki desu
Mi piacciono le persone gentili.
- 親切な - amabile, gentile
- 人 - persona
- が - particella soggettiva
- 好き - piacere
- です - Verbo ser/estar no presente
Dokusha wa hon o yomu koto ga suki desu
Ai lettori piace leggere libri.
Ai lettori piace leggere libri.
- 読者 (yomikata) - lettore
- は (wa) - particella del tema
- 本 (hon) - libro
- を (wo) - particella di oggetto diretto
- 読む (yomu) - leggere
- こと (koto) - sostantivo astratto che indica un'azione o un evento
- が (ga) - particella soggettiva
- 好き (suki) - piacere
- です (desu) - Verbo ser/estar no presente
Nigiyaka na machinami ga suki desu
Mi piacciono le strade animate.
Mi piace il vivace paesaggio della città.
- 賑やかな - animato, movimentato
- 街並み - paesaggio urbano, vista della città
- が - particella soggettiva
- 好き - piacere
- です - verbo ser/estar nel tempo presente formale
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo
