Traduzione e significato di: 題 - dai

Se stai studiando giapponese o hai curiosità sulla lingua, probabilmente ti sei imbattuto nella parola 題 (だい). Essa compare in vari contesti, dai titoli di libri alle discussioni accademiche. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine e come viene utilizzata nella vita quotidiana giapponese. Inoltre, vedremo alcune espressioni comuni che includono questo termine e consigli per memorizzarlo in modo efficace.

Significato e uso di 題 (だい)

La parola 題 (だい) può essere tradotta come "titolo", "argomento" o "tema". Viene spesso utilizzata in composizioni con altri kanji per formare termini relativi a specifici argomenti. Ad esempio, 話題 (わだい) significa "argomento di conversazione", mentre 課題 (かだい) si riferisce a "compito" o "problema da risolvere".

Nella vita quotidiana, i giapponesi utilizzano 題 in contesti formali e informali. Sia nei giornali, nei libri o persino nelle conversazioni informali, questa parola aiuta a strutturare idee e organizzare informazioni. La sua versatilità la rende essenziale per chi desidera padroneggiare la lingua.

Origine e scrittura del kanji 題

Il kanji 題 è composto da due elementi principali: 頁 (pagina/testa) e 是 (corretto/questo). Questa combinazione suggerisce l'idea di qualcosa che è "in cima" o "all'inizio" di un testo, rafforzando il suo significato di "titolo". La sua origine risale all'antico cinese, dove veniva usato in modo simile.

È importante sottolineare che 題 non è uno dei kanji più complessi, ma la sua lettura può variare a seconda del contesto. Mentre だい è la lettura più comune, in alcune parole può essere letto come テーマ (tema, in prestiti dall'inglese) o addirittura come parte di espressioni più lunghe.

Suggerimenti per memorizzare e usare 題 correttamente

Un modo efficace per fissare 題 (だい) è associarlo a parole che già conosci. Ad esempio, pensa a 問題 (もんだい), che significa "problema" o "domanda". Ripetere frasi come "この問題の題は何ですか?" (Qual è il titolo di questo problema?) aiuta a interiorizzare il suo uso.

Un altro consiglio è osservare come 題 appare nei titoli di anime, libri e articoli. Molte opere giapponesi usano questo kanji per evidenziare il loro tema principale, come in 鬼滅の刃の題名 (Il titolo di Demon Slayer). Più ti esponi a esempi reali, più naturale sarà il tuo apprendimento.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 問題 (Mondai) - Questione, problema da risolvere.
  • 主題 (Shudai) - Tema principale, argomento centrale di discussione.
  • 課題 (Kadai) - Compito, sfida da affrontare, spesso in un contesto educativo.
  • トピックス (Topikkusu) - Argomenti di interesse, temi in evidenza.
  • 話題 (Wadai) - Argomento di conversazione, tema popolare nelle discussioni.
  • 題目 (Daimoku) - Titolo, argomento di un'opera o presentazione specifica.

Parole correlate

話題

wadai

argomento; soggetto

問題

mondai

problema; domanda

題名

daimei

titolo

出題

shutsudai

proporre una domanda

宿題

shukudai

compiti a casa

主題

shudai

Soggetto; tema; motivo

議題

gidai

argomento di discussione; programma

課題

kadai

soggetto; tema; compito

トラブル

toraburu

Problema (a volte usato come verbo)

テーマ

te-ma

(da:) (n) tema; progetto; argomento (da: argomento)

Romaji: dai
Kana: だい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3

Traduzione / Significato: titolo; soggetto; tema; argomento

Significato in Inglese: title;subject;theme;topic

Definizione: Contenuti e argomenti correlati a temi e questioni.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (題) dai

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (題) dai:

Frasi d'Esempio - (題) dai

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

私はこの問題を調べる必要があります。

Watashi wa kono mondai o shiraberu hitsuyō ga arimasu

Devo indagare su questo problema.

Devo scoprire questo problema.

  • 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は (wa) - Particella giapponese che indica l'argomento della frase
  • この (kono) - Aggettivo dimostrativo giapponese che significa "questo".
  • 問題 (mondai) - sostantivo giapponese che significa "problema"
  • を (wo) - Particella giapponese che indica l'oggetto diretto della frase.
  • 調べる (shiraberu) - verbo giapponese che significa "investigare" o "ricercare"
  • 必要 (hitsuyou) - sostantivo giapponese che significa "necessità" o "essenziale"
  • が (ga) - Particella giapponese che indica il soggetto della frase
  • あります (arimasu) - Verbo giapponese che significa "esistere" o "essere".
私は多くの問題を抱えています。

Watashi wa ooku no mondai o kakaete imasu

Ho molti problemi da affrontare.

Ho molti problemi.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - articolo che indica l'argomento della frase, in questo caso, "io"
  • 多くの (ooku no) - aggettivo che significa "molti"
  • 問題 (mondai) - sostantivo che significa "guai"
  • を (wo) - particella che indica l'oggetto diretto della frase, in questo caso "problemi".
  • 抱えています (kakaeteimasu) - verbo che significa "avere" o "portare" ed è coniugato al presente affermativo.
私たちは異なる観点から問題を見ることができます。

Watashitachi wa kotonaru kanten kara mondai o miru koto ga dekimasu

Possiamo vedere il problema da una prospettiva diversa.

  • 私たちは - "Noi" in giapponese
  • 異なる - 「違う」
  • 観点 - 「視点」
  • から - "で" in giapponese, che indica l'origine dell'azione
  • 問題 - 「問題」
  • を - Particella giapponese che indica l'oggetto diretto della frase
  • 見る - "見る"
  • こと - Suffisso in giapponese che indica un'azione o un evento
  • が - Particella giapponese che indica il soggetto della frase
  • できます - できる
私たちはこの問題に対処しなければなりません。

Watashitachi wa kono mondai ni taisho shinakereba narimasen

Dobbiamo affrontare questo problema.

Dobbiamo affrontare questo problema.

  • 私たちは - "Noi" in giapponese
  • この問題に - Questo problema
  • 対処 - Affrontare
  • しなければなりません - "Deve essere fatto" in giapponese
私たちは話し合うことで問題を解決することができます。

Watashitachi wa hanashiau koto de mondai o kaiketsu suru koto ga dekimasu

Possiamo risolvere il problema della discussione.

  • 私たちは - Pronome pessoal "noi"
  • 話し合う - Discussione
  • ことで - particella che indica mezzo o metodo
  • 問題を - Sostantivo "problema" con la particella "o" che indica l'oggetto diretto
  • 解決する - Verbo "risolvere"
  • ことが - Partícula que indica sujeito
  • できます - Verbo "potere" nella forma potenziale
簡易な方法で問題を解決することができます。

Kani na hōhō de mondai o kaiketsu suru koto ga dekimasu

Puoi risolvere il problema in modo semplice.

  • 簡易な - significa "semplice" in giapponese.
  • 方法 - significa "método" ou "maneira" in giapponese.
  • で - è una particella giapponese che indica il mezzo o il modo in cui qualcosa è fatto.
  • 問題 - significa "problema" in giapponese.
  • を - è una particella giapponese che indica l'oggetto diretto della frase.
  • 解決する - significa "risolvere" in giapponese.
  • ことができます - è un'espressione giapponese che significa "essere in grado di fare qualcosa".
総合的なアプローチで問題を解決する。

Sougouteki na apurouchi de mondai wo kaiketsu suru

Risolvere il problema con un approccio globale.

  • 総合的な - abrangente, completo
  • アプローチ - approccio
  • で - meio ou método utilizado
  • 問題 - problema
  • を - Particella che indica l'oggetto diretto dell'azione.
  • 解決する - risolvere
議題を話し合いましょう。

Gidai wo hanashiaimashou

Discutiamo dell'argomento.

Discutiamo dell'ordine del giorno.

  • 議題 (giji) - assunto, tema
  • を (wo) - partícula que indica o objeto direto da frase
  • 話し合い (hanashiai) - Discussão, conversazione
  • ましょう (mashou) - forma educata del verbo "fare", che indica un suggerimento o un invito
逆転の発想で問題を解決する。

Gyakuten no hassou de mondai wo kaiketsu suru

Il problema è risolto dall'idea inversa.

  • 逆転 - inversion, change of direction
  • の - particella possessiva
  • 発想 - Ideia, conceito
  • で - particella di mezzo, forma
  • 問題 - problema
  • を - particella di oggetto diretto
  • 解決 - soluzione, risoluzione
  • する - Verbo "fazer"

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

題