Traduzione e significato di: 飢饉 - kikin
La parola giapponese 飢饉[ききん] (kikin) può sembrare semplice a prima vista, ma porta con sé un peso storico e culturale significativo. Se stai cercando il suo significato, origine o come usarla in contesti reali, questo articolo esplorerà tutto ciò in modo chiaro e diretto. Qui, capiremo non solo la traduzione letterale, ma anche come questa parola è percepita in Giappone, la sua frequenza nella lingua e persino consigli per memorizzarla in modo efficace.
Oltre a essere un termine utile per gli studenti di giapponese, 飢饉 ha profondi legami con la storia del paese, specialmente nei periodi di scarsità. Se hai già visto drama storici o letto manga storici, potresti essere già incontrato questa parola. Andiamo a svelare i suoi kanji, il contesto d'uso e persino come appare nei media giapponesi. Tutto questo senza complicazioni, affinché tu possa veramente imparare.
Significato e origine di 飢饉
飢饉 è composta da due kanji: 飢 (ki), che significa "fame", e 饉 (kin), che si riferisce anche alla carenza di cibo. Insieme, formano una parola che descrive un periodo di fame estrema o carenza generalizzata, spesso causata da disastri naturali o cattive raccolte. Non si tratta solo di una mancanza temporanea di cibo, ma di una crisi prolungata che colpisce intere comunità.
L'uso di questa parola risale a periodi antichi del Giappone, specialmente durante l'era Edo, quando il paese affrontò diverse grandi carestie. Eventi come la Grande Carestia di Tenmei (1782-1788) e la Carestia di Tenpō (1833-1837) sono frequentemente associati al termine 飢饉 nei libri di storia. Pertanto, esso porta con sé una connotazione grave ed è più comunemente utilizzato in contesti storici o nelle descrizioni di crisi severe.
Uso moderno e contesto culturale
Oggi, 飢饉 non è una parola comune nella vita quotidiana dei giapponesi, poiché il paese non affronta crisi di fame da decenni. Tuttavia, appare ancora in discussioni su storia, economia agricola o anche in notizie su regioni del mondo che affrontano scarsità alimentare. Il suo uso quotidiano è raro, ma quando appare, è generalmente legato a un tono di serietà o avvertimento.
Nella cultura pop, 飢饉 può apparire in manga, anime o drama che ritraggono periodi storici. Ad esempio, in opere come "Ooku: The Inner Chambers" o "Golden Kamuy", il termine viene menzionato per descrivere le difficoltà affrontate dai personaggi in epoche di crisi. Se sei un fan di questo tipo di contenuto, riconoscere questa parola può arricchire la tua comprensione della narrativa.
Suggerimenti per memorizzare 飢饉
Un modo efficace per fissare 飢饉 è associare i suoi kanji a immagini mentali. Il primo carattere, 飢, contiene il radicale 食 (cibo) combinato con 几 (che ricorda un tavolo vuoto). Già 饉 ha di nuovo il radicale 食, rinforzando l'idea di mancanza di cibo. Visualizzare questi elementi può aiutare a ricordare che la parola è collegata alla fame estrema.
Un altro suggerimento è creare flashcard con frasi di esempio, come "その村は飢饉で苦しんだ" (Il villaggio soffrì a causa della fame). Praticare la scrittura dei kanji consolida anche l'apprendimento, poiché entrambi contengono tratti complessi che richiedono attenzione. Se usi app come Anki o WaniKani, includere 飢饉 nei tuoi mazzi può essere una buona strategia per rivederlo regolarmente.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 飢え (uesu) - Fame, stato di avere fame.
- 飢餓 (kiga) - Fame estrema, generalmente associata alla scarsità di cibo.
- 飢きん (kikin) - Fame o scarsità di alimenti in una regione, frequentemente usato in contesti di disastro o crisi.
Parole correlate
Romaji: kikin
Kana: ききん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: fame
Significato in Inglese: famine
Definizione: Grave carenza di cibo che lascia molte persone affamate.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (飢饉) kikin
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (飢饉) kikin:
Frasi d'Esempio - (飢饉) kikin
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kikin wa hitobito ni totte ookina kurushimi desu
La fame è un grande dolore per le persone.
La fame è una grande sofferenza per le persone.
- 飢饉 (jikin) - fame estrema, scarsità di cibo
- は (wa) - particella di argomento, indica che ciò che segue è l'oggetto della frase
- 人々 (hitobito) - persone, esseri umani
- にとって (nitotte) - per, riguardo a, dal punto di vista di
- 大きな (ookina) - grande, importante
- 苦しみ (kurushimi) - sofferenza, dolore, angoscia
- です (desu) - Il verbo ser/estar nella forma cortese
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo
