Traduzione e significato di: 風景 - fuukei

La parola 「風景」 (fuukei) è composta da due kanji: 「風」 e 「景」. Il primo, 「風」 (fuu), significa "vento" o "stile", ed è frequentemente associato ad aspetti della natura e dell'ambiente. Il secondo kanji, 「景」 (kei), rimanda a "paesaggio", "vista" o "scenario". Quando combinati, questi kanji formano l'espressione 「風景」, che può essere tradotta come "paesaggio" o "vista", riferendosi al modo in cui l'ambiente naturale o urbano è percepito e apprezzato dagli osservatori.

L'etimologia di 「風景」 rivela una connessione profonda con la tradizione e la cultura giapponese. 「風」 ha radici che risalgono alle osservazioni poetiche della natura, dove il vento è visto come un elemento vitale che modella l'esperienza del paesaggio. D'altra parte, 「景」 è associato agli aspetti visivi e estetici delle viste che si presentano agli occhi umani. Insieme, questi kanji catturano l'essenza dell'apprezzamento estetico giapponese del mondo che li circonda, conosciuto come "mono no aware", che enfatizza la bellezza effimera dei momenti.

In pratica, la parola 「風景」 è usata per descrivere una varietà di situazioni, dalle viste naturali, come montagne e giardini, a scenari urbani e architettonici. In Giappone, questa espressione è frequentemente utilizzata in contesti artistici e fotografici, riflettendo sia l'apprezzamento che la rappresentazione dei paesaggi. L'importanza culturale dei paesaggi in Giappone è evidente in tradizioni come la pittura di paesaggi (sansui-ga) e il design dei giardini (niwaki), dove la creazione di 「風景」 armoniosi è un'arte a sé stante.

Variazioni nell'uso di 「風景」

  • 「景自然」 (shizen fuukei): Si riferisce ai paesaggi naturali, evidenziando la bellezza innata del mondo che ci circonda.
  • 「paesaggi urbani」: Si riferisce a scenari urbani, comprendendo l'architettura e la vivacità delle città.
  • 「風景画」 (fuukei ga): Significa "pittura di paesaggio", una forma d'arte che evidenzia le caratteristiche uniche di diverse viste.

In sintesi, 「風景」 è più di una semplice descrizione visiva; è un'espressione che racchiude il legame stretto tra gli esseri umani e l'ambiente che li circonda, un rapporto che è intrinsecamente valorizzato e coltivato nella cultura giapponese. Visto da una prospettiva globale, la capacità di apprezzare e rappresentare i paesaggi porta a una comprensione più profonda delle diverse modalità con cui le diverse culture vivono il mondo naturale e sviluppato.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 景色 (Keshiki) - Paesaggio, vista naturale.
  • 眺め (Nagame) - Vista, prospettiva contemplativa di un luogo.
  • 光景 (Koukei) - Scena, spettacolo visivo impressionante.
  • 景観 (Keikan) - L'aspetto o le caratteristiche di un paesaggio.
  • 見晴らし (Miharashi) - Vista ampia, spazio aperto con buona visibilità.
  • 眺望 (Choubou) - La vista che si ha da un luogo elevato; vista lontana.
  • 絵巻 (Emaki) - Rullo di pittura che ritrae scene specifiche, frequentemente naturali o storiche.
  • 風物 (Fuubutsu) - Elementi naturali o culturali che caratterizzano un luogo.
  • 画像 (Gazou) - Immagine, rappresentazione visiva, spesso digitale.
  • 画家 (Gaka) - Artista plastico, specialmente pittore.
  • 画廊 (Garou) - Galleria d'arte, spazio per l'esposizione di opere d'arte.
  • 画像処理 (Gazou Shori) - Elaborazione delle immagini, tecniche per manipolare le immagini digitali.
  • 画像認識 (Gazou Ninshiki) - Riconoscimento delle immagini, tecnologia che identifica oggetti nelle immagini.
  • 画像処理システム (Gazou Shori Shisutemu) - Sistemi per la manipolazione e l'analisi delle immagini.
  • 画像処理技術 (Gazou Shori Gijutsu) - Tecniche per l'elaborazione delle immagini.

Parole correlate

荒れる

areru

essere tempestoso; essere agitato; perdere la pazienza

鮮やか

azayaka

vivido; Ovviamente; luminoso

別れ

wakare

Incontro; Separazione; Arrivederci; Ramificazione (laterale); Forchetta; Ramo; Divisione; Sezione.

旅行

ryokou

viaggio

夜中

yachuu

tutta la notte

美術

bijyutsu

arte; belle arti

熱帯

nettai

tropici

名残

nagori

resti; tratti; memoria

東洋

touyou

Orientar

touge

vertice; (Montagna) passa; scavata

風景

Romaji: fuukei
Kana: ふうけい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3

Traduzione / Significato: scenariо

Significato in Inglese: scenery

Definizione: Paesaggi della natura e delle città. Paisagem.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (風景) fuukei

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (風景) fuukei:

Frasi d'Esempio - (風景) fuukei

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

芽が芽吹く春の風景は美しいです。

Me ga mebuku haru no fuukei wa utsukushii desu

Il paesaggio primaverile in cui i germogli iniziano a germogliare è bellissimo.

Lo scenario di primavera in cui i germogli di germogli sono bellissimi.

  • 芽が芽吹く - gettoni cominciano a crescere
  • 春の - primavera
  • 風景は - paesaggio
  • 美しいです - è bella
暮れの風景が美しいです。

Kure no fuukei ga utsukushii desu

Il paesaggio al crepuscolo è bellissimo.

Il paesaggio all'alba è bellissimo.

  • 暮れの風景 - paesaggio del tramonto
  • が - particella soggettiva
  • 美しい - bella
  • です - Verbo ser/estar no presente
この風景は美しいです。

Kono fuukei wa utsukushii desu

Questo paesaggio è bellissimo.

  • この - pronome dimostrativo che significa "questo" o "questo qui"
  • 風景 - sostantivo che significa "paesaggio" o "scenario".
  • は - particella di argomento che indica il soggetto della frase, in questo caso, "questo paesaggio"
  • 美しい - aggettivo che significa "bello" o "bellissimo"
  • です - verbo di essere o stare nella forma educata e formale
谷は美しい自然の風景です。

Tani wa utsukushii shizen no fūkei desu

Valley è un bellissimo paesaggio naturale.

  • 谷 (tani) - valle, canyon
  • は (wa) - particella del tema
  • 美しい (utsukushii) - Bonito, belo
  • 自然 (shizen) - natura
  • の (no) - particella possessiva
  • 風景 (fukei) - paesaggio
  • です (desu) - Verbo ser/estar no presente

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

風景