Traduzione e significato di: 響く - hibiku
La parola giapponese 「響く」 (hibiku) porta con sé una ricchezza di significati e sfumature. L'etimologia di 「響く」 risiede nella combinazione dei caratteri kanji 「響」, che può essere tradotto come "eco" o "risonanza", e la terminazione verbale 「く」. Questo verbo è utilizzato principalmente per descrivere il suono che risuona, riverbera o echeggia. È un termine che possiamo trovare frequentemente in descrizioni sonore in ambienti come le montagne, dove il suono riverbera indietro verso l'origine.
「響く」 viene impiegato per descrivere non solo suoni fisici, ma anche sentimenti o impressioni che riverberano dentro una persona, o che lasciano un impatto duraturo. Ad esempio, una canzone che "risuona" emotivamente con qualcuno, o un messaggio che "riverbera" nella mente di qualcuno, sono contesti in cui 「響く」 può essere utilizzato per descrivere l'impatto profondo o duraturo di queste esperienze.
L'origine culturale della parola risale alla comprensione tradizionale giapponese del suono e del silenzio nella natura e nella vita quotidiana. Nella cultura giapponese, l'attenzione ai dettagli del suono, e a come esso viaggia e viene percepito, ha un posto significativo, sia nella musica tradizionale che in manifestazioni artistiche come il teatro Noh e il Kabuki. 「響く」, quindi, racchiude più che semplicemente l'atto di eco; riflette una connessione con l'ambiente e i suoi suoni, risuonando sia nel senso fisico che in quello emotivo.
Le varianti e le espressioni correlate si trovano frequentemente nella lingua giapponese. Ad esempio, 「共鳴する」 (kyoumei suru) è un composto che significa "risuonare insieme" o "sincronizzarsi", enfatizzando l'idea che suoni o sentimenti possano risuonare in modo armonioso. Questo insieme di parole illustra la profondità con cui entrambi gli aspetti, acustico ed emozionale, sono interconnessi nella lingua giapponese.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Coniugazione verbale di 響く
- 響く - Forma base dell'infinito
- 響かない - negativo
- 響きます - educato
- 響いた - passato
- 響いている - Presente Continuo
- 響け - imperativo
Sinonimi e simili
- 鳴り響く (narihibiku) - vola in alto, risuonare
- 鳴り渡る (nariwataru) - ecoare ovunque
- 鳴り響かせる (narihibikaseru) - far sentire forte, far risuonare
- 響き渡る (hibikiwataru) - ecoare ampiamente, risuonare
- 響き響く (hibikihibiku) - ecoare intensamente, risuonare ripetutamente
- 響き鳴る (hibikinaru) - sognare con risonanza
- 響き響ける (hibikihikere) - potere echeggiare
- 響き響かせる (hibikihikasete) - far risuonare, far echeggiare
- 響き響かす (hibikihikasu) - far risuonare intensamente
Romaji: hibiku
Kana: ひびく
Tipo: verbo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: risuonare
Significato in Inglese: to resound
Definizione: Il suono può essere udito mentre viene rifless in oggetti o luoghi. Il suono si diffonde e raggiunge le orecchie.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (響く) hibiku
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (響く) hibiku:
Frasi d'Esempio - (響く) hibiku
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Wankyoku na merodii ga kokoro ni hibiku
Una dolce melodia risuona nel mio cuore.
La melodia dell'eufem risuona nel cuore.
- 婉曲な - aggettivo che significa "dolce" o "melodioso"
- メロディー - melodia - melodia
- が - Artigo que indica o sujeito da frase
- 心に - "nel cuore"
- 響く - verbo che significa "risonare" o "risuonare"
Melodī ga kokoro ni hibiku
La melodia risuona nel cuore.
La melodia risuona nel mio cuore.
- メロディー (merodii) - Melodia
- が (ga) - Particella del soggetto
- 心 (kokoro) - Cuore, mente, spirito
- に (ni) - Particella di localizzazione
- 響く (hibiku) - Rimbombare, echeggiare, risuonare
Sairen ga narihibiku
Una sirena sta suonando.
#VALUE!
- サイレン (sairen) - sirene
- が (ga) - particella soggettiva
- 鳴り響く (narihibiku) - volare, risuonare
Kaminari ga narihibiku
Il tuono è clamoroso.
Il tuono suona.
- 雷 - significa "tuono" in giapponese.
- が - Particella soggetto.
- 鳴り響く - verbo che significa "risuonare" o "echeggiare".
Altre parole di tipo: verbo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: verbo