Traduzione e significato di: 零 - rei

La parola 「零」 (rei) in giapponese ha un'origine interessante e multifaccettata, svolgendo un ruolo fondamentale sia nella lingua che nella cultura giapponese. Etimologicamente, il kanji 「零」 è composto dai radicali 「雨」, che significa "pioggia", e 「令」, che suggerisce "comando" o "ordine". Insieme, formano l'idea di qualcosa che si dissolve o crolla, una concezione astratta che può essere associata allo 'zero' o al 'niente'. Questa costruzione etimologica riflette la fluidità e la transitorietà che possono essere associate anche al nulla assoluto.

Nella definizione, 「零」 è usato principalmente per rappresentare il numero zero, svolgendo un ruolo simile a quello dello zero in altre culture e sistemi numerici in tutto il mondo. Oltre all'aspetto numerico, 「零」 è una parola che può anche essere utilizzata per trasmettere concetti di nullità o annientamento in certe espressioni giapponesi. Nei contesti quotidiani, la lettura 「ゼロ」 (zero) è più comunemente usata nell'odierno idioma giapponese, specialmente in contesti scientifici e tecnologici, mentre 「れい」 (rei) è più tradizionale e formale.

L'origine storica dell'uso dello zero nella matematica giapponese, associata a 「零」, risale all'influenza di culture straniere, come quelle cinese e indiana, che hanno integrato il concetto di zero nei propri sistemi numerici. Questa eredità interculturale ha contribuito a plasmarne l'uso nel contesto educativo e matematico del Giappone contemporaneo. Interessantemente, in Giappone il simbolo è utilizzato anche in contesti come la temperatura, rafforzando il suo ruolo abrangente nella descrizione di assenze e punti di partenza.

Oltre alle sue applicazioni pratiche, 「零」 possiede significati culturali e filosofici più profondi in Giappone. Essendo un'isola con una lunga tradizione buddista, dove il concetto di vuoto o "mu" (無) è filosoficamente significativo, lo zero non è semplicemente un'assenza, ma anche un potenziale. All'interno di questa prospettiva, 「零」 può simboleggiare l'essenza dell'non-esistente che potenzialmente dà origine al cosmo e alla creatività, riflettendo un aspetto contemplativo e introspettivo presente nell'arte e nella spiritualità giapponese.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • ゼロ (Zero) - Numero 0, utilizzato in contesti matematici.
  • 0 (Zero) - Rappresentazione numerica di zero, utilizzata in contesti matematici e informatici.
  • 0 (Zero) - Rappresentazione numerica di zero in un formato diverso da 0 (categorico come "full-width" in Giappone).
  • 零度 (Reido) - Zero gradi, usato per riferirsi a temperature, specialmente in contesti scientifici.

Parole correlate

零点

reiten

zero; nessun segno

零す

kobosu

versare

零れる

koboreru

overflow; versare

濡れる

nureru

Bagnarsi

Romaji: rei
Kana: れい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n5

Traduzione / Significato: zero; nulla

Significato in Inglese: zero;nought

Definizione: Una parola numerica che indica zero o niente.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (零) rei

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (零) rei:

Frasi d'Esempio - (零) rei

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

涙が零れる。

Namida ga koboreru

Le lacrime cadono.

Le lacrime versavano.

  • 涙 (namida) - lacrima
  • が (ga) - particella soggettiva
  • 零れる (koboreru) - versare, scolare
La frase completa significa che "le lacrime sono gocciolanti".
零から始めよう。

Rei kara hajimeyou

Cominciamo da zero.

Cominciamo da zero.

  • 零 (rei) - zero
  • から (kara) - from
  • 始め (hajime) - start/begin
  • よう (you) - let's
零点になる前に寝なければならない。

Reiten ni naru mae ni nenakereba naranai

Devo dormire prima di mezzanotte.

Devo dormire prima che diventi zero.

  • 零点 - zero hora
  • になる - become
  • 前に - before
  • 寝なければならない - deve dormir

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

零