Traduzione e significato di: 迷信 - meishin

Il termine giapponese 「迷信」 (meishin) è composto da due kanji: 「迷」 (mei) che significa "confusione" o "perso" e 「信」 (shin) che significa "credenza" o "fede". Insieme, formano la parola che designa "superstizione". La combinazione di questi caratteri suggerisce una credenza che può essere persa o confusa, rappresentando una modalità di comprendere il mondo che non si basa su evidenze concrete o razionali.

Nella storia culturale del Giappone, le superstizioni hanno svolto un ruolo significativo, spesso riflettendo le paure e le incertezze delle società nel corso del tempo. Il Giappone, con il suo ricco arazzo di tradizioni e miti, è la patria di molte superstizioni che si intrecciano con le credenze dello shintoismo e del buddismo, contribuendo all'uso del termine meishin in modo ampio. Ad esempio, la credenza in spiriti e anime ancestrali influenza molte delle usanze e tradizioni che persistono fino ad oggi.

Sin da tempi antichi, le superstizioni si manifestano in vari modi in Giappone, dalle semplici credenze sulla fortuna a tradizioni più complesse che coinvolgono eventi naturali e le loro interpretazioni spirituali. Alcune di queste superstizioni possono includere:

  • La credenza che numeri come quattro (四, shi), che suona simile alla parola "morte" (死, shi), portino sfortuna.
  • La pratica di non dormire con la testa rivolta a nord, associata alla posizione dei morti nei funerali tradizionali.
  • La tradizione di battere il legno per allontanare gli spiriti maligni, simile ad altre culture, ma con il proprio contesto e significato culturale.

Così, "meishin" non è solo una parola, ma una finestra sulle tradizioni culturali, credenze e mentalità che plasmano il Giappone. Anche nel mondo moderno, dove la scienza predomina, queste superstizioni continuano a avere una presenza culturale significativa, evidenziando il contrasto e la coesistenza tra il ragionamento logico e le credenze tradizionali. Sono un ricco arazzo di miti e tradizioni che continuano a influenzare la vita e la cultura giapponese.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 迷信 (まいしん) - Credenza nelle superstizioni; pratiche basate su credenze irrazionali.

Parole correlate

迷信

Romaji: meishin
Kana: めいしん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2

Traduzione / Significato: superstizione

Significato in Inglese: superstition

Definizione: Credenze e leggende senza una base scientifica.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (迷信) meishin

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (迷信) meishin:

Frasi d'Esempio - (迷信) meishin

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

迷信は現代社会においても存在する。

Meishin wa gendai shakai ni oite mo sonzai suru

I susuber esistono anche nella società moderna.

  • 迷信 (meishin) - superstizione
  • は (wa) - particella del tema
  • 現代社会 (gendai shakai) - Società moderna
  • においても (ni oite mo) - anche in
  • 存在する (sonzai suru) - esistere

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

迷信