Traduzione e significato di: 辞職 - jishoku
La parola giapponese 辞職[じしょく] (jishoku) è un termine che appare frequentemente in contesti professionali e burocratici in Giappone. Se stai studiando giapponese o hai interesse nella cultura aziendale giapponese, comprendere il suo significato, origine e uso può essere essenziale. In questo articolo, esploreremo dalla composizione dei kanji a come questa parola è percepita nella vita quotidiana del paese.
Oltre a svelare il significato letterale di 辞職, vedremo anche come si differenzia da espressioni simili e in quali situazioni è più appropriato utilizzarla. Se ti sei mai chiesto come i giapponesi affrontano l'idea di dimissioni o rinunce, questo testo chiarirà queste e altre domande in modo diretto e pratico.
Il significato e i kanji di 辞職
Il termine 辞職 è composto da due kanji: 辞 (ji), che significa "rinunciare" o "lasciare", e 職 (shoku), che si riferisce a "lavoro" o "occupazione". Insieme, formano l'idea di "dimissioni" o "rinuncia al posto". A differenza di un semplice abbandono di un lavoro, 辞職 porta con sé un tono più formale, spesso associato a posizioni di responsabilità.
È importante sottolineare che 辞職 non viene utilizzato per licenziamenti per giusta causa o tagli di personale. Si riferisce specificamente all'azione volontaria di lasciare un incarico, sia per motivi personali, pressioni pubbliche o anche scandali. Questa sfumatura è importante per evitare confusione con termini come 解雇 (kaiko), che significa licenziamento involontario.
Uso culturale e contesto sociale
In Giappone, la parola 辞職 è profondamente legata alla cultura della responsabilità e dell'onore. È comune vedere politici o dirigenti dimettersi dalle loro cariche dopo fallimenti o scandali, anche se non hanno un coinvolgimento diretto. Questo atto è visto come una forma di assumersi la responsabilità per quanto accaduto e preservare la reputazione dell'organizzazione.
Un esempio marcante si verifica nelle aziende quando emergono scandali finanziari o di qualità. Molti presidenti o direttori scelgono di 辞職 come gesto simbolico, anche se rimangono nella stessa azienda in altri ruoli. Questa consuetudine riflette valori come 責任 (sekinin, responsabilità) e 恥 (haji, vergogna), ancora molto presenti nella società giapponese.
Suggerimenti per memorizzare e usare correttamente
Un modo efficace per fissare 辞職 è associarlo a situazioni formali di rinuncia. Pensa a politici o CEO che lasciano le loro cariche dopo crisi: questo è lo scenario tipico per questa parola. Evita di usarla per lavori temporanei o uscite informali, poiché suonerebbe strano per un madrelingua.
Un altro consiglio è osservare i kanji separatamente. 辞 appare in altre parole legate a "lasciare", come 辞める (yameru, fermare/dimettermi). Già 職 è lo stesso kanji di 職業 (shokugyou, professione). Questa decomposizione aiuta a comprendere non solo 辞職, ma anche il vocabolario correlato. Con pratica e contesto, l'uso naturale verrà.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 辞任 (Jinin) - Dimissioni di un incarico, generalmente usato in contesti politici o amministrativi.
- 退職 (Taishoku) - Pensione o uscita dal lavoro, più comune nei contesti professionali.
- 退社 (Taisha) - L'uscita dall'azienda si riferisce generalmente a lasciare il lavoro in modo più immediato o quotidiano.
Romaji: jishoku
Kana: じしょく
Tipo: Sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: rinunciare
Significato in Inglese: resignation
Definizione: Rinuncia volontaria di un'organizzazione o incarico.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (辞職) jishoku
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (辞職) jishoku:
Frasi d'Esempio - (辞職) jishoku
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: Sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: Sostantivo
