Traduzione e significato di: 軒 - noki
La parola giapponese 軒 (のき) può sembrare semplice, ma porta con sé significati e usi interessanti nella vita quotidiana del Giappone. Se stai studiando giapponese o semplicemente hai curiosità sulla lingua, comprendere termini come questo aiuta a immergersi più a fondo nella cultura e nella comunicazione reale. In questo articolo, esploreremo il significato, l'origine e l'uso pratico di 軒, oltre a suggerimenti per memorizzarlo e curiosità che rendono questa parola unica.
Significato e uso di 軒 (のき)
軒, letto come のき (noki), si riferisce alla parte della casa che sporge, comunemente conosciuta come "grondaia". Questa struttura protegge le pareti e le finestre dalla pioggia e dal sole, ed è comune nelle costruzioni tradizionali giapponesi. Inoltre, 軒 può essere usato anche per contare case o attività commerciali, come in 一軒家 (いっけんや, una casa isolata) o 三軒茶屋 (さんげんぢゃや, un famoso quartiere di Tokyo).
In contesti più ampi, la parola appare in espressioni come 軒並み (のきなみ), che significa "in fila" o "uno dopo l'altro", riferendosi a case allineate. Questo uso dimostra come il linguaggio quotidiano giapponese sia profondamente legato all'architettura e allo spazio urbano.
Origine e scrittura del kanji 軒
Il kanji 軒 è composto da due radicali: 車 (che rappresenta "auto" o "veicolo") e 干 (che può significare "secco" o "interferire"). La combinazione suggerisce una struttura che "protegge" o "copre", proprio come un cornicione protegge la casa. Storicamente, questo carattere è stato usato in Cina prima di essere incorporato nel giapponese, mantenendo il suo significato legato alle costruzioni.
Sebbene non sia uno dei kanji più frequenti nella vita quotidiana, 軒 appare in nomi di luoghi ed espressioni fisse. La sua lettura kun'yomi (のき) è più comune, ma può anche essere letta come "ken" in composti, come in 軒数 (けんすう, "numero di case").
Suggerimenti per memorizzare e curiosità
Un modo efficace per ricordare il significato di 軒 è associarlo a immagini di case tradizionali giapponesi, con i loro eaves larghi. Questo tipo di architettura è comune nei templi e nelle antiche residenze, come quelle di Kyoto. Un altro consiglio è praticare con parole composte, come 軒先 (のきさき, "extremità del beiral"), che aiutano a fissare il vocabolario.
Curiosamente, in alcuni dialetti regionali, のき può avere pronunce leggermente diverse, ma il significato rimane lo stesso. Inoltre, il termine è frequentemente utilizzato in letteratura e media per descrivere scenari urbani o rurali, rafforzando la sua importanza culturale.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 屋根 (yane) - tetto
- 家屋 (kaoku) - Edifício residencial
- 家 (ie) - Casa (struttura semplice)
- 建物 (tatemono) - Edificio (in generale)
- 住宅 (juutaku) - Residenza (abitazione formale)
- 戸建て (kodate) - Casa unifamiliare
- 間取り (madori) - Disposizione delle stanze
Romaji: noki
Kana: のき
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: Bordi di gronda
Significato in Inglese: eaves
Definizione: L'area tra l'ingresso dell'edificio e la porta adiacente.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (軒) noki
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (軒) noki:
Frasi d'Esempio - (軒) noki
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Watashi no ie no noki wa akai desu
Il cornicione della mia casa è rosso.
I cornicioni della mia casa sono rossi.
- 私 - pronome personale che significa "io"
- の - particella che indica possesso o appartenenza
- 家 - sostantivo che significa "casa"
- 軒 - sostantivo che significa "gronda" o "tetto"
- は - Palavra que indica o assunto da frase
- 赤い - aggettivo che significa "rosso"
- です - verbo che indica "essere" o "estar" nella forma cortese
Kubanami neage sareta
Il prezzo è stato aumentato su tutte le case.
Il prezzo è stato aumentato dappertutto.
- 軒並み - significa "in generale" o "in ogni casa".
- 値上げ - aumento de preço
- された - è la forma passiva del verbo "fare" o "essere fatto"
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo