Traduzione e significato di: 詰らない - tsumaranai
La parola giapponese 詰らない [つまらない] è un termine comune nella vita quotidiana, ma che porta con sé sfumature interessanti per chi studia la lingua. Se ti sei mai chiesto qual è il suo significato esatto, come usarla correttamente o addirittura la sua origine, questo articolo chiarirà queste dubbi. Qui esploreremo dalla traduzione di base ai contesti culturali in cui appare, aiutandoti a capire perché i giapponesi la utilizzano così frequentemente.
Nel dizionario Suki Nihongo, 詰らない è definita come qualcosa di "noioso", "tedioso" o "poco interessante", ma il suo uso va oltre queste traduzioni letterali. Può esprimere tanto delusione quanto una valutazione obiettiva su un film, un libro o una situazione. Immergiamoci nei dettagli che rendono questa parola un elemento fondamentale nel vocabolario giapponese.
Significato e uso di 詰らない nella vita quotidiana
La traduzione più diretta di 詰らない è "noioso" o "senza interesse", ma il suo utilizzo varia a seconda del contesto. Ad esempio, quando dici che un film è 詰らない, stai affermando che non ha catturato la tua attenzione o è stato poco interessante. In una conversazione informale, può essere utilizzato per descrivere una festa monotona o un lavoro ripetitivo.
È importante sottolineare che, sebbene possa sembrare negativa, 詰らない non suona sempre scortese. A seconda del tono di voce e della situazione, può trasmettere una critica leggera o addirittura uno scherzo tra amici. Tuttavia, in contesti formali, i giapponesi tendono a sostituirla con espressioni più educate, come 面白くない [おもしろくない] o 退屈 [たいくつ].
Origine e composizione del kanji 詰
Il kanji 詰 (tsu-ma-ru) ha origine nella combinazione del radicale 言 (linguaggio) con 吉 (fortuna), suggerendo l'idea di "trattenere parole" o "essere senza uscita". Storicamente, questo carattere era utilizzato in contesti come "essere intrappolato" o "essere senza opzioni", il che aiuta a capire perché 詰らない ha acquisito il significato di qualcosa che non scorre o non coinvolge.
Curiosamente, il verbo 詰まる [つまる], da cui deriva 詰らない, mantiene significati legati all'ostruzione o alla mancanza di spazio. Questo spiega perché la negazione 詰らない è venuta a descrivere situazioni o oggetti che non "riempiono" l'interesse di qualcuno. Questa connessione tra i termini è un ottimo strumento per memorizzare il loro significato.
Consigli per memorizzare ed evitare confusioni
Un modo pratico per fissare 詰らない è associarlo a situazioni concrete. Immagina di guardare un film che promette molto, ma non mantiene: è 詰らない. Un altro consiglio è ricordare che appare frequentemente nelle recensioni di intrattenimento, come anime o giochi considerati monotoni dai fan.
Evita di confondere 詰らない con 疲れる [つかれる] ("stancante") o 嫌い [きらい] ("odiare"). Mentre il primo si riferisce alla mancanza di interesse, gli altri coinvolgono stanchezza fisica o avversione. Fai attenzione anche alla pronuncia: il "tsu" iniziale è aspirato, quasi come un "tzu", il che lo differenzia da parole come 冷たい [つめたい] ("freddo").
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- つまらない (tsumaranai) - Noioso; noioso.
- 退屈な (taikutsu na) - Noioso; annoiato.
- つまんない (tsumannai) - Sinônimo di つまらない; informale.
- くだらない (kudaranai) - Inutile; triviale; senza valore.
- しょうもない (shoumonai) - Senza importanza; sciocchezze; irrilevante.
Parole correlate
Romaji: tsumaranai
Kana: つまらない
Tipo: aggettivo
L: jlpt-n1, jlpt-n5
Traduzione / Significato: insignificante; noioso; banale
Significato in Inglese: insignificant;boring;trifling
Definizione: Annoiato, non interessante.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (詰らない) tsumaranai
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (詰らない) tsumaranai:
Frasi d'Esempio - (詰らない) tsumaranai
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kono mondai wa tsumaranai
Questo problema non è divertente.
Questo problema non è ostruito.
- この - questo
- 問題 - problema
- は - particella del tema
- 詰らない - senza soluzione, senza risposta
Altre parole di tipo: aggettivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: aggettivo