Traduzione e significato di: 胴 - dou
La parola giapponese 胴[どう] può sembrare semplice a prima vista, ma porta con sé sfumature interessanti sia nel significato che nell'uso quotidiano. Se stai studiando giapponese o hai semplicemente curiosità sulla lingua, comprendere termini come questo può arricchire il tuo vocabolario ed evitare confusione. In questo articolo, esploreremo il significato, l'origine e i contesti in cui appare questa parola, oltre a consigli pratici per memorizzarla.
胴[どう] è un termine che appare frequentemente nelle conversazioni quotidiane, nei testi e anche in espressioni specifiche. Il suo uso va oltre il significato letterale, riflettendo aspetti della cultura e della lingua giapponese. Qui su Suki Nihongo, cerchiamo di offrire spiegazioni chiare e precise per aiutarti a padroneggiare il giapponese in modo naturale. Iniziamo?
Significato e uso di 胴[どう]
Nella sua forma più basilare, 胴[どう] significa "tronco" o "corpo", riferendosi alla parte centrale del corpo umano o degli animali. Tuttavia, il suo uso non si limita solo al contesto anatomico. Questa parola può anche descrivere la parte principale di oggetti, come il corpo di un vaso o di uno strumento musicale. Questa versatilità fa sì che appaia in diverse situazioni.
Un esempio comune è l'espressione 胴体[どうたい], che significa "corpo" nel senso fisico, usato sia per gli esseri viventi che per strutture come gli aerei. Un altro uso interessante si trova nelle arti marziali, dove 胴 si riferisce all'obiettivo centrale durante gli allenamenti di kendō o karatē. Notare questi dettagli aiuta a comprendere come la parola si integri nella vita quotidiana giapponese.
Origine e scrittura del kanji 胴
Il kanji 胴 è composto dal radical 月 (nikuzuki), che è associato a parti del corpo o carne, e dal componente 同, che suggerisce un'idea di somiglianza o unità. Questa combinazione rinforza il senso di "corpo principale" o "parte centrale". La lettura どう (dō) è una delle più comuni per questo carattere, ma vale la pena ricordare che può anche essere letta come むね (mune) in contesti più antichi o letterari.
Curiosamente, 胴 non è uno dei kanji più frequenti nel giapponese moderno, ma appare in termini tecnici e descrittivi. Se stai imparando a scriverlo, un suggerimento è prestare attenzione al radicale di carne (月) a sinistra, che appare in molte altre parole correlate al corpo, come 腹[はら] (pancia) e 腕[うで] (braccio). Questa associazione visiva può facilitare la memorizzazione.
Consigli per memorizzare e usare 胴[どう]
Un modo efficace per memorizzare questa parola è associarla a immagini concrete. Pensa al tronco di un albero o al corpo di una chitarra – entrambi sono "parti centrali" che sostengono la struttura. Questa idea di centralità aiuta a comprendere perché 胴 è usato in contesti così variati. Un'altra strategia è creare flashcard con esempi pratici, come 胴体[どうたい] o 胴着[どうぎ] (un tipo di abbigliamento da allenamento).
Inoltre, presta attenzione quando guardi anime o leggi manga che coinvolgono arti marziali o narrazioni mediche. Spesso, 胴 appare in dialoghi o descrizioni, rafforzando il suo significato in modo contestuale. Con il tempo, inizierai a riconoscerla naturalmente e a usarla con maggiore fiducia nelle tue frasi.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 躯 (kutsu) - Corpo (spesso associato al corpo fisico e alla forma)
- 体幹 (taikan) - Tronco (parte centrale del corpo, legata alla stabilità e alla postura)
- トルソー (torusō) - Torso (modello che rappresenta il tronco umano, usato nella moda e nell'arte)
Parole correlate
Romaji: dou
Kana: どう
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: tronco; corpo; telaio
Significato in Inglese: trunk;body;frame
Definizione: La parte centrale del corpo che si estende dal collo alla coda.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (胴) dou
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (胴) dou:
Frasi d'Esempio - (胴) dou
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo
