Traduzione e significato di: 緊張 - kinchou

La parola giapponese 緊張 [きんちょう] è un termine che appare frequentemente in conversazioni quotidiane, anime, drama e persino in contesti professionali. Se stai studiando giapponese o sei curioso riguardo la lingua, comprendere il suo significato, origine e utilizzo può essere essenziale per comunicare in modo più naturale. In questo articolo, esploreremo tutto su 緊張, dalla sua traduzione a come viene percepita culturalmente in Giappone.

Oltre a svelare il significato letterale, analizzeremo come questa parola venga applicata in diverse situazioni, la sua frequenza nel vocabolario giapponese e anche consigli per memorizzarla in modo efficiente. Sia per ampliare le tue conoscenze che per usarla correttamente nelle frasi, questa guida ti aiuterà a padroneggiare 緊張 come un parlante nativo.

Significato e Traduzione di 緊張 [きんちょう]

In italiano, 緊張 può essere tradotto come "tensione" o "nervosismo". Tuttavia, il suo significato va oltre queste semplici definizioni. Nella lingua giapponese, racchiude sfumature che coinvolgono sia uno stato fisico che emotivo. Ad esempio, può descrivere dalla tensione muscolare all'ansia prima di una presentazione importante.

È importante sottolineare che 緊張 non si limita a contesti negativi. In alcune situazioni, come prima di una competizione sportiva, può indicare un'adrenalina positiva, uno stato di allerta necessario per le prestazioni. Questa dualità fa sì che la parola sia abbastanza versatile nella vita quotidiana giapponese.

Origine e Composizione dei Kanjis

La parola 緊張 è composta da due kanji: 緊 (kin), che significa "teso" o "urgente", e 張 (chou), che può essere tradotto come "stirare" o "tensionare". Insieme, formano l'idea di qualcosa che è sotto pressione, sia fisica che emotiva. Questa combinazione riflette perfettamente il significato della parola in diversi contesti.

Curiosamente, questi kanji appaiono anche in altre parole giapponesi. Ad esempio, 緊急 (kinkyuu) significa "emergenza", mentre 張る (haru) può essere usato per descrivere qualcosa che è teso, come una corda. Comprendere questa composizione aiuta non solo a memorizzare 緊張, ma anche ad ampliare il vocabolario correlato.

Uso Culturale e Frequenza in Giappone

In Giappone, 緊張 è una parola comune nella vita quotidiana, specialmente in situazioni che coinvolgono aspettativa o pressione. Gli studenti la usano per descrivere il nervosismo prima degli esami, mentre i professionisti possono menzionarla in riunioni importanti. Anche attori e musicisti parlano di 緊張 mentre si preparano per una performance pubblica.

Culturalmente, i giapponesi tendono a valorizzare il controllo emotivo, quindi ammettere 緊張 può essere un modo per riconoscere una sfida senza dimostrare debolezza. In contesti come le arti marziali o le cerimonie tradizionali, questa parola appare anche per descrivere lo stato mentale necessario per eseguire movimenti precisi.

Suggerimenti per Memorizzare e Usare Correttamente

Un modo efficace per memorizzare 緊張 è associarlo a situazioni reali. Ad esempio, pensa a come ti senti prima di parlare in pubblico o in un colloquio di lavoro. Questa sensazione è esattamente ciò che la parola descrive. Ripeterla mentalmente in queste occasioni aiuta a consolidare l'apprendimento.

Un altro consiglio è esercitarsi con frasi semplici, come "試験の前に緊張する" (Mi sento nervoso prima degli esami). Usarla in contesti personali facilita l'internalizzazione. Inoltre, annotare esempi in un quaderno o in un'app come Anki può rafforzare la memorizzazione a lungo termine.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 緊迫 (Kinpaku) - Stato di emergenza o tensione intensa.
  • 不安 (Fuan) - Insicurezza, sensazione che qualcosa di brutto possa accadere.
  • 焦り (Asari) - Ansia o impazienza, frequentemente correlata a una situazione stressante.
  • 緊張感 (Kinchoukan) - Sensazione di tensione o nervosismo in una situazione specifica.
  • 緊張状態 (Kinchou joutai) - Stato di tensione, una condizione in cui la tensione è palpabile.

Parole correlate

ストレス

sutoresu

stress

圧力

atsuryoku

fatica; pressione

詰る

najiru

rimprovero; censurare; rimproverare.

どきどき

dokidoki

palpita; battere (veloce)

おどおど

odoodo

Cuverate; esitante

緊張

Romaji: kinchou
Kana: きんちょう
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3

Traduzione / Significato: voltaggio; tensione mentale; nervosismo

Significato in Inglese: tension;mental strain;nervousness

Definizione: Rafforzare la mente e il corpo e migliorare l'umore.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (緊張) kinchou

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (緊張) kinchou:

Frasi d'Esempio - (緊張) kinchou

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

初めての人目は緊張します。

Hajimete no hitome wa kinchou shimasu

La prima volta che sei visto da qualcuno può essere nervoso.

La mia prima persona è nervosa.

  • 初めての (hajimete no) - Prima volta
  • 人目 (hitome) - sguardo di qualcuno
  • は (wa) - particella del tema
  • 緊張します (kinchou shimasu) - ficar nervoso -> ficare nervoso
始めはいつも緊張するものです。

Hajime wa itsumo kinchou suru mono desu

Inizia provoca sempre nervosismo.

All'inizio sono sempre nervoso.

  • 始めは (hajime wa) - começo/começar
  • いつも (itsumo) - sempre
  • 緊張する (kinchou suru) - essere nervoso/tensione
  • ものです (mon desu) - è qualcosa che succede/è comune
始まりはいつも緊張します。

Hajimari wa itsumo kinchou shimasu

L'inizio mi rende sempre nervoso.

L'inizio è sempre nervoso.

  • 始まり - parola giapponese che significa "inizio"
  • は - Título em japonês que indica o tópico da frase
  • いつも - parola in giapponese che significa "sempre"
  • 緊張します - parola giapponese che significa "essere nervoso"

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

呉れ呉れも

kureguremo

ripetutamente; Cordiali saluti; Cordiali saluti

貨幣

kahei

soldi; moneta; conio

下旬

gejyun

mese (ultimo terzo di)

貢献

kouken

contributo; Servizi

kaku

colpo

緊張