Traduzione e significato di: 磁石 - jishaku

La parola giapponese 磁石[じしゃく] (jishaku) può sembrare semplice a prima vista, ma racchiude significati e usi interessanti che vanno oltre la traduzione letterale. Se stai studiando giapponese o hai semplicemente curiosità sulla lingua, comprendere termini come questo può aprire porte a una comprensione più profonda della cultura e della vita quotidiana in Giappone. In quest'articolo, esploreremo il significato, l'origine e l'uso di questa parola, oltre a curiosità che possono aiutare nella memorizzazione.

Il termine 磁石 [じしゃく] è una parola comune nel vocabolario giapponese, ma la sua presenza in contesti culturali e scientifici la rende ancora più rilevante. Sia nelle lezioni di fisica, nelle conversazioni quotidiane o persino in espressioni metaforiche, appare frequentemente. Scopriremo tutto ciò in modo chiaro e diretto, senza complicazioni inutili.

Significato e traduzione di 磁石[じしゃく]

La traduzione più diretta di 磁石[じしゃく] in italiano è "magnete". Questa parola descrive un oggetto capace di attrarre metalli come ferro o nichel grazie al suo campo magnetico. Tuttavia, il termine può essere usato anche in contesti più ampi, come in espressioni che descrivono attrazione tra persone o cose, sebbene questo uso sia meno comune.

È importante sottolineare che 磁石 è composto da due kanji: 磁 (ji), che si riferisce al magnetismo, e 石 (seki o ishi), che significa pietra. Insieme, formano l'idea di una "pietra magnetica", il che ha senso storicamente, poiché i primi magneti conosciuti erano fatti di magnetite, un minerale naturale.

Origine ed etimologia della parola

L'origine di 磁石[じしゃく] risale all'antico cinese, dove i caratteri 磁 e 石 erano già usati per descrivere oggetti magnetici. Il Giappone ha incorporato questi kanji attraverso il contatto culturale con la Cina, mantenendo la stessa scrittura e un significato molto simile. Curiosamente, la pronuncia "jishaku" è un'adattamento giapponese della lettura cinese di questi caratteri.

In passato, i magneti erano visti come oggetti quasi magici a causa della loro capacità di attirare metalli senza contatto fisico. Questa fascinazione può essere osservata in registri storici giapponesi, dove la parola appare in testi scientifici e persino in leggende locali. Oggi, però, il loro uso è totalmente integrato nel vocabolario quotidiano e scientifico.

Uso culturale e frequenza nel giapponese moderno

Il termine 磁石[じしゃく] è una parola di uso frequente in Giappone, specialmente in contesti educativi e tecnologici. Appare nei libri di testo, nei manuali di elettronica e persino nelle conversazioni informali quando si parla di oggetti magnetici. Inoltre, il termine è riconosciuto praticamente da tutti i parlanti giapponesi, indipendentemente dall'età o dalla regione.

Sebbene non sia comune nelle espressioni idiomatiche, 磁石 può essere usato metaforicamente per descrivere un'attrazione forte tra persone o cose. Ad esempio, qualcuno potrebbe dire che un luogo ha una "jishaku no yō na hikari" (una luce come un magnete) per indicare che attira molte persone. Questo tipo di uso, tuttavia, è più creativo che fisso nella lingua.

Suggerimenti per memorizzare 磁石[じしゃく]

Un modo efficace per memorizzare questa parola è associare i kanji che la compongono al loro significato. Come menzionato, 磁 è legato al magnetismo, mentre 石 significa pietra. Pensare a una "pietra che attira il metallo" può aiutare a fissare il termine nella mente. Un altro suggerimento è praticare con frasi semplici, come "この磁石は強いです" (kono jishaku wa tsuyoi desu - Questo magnete è forte).

Inoltre, il suono "jishaku" ha un ritmo distintivo che può essere facilmente ricordato. Ripetere la parola ad alta voce alcune volte o utilizzarla in contesti reali (come descrivere un magnete da frigorifero) rafforza anche l'apprendimento. Con queste strategie, padroneggiare 磁石[じしゃく] diventa molto più semplice.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 磁気 (Jiki) - magnetismo
  • マグネット (Magunetto) - Magnete; può riferirsi a un magnete da neve o a un magnete comune
  • 磁石 (Jishaku) - Magnete; generalmente usato per descrivere un magnete fisico

Parole correlate

磁石

Romaji: jishaku
Kana: じしゃく
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2

Traduzione / Significato: magnetico

Significato in Inglese: magnet

Definizione: Una sostanza che possiede forza magnetica.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (磁石) jishaku

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (磁石) jishaku:

Frasi d'Esempio - (磁石) jishaku

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

磁石は鉄を引きつけます。

Jishaku wa tetsu o hikitsukemasu

I magneti attirano il ferro.

Il magnete attira il ferro.

  • 磁石 (jishaku) - Magnete
  • は (wa) - particella del tema
  • 鉄 (tetsu) - ferro
  • を (wo) - particella di oggetto diretto
  • 引きつけます (hikitsukemasu) - attrae

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

磁石