Traduzione e significato di: 申請 - shinsei

La parola giapponese 申請 (しんせい, shinsei) è un termine essenziale per chi studia la lingua o si occupa di burocrazia in Giappone. Il suo significato principale è legato a richieste formali, domande e requisiti, specialmente in contesti amministrativi. In questo articolo, esploreremo l'uso di questa parola nella vita quotidiana, la sua origine e come si inserisce nella cultura giapponese. Se hai mai dovuto compilare un modulo in Giappone, è probabile che ti sia imbattuto in 申請 ad un certo punto.

Oltre a comprendere il significato di 申請, vedremo come memorizzarla con efficienza e quali sono i contesti più comuni in cui appare. Sia per rinnovare un visto, richiedere un beneficio o semplicemente imparare il giapponese, conoscere questa parola è fondamentale. Qui su Suki Nihongo, il nostro obiettivo è fornire spiegazioni chiare e pratiche per facilitare il tuo apprendimento.

Significato e uso di 申請 nella vita quotidiana

申請 è frequentemente usato in situazioni che coinvolgono procedure burocratiche, come richieste di visto, iscrizioni a programmi governativi o richieste di documenti. Ad esempio, quando ci si candida per un lavoro in Giappone, potrebbe essere necessario compilare un 申請書 (しんせいしょ, shinseisho), che è un modulo di richiesta. Questa parola appare anche in avvisi pubblici, moduli online e persino in conversazioni più formali.

Sebbene il suo uso sia più comune in contesti ufficiali, 申請 può apparire anche in situazioni quotidiane, come quando si richiede una prenotazione o un servizio specifico. La formalità della parola la rende ideale per ambienti professionali, ma ciò non significa che sia esclusiva dei documenti governativi. Sapere quando e come usarla può facilitare molto la comunicazione in Giappone.

Origine e composizione dei kanji di 申請

La parola 申請 è composta da due kanji: 申 (しん, shin), che significa "dire" o "esprimere", e 請 (せい, sei), che porta il significato di "chiedere" o "richiedere". Insieme, rafforzano l'idea di una richiesta formale, qualcosa che deve essere dichiarato in modo chiaro e strutturato. Questa combinazione non è casuale: riflette l'importanza che la cultura giapponese attribuisce alla formalità nei processi amministrativi.

È importante notare che il kanji 申 appare anche in altre parole legate alla comunicazione, come 申し込み (もうしこみ, moushikomi), che significa "iscrizione" o "domanda". Già 請 può essere trovato in termini come 依請 (いせい, isei), che si riferisce a una richiesta o domanda. Conoscere questi radicali aiuta a memorizzare il significato di 申請 e altre parole dello stesso gruppo.

Suggerimenti per memorizzare e usare correttamente 申請

Un modo efficace per fissare 申請 è associarlo a situazioni pratiche, come compilare un modulo o fare una richiesta. Se vivi già in Giappone, prova a prestare attenzione a quante volte questa parola appare in avvisi, siti governativi o addirittura sul lavoro. Questo contatto frequente aiuta a interiorizzare il suo significato e uso.

Un altro consiglio è praticare con frasi semplici, come "この申請書を提出してください" (Per favore, consegna questo modulo di richiesta). Ripetere espressioni comuni che contengono 申請 rafforza la familiarità con la parola. Inoltre, annotarla in un quaderno di vocabolario o su flashcard potrebbe essere utile per revisioni future.

Infine, ricorda che 申請 è una parola formale, quindi evita di usarla in conversazioni informali. Se hai dubbi su quando impiegarla, osserva come i madrelingua la utilizzano in contesti reali. Col tempo, il suo uso diventerà naturale e intuitivo.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 申し込み (Moushikomi) - Iscrizione o richiesta formale.
  • 請求 (Seikyuu) - Richiesta o addebito, generalmente correlato al pagamento.
  • 申し出 (Moushide) - Proposta o offerta formale.
  • 願い出 (Neide) - Richiesta o domanda, spesso in contesto di desideri personali.
  • 申告 (Shinkoku) - Dichiarazione formale, spesso utilizzata in contesti fiscali.
  • 申し立て (Moushitate) - Dichiarazione o affermazione formale, spesso legale.
  • 申込 (Moushikomi) - Applicazione o registrazione a un evento o servizio.
  • 申し込み書 (Moushikomi-sho) - Modulo di iscrizione o richiesta.
  • 申請書 (Shinsei-sho) - Modulo di richiesta per una domanda ufficiale.
  • 願書 (Gansho) - Modulo di richiesta o iscrizione, generalmente utilizzato nelle domande scolastiche.
  • 申請者 (Shinseisha) - Richiedente o richiedente.
  • 申請者番号 (Shinseisha bangou) - Numero del richiedente, usato per l'identificazione nei processi di applicazione.

Parole correlate

akashi

prova; prova

留学

ryuugaku

studiare all'estero

用紙

youshi

modulo vuoto

要請

yousei

reclamo; richiesta; richiesta; richiesta

有名

yuumei

fama

免除

menjyo

esenzione; esonero; scarico

申し込み

moushikomi

applicazione; Proibito; richiesta; firma; offerta; proposta; apertura; sfida; sfida

申し込む

moushikomu

richiesta; presentare una domanda; proposta di matrimonio); offerta (mediazione); fare un'apertura (di pace); sfidare; presentare (obiezioni); sollecitare (un'intervista); firmare; Riserva; Riserva

申出

moushide

proposta; richiesta; reclamo; rapporto; Avviso

補助

hojyo

assistenza; supporto; aiuto; assistente

申請

Romaji: shinsei
Kana: しんせい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2

Traduzione / Significato: applicazione; richiesta; petizione

Significato in Inglese: application;request;petition

Definizione: cercare. per richiedere.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (申請) shinsei

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (申請) shinsei:

Frasi d'Esempio - (申請) shinsei

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

補助金を申請する必要があります。

Hojokin wo shinsei suru hitsuyou ga arimasu

Devi richiedere un sussidio.

  • 補助金 - Sussidio
  • を - Título do objeto
  • 申請する - chiedere
  • 必要があります - È necessario

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

申請