Traduzione e significato di: 無い - nai
La parola giapponese 無い[ない] è una delle più fondamentali per chi sta imparando la lingua. Appare in diverse situazioni quotidiane e ha un significato che va oltre la semplice negazione. In questo articolo, esploreremo il suo uso, origine e come si inserisce nella cultura giapponese. Se hai mai usato il dizionario Suki Nihongo, potresti esserti già imbattuto in questa parola – ora, capiremo tutto su di essa.
Oltre a essere essenziale per formare frasi negative, 無い[ない] porta con sé sfumature interessanti che riflettono aspetti della comunicazione giapponese. Vediamo come viene utilizzata in diversi contesti, da conversazioni informali a espressioni più formali. Se vuoi padroneggiare il giapponese, comprendere questa parola è un passo importante.
Significato e utilizzo di 無い [ない]
Nella sua forma più semplice, 無い[ない] significa "non esistere" o "non avere". Viene utilizzato come aggettivo per negare l'esistenza di qualcosa, come in "お金がない" (non avere soldi). Diversamente dal verbo "ありません", che indica anche assenza, ない ha un tono più colloquiale e diretto.
Un altro uso comune è nella coniugazione dei verbi per formare la forma negativa. Ad esempio, il verbo 食べる (mangiare) diventa 食べない (non mangiare). Questa flessibilità fa sì che ない sia una delle parole più frequenti nel giapponese di tutti i giorni. Il suo kanji, 無, rafforza l'idea di inesistenza, essendo lo stesso carattere usato in parole come 無料 (gratis) e 無意味 (senza senso).
Origine ed Evoluzione della Parola
L'etimologia di ない risale al giapponese antico, dove era già usata come particella negativa. Col tempo, la sua forma si è consolidata nella lingua moderna, mantenendo la sua funzione centrale di negazione. Il kanji 無, di origine cinese, è stato successivamente incorporato per rappresentare visivamente il concetto di assenza.
Curiosamente, in alcuni dialetti regionali del Giappone, come quello di Kansai, è possibile trovare varianti come ん o へん al posto di ない. Queste forme alternative mostrano come la lingua giapponese possa variare a seconda della regione, ma l'essenza della negazione rimane la stessa.
Suggerimenti per memorizzare e usare correttamente
Un modo efficace per fissare ない è associarlo a situazioni concrete. Ad esempio, quando impari un verbo nuovo, pratica immediatamente la sua forma negativa. Frasi come "今日は勉強しない" (oggi non studierò) aiutano a interiorizzare l'uso naturale della parola nel contesto quotidiano.
Un altro consiglio è prestare attenzione a come i giapponesi usano ない in serie, anime e conversazioni reali. Spesso appare in espressioni come "仕方がない" (non c'è niente da fare) o "大したことない" (non è un gran che). Queste frasi fatte sono ottime per ampliare il vocabolario e comprendere meglio la cultura giapponese.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- ない (nai) - non esistere; assenza.
- ありません (arimasen) - forma negativa di "avere", qualcosa non esiste.
- 欠けている (kakete iru) - mancare, essere incompleto.
- 欠乏している (ketsubo shite iru) - essere in carenza, mancanza di qualcosa di importante.
- 不足している (fusoku shite iru) - essere insufficiente, mancanza in quantità.
- 欠如している (ketsuju shite iru) - essere senza, mancanza essenziale.
- 欠点がある (kekten ga aru) - avere svantaggi, punti deboli.
- 欠陥がある (kekkan ga aru) - avere difetti o imperfezioni.
- 不備がある (fubi ga aru) - avere inadequazioni, inefficienze.
- 不完全である (fukanzen de aru) - essere incompleto, non del tutto adeguato.
- 欠けた (kaketa) - mancanza o danno in qualcosa che dovrebbe essere completo.
- 欠乏した (ketsubo shita) - essere in uno stato di bisogno, perdita di qualcosa di necessario.
- 不足した (fusoku shita) - essere insufficiente, averci stato una mancanza.
- 欠如した (ketsuju shita) - mancare di qualcosa di essenziale.
- 欠点があった (kekten ga atta) - ha avuto svantaggi o punti deboli.
- 欠陥があった (kekkan ga atta) - ci sono stati difetti o imperfezioni.
- 不備があった (fubi ga atta) - ci sono stati difetti o insufficienze.
- 不完全だった (fukanzen datta) - è stato incompleto, non del tutto adeguato.
Parole correlate
abunai
Pericoloso; critico; serio; incerto; inaffidabile; zoppicando; stretto; Prossimo; Attento!
toboshii
scarso; limitato; bisognoso; senza soldi; con difficoltà finanziarie; insufficiente; povero.
shikataganai
non può essere aiutato; è inevitabile; non serve a niente; non ce la faccio; essere impaziente; essere irritato
umu
Ingresso: sì o no; esistenza; indicatore di bandiera (comp); indicatore di presenza o assenza
Romaji: nai
Kana: ない
Tipo: sostantivo
L: -
Traduzione / Significato: Non c'è; non ha
Significato in Inglese: there isn't;doesn't have
Definizione: Dizionario giapponese: Un libro che spiega il significato e l'uso delle parole.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (無い) nai
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (無い) nai:
Frasi d'Esempio - (無い) nai
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo