Traduzione e significato di: 滞納 - tainou
Se stai studiando giapponese o hai curiosità sulla lingua, avrai già incontrato la parola 滞納 (たいのう). Questa espressione ha un significato specifico e rilevante nella vita quotidiana giapponese, specialmente in contesti finanziari e burocratici. In questo articolo, esploreremo cosa significa, come viene utilizzata e alcune curiosità sulla sua origine e applicazione pratica. Se vuoi comprendere meglio questa parola per evitare confusione o semplicemente ampliare il tuo vocabolario, continua a leggere!
滞納 (たいのう) significa "morosidade" ou "inadimplência", referindo-se ao atraso no pagamento de uma dívida ou obrigação financeira.
La parola 滞納 (たいのう) è composta dai kanji 滞 (ritardo, stasi) e 納 (pagamento, consegna). Insieme, formano un termine che significa "ritardo nel pagamento" o "mancato pagamento". In Giappone, questo concetto è frequentemente associato a fatture non saldate, tasse arretrate o qualsiasi obbligo finanziario che non è stato adempiuto entro la scadenza stabilita.
È importante sottolineare che 滞納 porta con sé una connotazione negativa, poiché indica una mancanza nel rispetto di un impegno. A differenza di parole come 支払い (pagamento), che sono neutre, 滞納 suggerisce una situazione problematica che può comportare multe o sanzioni. Se stai gestendo documenti o contratti in Giappone, è essenziale comprendere questo termine per evitare complicazioni.
Come e quando usare 滞納 nel giapponese quotidiano?
滞納 è una parola comune in contesti formali e burocratici. Appare frequentemente in avvisi di pagamento, notifiche fiscali e contratti. Ad esempio, se qualcuno non paga l'affitto in tempo, il proprietario può inviare un avviso con la frase 家賃の滞納 (ritardo nel pagamento dell'affitto). Allo stesso modo, gli organi governativi usano il termine per riferirsi a tasse non pagate, come in 税金の滞納 (inadempienza fiscale).
È importante ricordare che, nella vita quotidiana, i giapponesi tendono a evitare di usare 滞納 nelle conversazioni informali, a meno che non stiano discutendo un argomento specifico relativo a debiti o obbligazioni finanziarie. In situazioni informali, è più comune sentire espressioni come 払ってない (non ho pagato) o 遅れている (è in ritardo), che suonano meno tecniche.
Curiosità e suggerimenti per memorizzare 滞納
Un modo efficace per fissare il significato di 滞納 è scomporne i kanji. Il primo, 滞, appare in parole come 停滞 (stagnazione) e 渋滞 (traffico), sempre con l'idea di qualcosa di fermo o ritardato. Già 納 si trova in termini come 納品 (consegna di merci) e 納税 (pagamento delle tasse), legato all'adempimento degli obblighi. Associare questi radicali al contesto finanziario aiuta a ricordare il senso della parola.
Un altro dettaglio interessante è che 滞納 non viene solitamente usata da sola nelle frasi. Appare quasi sempre accompagnata da un'altra parola che specifica il tipo di pagamento in ritardo, come 光熱費の滞納 (morosità delle bollette di luce e gas) o ローン滞納 (ritardo sul prestito). Osservare questi schemi d'uso facilita l'assimilazione del termine.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 未払い (Miharai) - Pagamento non effettuato
- 支払い遅れ (Shiharai Okure) - Ritardo nel pagamento
- 延滞 (Entai) - Ritardo o penalità per mancato pagamento
- 未収金 (Mishūkin) - Valori non ricevuti
Parole correlate
Romaji: tainou
Kana: たいのう
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: non pagare; standard
Significato in Inglese: non-payment;default
Definizione: Mancanza di pagamento in tempo.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (滞納) tainou
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (滞納) tainou:
Frasi d'Esempio - (滞納) tainou
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Taino suru to shin'you ga ochimasu
Se stai inadempiente, perderai il tuo credito.
- 滞納する - ritardare il pagamento
- と - partícula que indica una relación de causa y efecto
- 信用 - credito, fiducia
- が - Artigo que indica o sujeito da frase
- 落ちます - ridurre, cadere
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo