Traduzione e significato di: 浮力 - furyoku
La parola 「浮力」 (furyoku) in giapponese si riferisce al concetto fisico di "spinta" o "forza di galleggiamento", che è la forza ascendente che un fluido esercita su un corpo immerso, parzialmente o completamente. Questa idea è strettamente legata al famoso Principio di Archimede, che afferma che un oggetto immerso in un fluido sperimenta una forza verso l'alto uguale al peso del fluido spostato dall'oggetto. L'applicazione di questo principio si osserva in situazioni quotidiane, come quando una nave galleggia sull'acqua o una sfera d'aria si solleva sulla superficie.
Etimologicamente, 「浮力」 è composto da due kanji: 「浮」 (fu) che significa "fluttuare" e 「力」 (ryoku), che significa "forza". Il kanji 「浮」 ha la connotazione di leggerezza e sospensione, mentre 「力」 trasmette l'idea di potere o energia. Questa combinazione è abbastanza letterale, poiché esprime direttamente l'azione di fluttuare, spinta da forze naturali. La comprensione di questo concetto è importante non solo nel contesto fisico, ma ha anche applicazioni in campi come ingegneria e navigazione.
Aspetti Storici e Culturali
Storicamente, il concetto di spinta e l'uso del termine 「浮力」non sono esclusivi del Giappone, ma fanno parte di una comprensione più ampia del mondo naturale. Tuttavia, la sua espressione linguistica in giapponese offre una prospettiva culturale su come diversi popoli incorporano concetti scientifici nelle loro lingue quotidiane. Sebbene il linguaggio tecnico della fisica oggi sia per lo più universale, le sfumature delle parole nelle lingue native riflettono il modo in cui una cultura comprende e insegna la scienza.
Nell'educazione giapponese, l'apprendimento riguardo a 「浮力」 è un punto di ingresso per gli studenti nella fisica e nelle scienze naturali. Spesso conducono esperimenti pratici per osservare il galleggiamento, come immergere oggetti di diverse densità nell'acqua. Questa esperienza pratica non solo chiarisce il concetto, ma arricchisce anche la comprensione delle forze di galleggiamento mentre collega la teoria a esempi del mondo reale. Comprendere la 「浮力」 è fondamentale per professioni come l'ingegneria navale e l'aviazione, dove l'equilibrio delle forze è cruciale per il design sicuro ed efficiente dei progetti.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 浮揚力 (fuyōryoku) - Forza di galleggiamento, comunemente utilizzata in contesti di fisica e ingegneria.
- 浮遊力 (fuyūryoku) - Capacità di galleggiare o essere sospesi in un mezzo, frequentemente associato a liquidi o gas.
- 浮上力 (fujōryoku) - Forza che consente a un oggetto di salire o elevarsi, specialmente in relazione a un liquido.
- 浮力量 (furyōryoku) - La quantità di forza di galleggiamento, spesso riferita alla misura della capacità di un oggetto di galleggiare.
- 浮力作用 (furyokuyakuw) - L'effetto o l'azione della forza di galleggiamento su un oggetto in un mezzo fluido.
Parole correlate
Romaji: furyoku
Kana: ふりょく
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: galleggiabilità; Potenza galleggiante
Significato in Inglese: buoyancy;floating power
Definizione: La forza che sostiene un oggetto in un liquido o in un gas. La forza che spinge un oggetto verso l'alto quando è immerso in un liquido o in un gas.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (浮力) furyoku
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (浮力) furyoku:
Frasi d'Esempio - (浮力) furyoku
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Furyoku wa suichuu de buttai ga fuku chikara desu
La flottabilità è la forza che fa galleggiare gli oggetti nell'acqua.
La galleggiabilità è la forza dell'oggetto che galleggia sott'acqua.
- 浮力 - forza di galleggiamento
- は - particella del tema
- 水中 - in acqua
- で - Particella di localizzazione
- 物体 - oggetto
- が - particella soggettiva
- 浮く - galleggiare
- 力 - forza
- です - Verbo ser/estar no presente
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo