Traduzione e significato di: 泳ぐ - oyogu
La parola giapponese 泳ぐ (およぐ, oyogu) è un verbo essenziale per chi desidera imparare la lingua, soprattutto per chi ha interesse in attività acquatiche o nella cultura giapponese. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine, scrittura in kanji e come viene utilizzata nella vita quotidiana. Inoltre, vedremo suggerimenti per memorizzarla e curiosità che rendono questa parola ancora più interessante per gli studenti di giapponese.
Se hai già visto anime o film giapponesi, probabilmente hai sentito 泳ぐ in scene di spiaggia, piscina o competizioni di nuoto. Ma questa parola ha altri usi? In che modo si differenzia da termini simili? E qual è il modo migliore per fissarla nel vocabolario? Qui su Suki Nihongo, cerchiamo di rispondere a queste e altre domande con informazioni precise e utili per il tuo apprendimento.
Significato e uso di 泳ぐ nel giapponese quotidiano
泳ぐ significa "nuotare" in italiano ed è usato sia per gli esseri umani che per gli animali acquatici. A differenza dell'inglese, che ha variazioni come "swim" o "float", il giapponese tende ad usare questo verbo in modo più ampio. Ad esempio, pesci che nuotano in un fiume o persone che attraversano una piscina possono essere descritti con la stessa parola.
In Giappone, dove la cultura marittima è forte a causa della geografia del paese, 泳ぐ appare frequentemente in conversazioni su sport, estate e sicurezza in acqua. Un dettaglio interessante è che, in contesti formali o tecnici, come nei manuali di sopravvivenza, a volte si usa la forma più cortese 泳ぎます (oyogimasu) per fornire istruzioni chiare.
L'origine e la scrittura del kanji 泳
Il kanji 泳 è composto dal radical dell'acqua (氵) a sinistra e dal componente 永 (ei) a destra, che porta l'idea di "eternità" o "fluidità". Questa combinazione non è casuale: riflette il movimento continuo del nuoto. Secondo il dizionario etimologico 漢字源, questo carattere è nato nell'antica Cina ed è stato adattato al giapponese con lo stesso significato.
È importante sottolineare che 泳ぐ è un verbo del gruppo 1 (godan), il che significa che la sua coniugazione segue uno schema specifico. Per chi sta iniziando a studiare giapponese, un consiglio è associare il radicale dell'acqua al significato principale. Questo tipo di connessione visiva aiuta a memorizzare non solo il verbo, ma anche altri kanji correlati ai liquidi e al movimento.
Suggerimenti per memorizzare e usare 泳ぐ correttamente
Una strategia efficace per ricordare 泳ぐ è creare associazioni mentali con situazioni reali. Immagina di nuotare in una piscina mentre ripeti la pronuncia "oyogu". Un'altra tecnica è praticare con frasi brevi come 海で泳ぐ (nuotare nel mare) o プールで泳ぎたい (voglio nuotare in piscina), che sono comuni nella vita quotidiana.
Secondo ricerche sull'acquisizione del vocabolario, le parole legate ad azioni fisiche sono più facili da memorizzare se associate a movimenti. Che ne dici di fingere di nuotare mentre studi? Può sembrare sciocco, ma questo tipo di tecnica multimodale è supportata da studi sulla neuroapprendimento delle lingue.
Per evitare confusione, è importante notare che 泳ぐ si riferisce specificamente all'atto di nuotare, diversamente dai verbi come 浮く (fluttuare) o 潜る (immergersi). Prestare attenzione a questi dettagli fa tutta la differenza nel momento di formare frasi precise in giapponese.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Coniugazione verbale di 泳ぐ
- 泳ぐ - Forma base
- 泳ぎます - Forma Educata
- 泳ぎました - forma Passata
- 泳ぎません - Forma negativa
Sinonimi e simili
- 泳ぎます (oyogimasu) - Nuotare (verbo, forma cortese)
- 水泳する (suiei suru) - Praticare nuoto (termine più formale per l'attività)
- 泳ぎ回る (oyogi mawaru) - Nuotare in giro (indica movimento circolare o esplorativo nell'acqua)
- 水中を移動する (suichuu o idou suru) - Muoversi sott'acqua (mette in evidenza la locomozione in ambienti acquatici)
- 水の中を進む (mizu no naka o susumu) - Avanzare nell'acqua (sottolinea l'atto di muoversi in avanti nell'acqua)
Parole correlate
Romaji: oyogu
Kana: およぐ
Tipo: verbo
L: jlpt-n5
Traduzione / Significato: Nuotare
Significato in Inglese: to swim
Definizione: Muovendo il tuo corpo nell'acqua.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (泳ぐ) oyogu
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (泳ぐ) oyogu:
Frasi d'Esempio - (泳ぐ) oyogu
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Pūru de oyogu no ga suki desu
Mi piace nuotare in piscina.
- プール (puuru) - piscina
- で (de) - in
- 泳ぐ (oyogu) - Nuotare
- のが (noga) - particella che indica preferenza
- 好き (suki) - piacere
- です (desu) - verbo essere/stare nel presente
Hamabe de oyogu no ga suki desu
Mi piace nuotare sulla spiaggia.
- 浜辺 (hamabe) - spiaggia
- で (de) - in
- 泳ぐ (oyogu) - Nuotare
- のが (noga) - particella che indica una preferenza personale
- 好き (suki) - piacere
- です (desu) - è
Watashi wa hamabe de oyogu no ga suki desu
Mi piace nuotare sulla spiaggia.
- 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
- は (wa) - particella tematica che indica il soggetto della frase, in questo caso "io".
- 浜辺 (hamabe) - Sostantivo giapponese che significa "spiaggia".
- で (de) - particella che indica il luogo in cui si svolge l'azione, in questo caso "nella spiaggia"
- 泳ぐ (oyogu) - verbo giapponese che significa "nuotare"
- のが (noga) - particella che indica una preferenza, in questo caso "mi piace nuotare"
- 好き (suki) - aggettivo giapponese che significa "piacere"
- です (desu) - verbo di collegamento che indica la formalità della frase, in questo caso "io amo nuotare in spiaggia"
Arai umi wo oyogu no wa kiken desu
Fare il bagno in un mare agitato è pericoloso.
È pericoloso nuotare nel mare agitato.
- 荒い - ruvido, agitato
- 海 - mare
- を - particella di oggetto diretto
- 泳ぐ - Nuotare
- のは - particella del tema
- 危険 - pericoloso
- です - verbo essere/stare nel presente
Oyogi ga daisuki desu
Mi piace nuotare.
Mi piace nuotare.
- 泳ぎ - Nuoto
- が - Particella del soggetto
- 大好き - Molto amato, adorato
- です - Particella di fine frase
Altre parole di tipo: verbo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: verbo