Traduzione e significato di: 気風 - kifuu

La parola giapponese 気風 (きふう, kifuu) porta con sé sfumature profonde che vanno oltre una semplice traduzione. Se stai cercando di capire il suo significato, origine o come usarla nella vita quotidiana, questo articolo esplorerà tutto ciò in modo chiaro e pratico. Qui su Suki Nihongo, il nostro obiettivo è svelare i dettagli di questa espressione, dal suo contesto culturale a suggerimenti per memorizzarla.

気風 non è un termine che si sente tutti i giorni, ma appare in situazioni specifiche, specialmente quando si parla di atmosfera, spirito collettivo o addirittura del "clima" di un luogo. Immergiamoci negli usi pratici di questa parola, evitando spiegazioni generiche e concentrandoci su ciò che conta realmente per studenti e curiosi della lingua giapponese.

Significato e traduzione di 気風

Tradurre 気風 in italiano non è un compito semplice, poiché ingloba concetti come "atmosfera", "spirito" o "carattere" di un gruppo o ambiente. Ad esempio, può descrivere il clima di un'azienda (企業の気風) o il temperamento unico di una regione. Diversamente da parole come 雰囲気 (ふんいき, "ambiente"), 気風 porta con sé una nozione più intrinseca e duratura.

Un dettaglio interessante è che 気風 riflette spesso valori culturali. In Giappone, può essere usato per parlare delle tradizioni locali o della mentalità di una comunità. Se visiti Kyoto, ad esempio, potresti sentire qualcuno commentare sulla 気風 unica della città, riferendosi alla preservazione storica e al comportamento riservato dei suoi abitanti.

Origine e componenti di 気風

Analizzando i kanji che formano 気風, abbiamo 気 (ki), associato a "energia" o "spirito", e 風 (fuu), che significa "vento" o "stile". Insieme, creano l'idea di uno "spirito che pervade" uno spazio o un gruppo. Questa combinazione non è casuale: riflette come la lingua giapponese tende a unire concetti astratti in modo poetico.

È importante sottolineare che 風 appare anche in altre parole che descrivono caratteristiche, come 校風 (こうふう, "spirito scolastico") o 社風 (しゃふう, "cultura aziendale"). Questo modello aiuta a capire perché 気風 venga utilizzato per qualcosa di più profondo di una mera impressione momentanea. La sua etimologia, pertanto, è legata a percezioni collettive e identità di gruppo.

Come e quando utilizzare 気風 nella vita quotidiana

La parola 気風 non è comune nelle conversazioni informali. Essa emerge di più in discussioni su società, organizzazioni o luoghi con un'identità marcante. Un giornalista, ad esempio, potrebbe usarla per descrivere l'atmosfera politica di un paese (国の気風). Già un insegnante potrebbe spiegare come la 気風 di una scuola influenzi i suoi studenti.

Per memorizzarla, osserva il suo utilizzo in contesti reali: gli anime che ritraggono scuole (come "Hyouka") o i drammi aziendali tendono a impiegare termini simili. Un suggerimento è associare 気風 a situazioni in cui "lo spirito del luogo" è palpabile — come l'energia di un festival tradizionale o l'atteggiamento di una squadra sportiva. Più la collegherai ad esempi concreti, più naturale diventerà il suo uso.

Osservazioni sulle scelte:
  • Mi sono concentrato su significato, origine/componenti e uso quotidiano perché sono gli argomenti con il maggiore potenziale di ricerca su Google per questa parola.
  • Ho evitato etimologie speculative o dettagli eccessivi sui kanji (a meno che siano comprovati da fonti come Jisho.org).
  • Ho inserito suggerimenti di memorizzazione basati su modelli reali di utilizzo (es: parole con 風) e contesti mediatici conosciuti.
  • Ho mantenuto un tono diretto, con paragrafi brevi e transizioni naturali, senza forzare ripetizioni della parola chiave.
  • Il testo è internazionalizzabile (non menziona esempi esclusivi del Brasile).
  • Tutti gli esempi (Kyoto, aziende, anime) sono reali e culturalmente rilevanti.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 雰囲気 (fun'iki) - Atmosfera, clima o sensazione di un luogo o situazione.
  • 風情 (fuzei) - Charm, eleganza o stile di una situazione.
  • 風格 (fūkaku) - Stile o dignità caratteristica di qualcosa o qualcuno.
  • 気概 (kigai) - Determinazione e coraggio per affrontare le sfide.
  • 気構え (kigamae) - Atteggiamento o disposizione mentale, prontezza.
  • 気配り (kihibari) - Preoccupazione o attenzione per i sentimenti e i bisogni degli altri.
  • 気品 (kihin) - Eleganza, nobiltà e dignità di una persona.
  • 気性 (kisei) - Temperamento o natura di una persona.
  • 気風 (kifū) - Clima o atmosfera sociale, generalmente legata a valori collettivi.
  • 風流 (fūryū) - Stile o tendenza di vita che valorizza la bellezza e l'estetica.
  • 風趣 (fūshu) - Carisma o peculiarità estetica di una situazione o di un oggetto.
  • 風雅 (fūga) - Eleganza raffinata, spesso associata all'arte e alla cultura.
  • 風情ある (fuzei aru) - Ha charme o stile.
  • 風格ある (fūkaku aru) - Ha uno stile distintivo o dignità.
  • 風格高い (fūkaku takai) - Di alta dignità o con uno stile elevato.
  • 気風ある (kifū aru) - Ha un certo clima o atmosfera sociale.
  • 気風が良い (kifū ga yoi) - Clima o atmosfera piacevoli.
  • 気風が高い (kifū ga takai) - Ambiente o atmosfera elevata, generalmente positiva.

Parole correlate

気風

Romaji: kifuu
Kana: きふう
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: carattere; tracce; ethos

Significato in Inglese: character;traits;ethos

Definizione: I pregiudizi, punti di vista e costumi difesi, caratteristici di una società o gruppo.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (気風) kifuu

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (気風) kifuu:

Frasi d'Esempio - (気風) kifuu

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

気風が良い町は暮らしやすいです。

Kifū ga yoi machi wa kurashi yasui desu

La città con una buona atmosfera è facile da vivere.

Una città con buona aria è facile da vivere.

  • 気風 - atmosfera, clima
  • が - particella soggettiva
  • 良い - Bom, agradável
  • 町 - città, paese
  • は - particella del tema
  • 暮らし - vita, modo di vita
  • やすい - facile, conveniente
  • です - verbo "essere" al presente

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

kiwa

bordo; Bumino; Marge; lato

inishie

antico; vecchi tempi

下位

kai

scaglione basso; subordinare; ordine inferiore (ad es. byte)

kaku

colpo

明後日

asate

Dopo domani

気風