Traduzione e significato di: 殻 - kara
La parola giapponese 殻 (から, kara) è un termine affascinante che porta significati profondi e usi vari nel quotidiano del Giappone. Se stai studiando giapponese o semplicemente ti interessa la lingua, comprendere cosa rappresenta questa parola può aprire porte a una comprensione più ricca della cultura e della mentalità giapponese. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine, scrittura in kanji e come appare in contesti reali.
Oltre a svelare la traduzione di 殻, immergiamoci in esempi pratici e curiosità che rendono questa parola così speciale. Sia per chi desidera memorizzarla sia per chi vuole conoscerne l'uso negli anime e nei dialoghi quotidiani, questa guida sarà d'aiuto. E per chi cerca un dizionario affidabile, il Suki Nihongo offre spiegazioni dettagliate su termini come questo.
Significato e traduzione di 殻 (kara)
In essenza, 殻 (kara) significa "guscio" o "chiocciola", riferendosi allo strato esterno e protettivo di qualcosa. Può essere il guscio di un uovo, la chiocciola di un mollusco o persino il carapace di un insetto. Tuttavia, il suo significato va oltre il fisico. In Giappone, questa parola è usata anche metaforicamente per rappresentare barriere emotive o situazioni in cui qualcuno è "bloccato" in uno stato.
Un esempio comune è l'espressione 殻を破る (kara o yaburu), che significa "rompere il guscio" o "superare le barriere". Questa idea appare frequentemente nei discorsi motivazionali, negli anime e anche in contesti aziendali, simboleggiando il superamento. La traduzione letterale può essere semplice, ma il peso culturale dietro di essa è immenso.
Origine e scrittura del kanji 殻
Il kanji 殻 è composto dal radicale 殳 (che significa "arma" o "colpire") e 殼 (che si riferisce a "scorza" o "involucro"). Questa combinazione suggerisce l'idea di qualcosa che protegge o avvolge, come un'armatura naturale. La forma moderna del carattere ha semplificato alcuni tratti, ma la sua essenza rimane legata al concetto di rivestimento esterno.
Secondo il dizionario Kangorin, questo kanji era già usato nel cinese antico prima di essere incorporato nel giapponese. La sua pronuncia "kara" è una delle letture kun'yomi, mentre la lettura on'yomi "kaku" appare in termini più tecnici, come 地殻 (chikaku, "crosta terrestre"). Comprendere queste sfumature aiuta a capire dove e come la parola è applicata.
Uso quotidiano ed espressioni comuni
Nella vita quotidiana, i giapponesi usano 殻 in contesti sia letterali che figurativi. Frasi come 卵の殻 (tamago no kara, "guscio d'uovo") sono comuni in ricette o conversazioni domestiche. Al lavoro, è possibile sentire qualcuno dire 自分の殻に閉じこもる (jibun no kara ni tojikomoru), che significa "rinchiudersi nel proprio guscio", descrivendo chi evita le sfide.
Gli anime e i drammi tendono a esplorare il lato metaforico di questa parola. In Naruto, ad esempio, i personaggi "rompono spesso i loro gusci" superando i limiti. Questo tipo di utilizzo rafforza come il termine sia radicato non solo nella lingua, ma anche nella narrativa giapponese. Per memorizzarlo, un suggerimento è associare il kanji 殻 a qualcosa di duro ed esterno, come un guscio che deve essere rotto.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 貝殻 (kaigara) - Conchiglia di mollusco
- 甲殻 (kōkaku) - Exoscheletro, carapace
- 殻皮 (karakawa) - Strato esterno o buccia
- 外殻 (gaikaku) - Buccia esterna
- 布殻 (nuno-gara) - Tessuto di rivestimento
- 車殻 (shakara) - Struttura esterna di un veicolo
- 木の殻 (ki no kara) - Scaglie di legno
- 鉄の殻 (tetsu no kara) - Scocca di ferro
- 人工殻 (jinkōkara) - Scocca artificiale
- 機械殻 (kikaikara) - Involucro della macchina
- 保護殻 (hogo kara) - Scocca di protezione
- 防御殻 (bōgyo kara) - Scudo difensivo
- 硬殻 (kōkaku) - Casco duro
- 軟殻 (nankaku) - Buccia morbida
- 半殻 (hankara) - Mezza buccia
- 完全殻 (kanzen kara) - Scocca completa
- 破片殻 (hapen kara) - Fragmenti di corteccia
- 殻割れ (kara ware) - Scocca rotta
- 殻落ちる (kara ochiru) - Caduta della corteccia
- 殻破る (kara yaburu) - Strappare la buccia
- 殻を破る (kara o yaburu) - Strappare la buccia (espressione alternativa)
- 殻を割る (kara o waru) - Rompare il guscio
- 殻を脱ぐ (kara o nugu) - Togliere la buccia
- 殻を捨てる (kara o suteru) - Scarta la buccia
Romaji: kara
Kana: から
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: conchiglia; abbaio; scafo; paglia
Significato in Inglese: shell;husk;hull;chaff
Definizione: pelle esterna. Copri l'esterno.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (殻) kara
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (殻) kara:
Frasi d'Esempio - (殻) kara
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kaigara ga hamabe ni chirabatte iru
Le conchiglie sono sparse sulla spiaggia.
I conchiglie sono sparsi sulla spiaggia.
- 貝殻 - kaigara (conchiglia)
- が - が (particella di soggetto)
- 浜辺 - spiaggia
- に - qui
- 散らばっている - sparpagliato
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo
