Traduzione e significato di: 欠乏 - ketsubou
Se stai studiando giapponese o hai curiosità sulla lingua, probabilmente ti sei imbattuto nella parola 欠乏[けつぼう]. Essa appare in contesti che vanno da discussioni sull'economia a conversazioni quotidiane, ma il suo significato non è sempre ovvio per chi sta iniziando. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta questa parola, come viene utilizzata in Giappone e perché è importante comprenderla correttamente. Inoltre, vedremo consigli per memorizzarla e come si relaziona con la cultura giapponese.
Significato e uso di 欠乏 [けつぼう]
La parola 欠乏[けつぼう] è formata dai kanji 欠 (mancanza) e 乏 (scarcity), e il suo significato principale è "mancanza" o "deficienza". Viene spesso utilizzata per descrivere situazioni in cui qualcosa di essenziale è assente, come risorse, nutrienti o anche abilità. Ad esempio, in un contesto medico, si può parlare di ビタミン欠乏 (deficienza di vitamine), mentre in discussioni economiche, il termine può apparire in frasi come 資源欠乏 (scarsità di risorse).
Diversamente da parole più informali che indicano mancanza, come 足りない (non sufficiente), 欠乏 porta con sé un tono più formale e tecnico. Questo significa che è più comune in testi scritti, relazioni o discussioni serie. Nella vita quotidiana, i giapponesi tendono a usare espressioni più semplici, ma comprendere 欠乏 è essenziale per chi desidera padroneggiare il giapponese in contesti professionali o accademici.
Origine e struttura dei kanji
I kanji che compongono 欠乏 hanno storie interessanti. Il primo, 欠, rappresentava originariamente una persona con la bocca aperta, simboleggiando uno sbadiglio o la mancanza di qualcosa. Col tempo, il suo significato è evoluto in "mancanza" o "deficienza". Già 乏, che significa "scarso" o "povero", deriva dall'idea di qualcosa che non è sufficiente. Quando combinati, questi kanji rafforzano la nozione di carenza o insufficienza.
Un consiglio utile per memorizzare 欠乏 è associare i radicali dei kanji a situazioni concrete. Ad esempio, 欠 appare in parole come 欠席 (assenza) e 欠点 (difetto), mentre 乏 è meno comune, ma può essere ricordato per il suo uso in 貧乏 (povertà). Questa connessione aiuta a fissare il significato e la scrittura della parola.
Uso culturale e frequenza in Giappone
In Giappone, 欠乏 non è una parola che appare spesso nelle conversazioni casuali, ma il suo uso è significativo in ambiti come la salute, l'ambiente e gli affari. Ad esempio, durante crisi economiche o disastri naturali, è comune sentire parlare di 物資欠乏 (scarsità di forniture) o 人材欠乏 (mancanza di manodopera). Questo tipo di contesto mostra come la parola sia legata a questioni sociali importanti.
Inoltre, 欠乏 riflette valori culturali giapponesi, come la preoccupazione per l'efficienza e la pianificazione. In una società che valorizza la prevedibilità e l'abbondanza, l'idea di scarsità viene presa sul serio. Perciò, comprendere questa parola va oltre il vocabolario: è anche un modo per capire meglio la mentalità giapponese riguardo a risorse e necessità fondamentali.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 不足 (busoku) - Mancanza o insufficienza generale.
- 不充分 (bujun) - Insufficiente, non soddisfacente in quantità o qualità.
- 不足分 (busokubun) - Quantità mancante o incompleta.
- 欠如 (ketsujo) - Assenza, mancanza di qualcosa di essenziale.
- 欠陥 (kekkan) - Difetto o carenza in un sistema o oggetto.
- 不足額 (busoku-gaku) - Quantità insufficiente, specialmente finanziaria.
- 不足量 (busoku-ryō) - Quantità insufficiente.
- 不足数 (busoku-sū) - Numero insufficiente.
- 不足感 (busoku-kan) - Sensazione di mancanza o insufficienza.
- 欠乏感 (ketsubō-kan) - Sensazione di scarsità o carenza.
- 欠乏状態 (ketsubō-jōtai) - Stato di disabilità o scarsità.
- 欠乏症状 (ketsubō-shōjō) - Sintomi legati alla carenza.
- 欠乏病 (ketsubō-byō) - Malattia causata da una carenza.
- 欠乏性 (ketsubō-sei) - Relativo alla natura della disabilità.
- 欠乏性障害 (ketsubō-sei shōgai) - Disturbo derivante da carenza.
- 欠乏性疾患 (ketsubō-sei shikkann) - Malattia correlata a carenza.
- 欠乏性病気 (ketsubō-sei byōki) - Malattie causate da carenza.
- 欠乏性症状 (ketsubō-sei shōjō) - Sintomi associati alla mancanza di nutrienti o risorse.
Romaji: ketsubou
Kana: けつぼう
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: lui vuole; scarsità; fame
Significato in Inglese: want;shortage;famine
Definizione: Uno stato in cui mancano beni o risorse necessarie.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (欠乏) ketsubou
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (欠乏) ketsubou:
Frasi d'Esempio - (欠乏) ketsubou
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kekkou wa kenkou ni aku eikyou wo ataeru kanousei ga arimasu
La mancanza può avere un effetto negativo sulla salute.
Le leggi possono avere un effetto negativo sulla tua salute.
- 欠乏 (Kekkaku) - falta, escassez
- は (wa) - particella del tema
- 健康 (kenkou) - salute
- に (ni) - Particella target
- 悪影響 (aku eikyou) - efeito negativo, impatto negativo
- を (wo) - particella di oggetto diretto
- 与える (ataeru) - Dare, fornire
- 可能性 (kanousei) - possibilità
- が (ga) - particella soggettiva
- あります (arimasu) - existir, ter
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo