Traduzione e significato di: 機嫌 - kigen
La parola giapponese 機嫌[きげん] è un termine affascinante che porta con sé sfumature culturali e linguistiche importanti per chi studia la lingua. Il suo significato principale è correlato allo stato d'animo o alla disposizione di qualcuno, ma va oltre, riflettendo aspetti sottili della comunicazione giapponese. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta questa parola, come viene usata nella vita quotidiana e perché sia così rilevante per comprendere le interazioni sociali in Giappone.
Oltre a svelare il significato di 機嫌, affronteremo la sua origine, esempi pratici di utilizzo e anche consigli per memorizzarla più facilmente. Se ti sei mai chiesto come i giapponesi esprimono le emozioni in modo indiretto o come percepiscono l'umore degli altri, questo contenuto ti aiuterà a comprendere meglio questo concetto. Segui per scoprire tutto su questa parola essenziale nel vocabolario giapponese.
Significato e uso di 機嫌[きげん]
機嫌[きげん] è frequentemente tradotto come "umore" o "disposizione", ma il suo significato è più ampio. Può riferirsi allo stato emozionale di una persona, sia positivo che negativo. Ad esempio, dire "機嫌がいい" (kigen ga ii) indica che qualcuno è di buon umore, mentre "機嫌が悪い" (kigen ga warui) suggerisce l'opposto.
L'interessante è che questa parola appare anche in espressioni come "ご機嫌いかがですか?" (Gokigen ikaga desu ka?), una forma cortese di chiedere come si sente qualcuno. A differenza di domande più dirette come "元気ですか?", questa frase dimostra una preoccupazione più sottile per lo stato emotivo dell'interlocutore, qualcosa che viene valorizzato nella cultura giapponese.
Origine e componenti della parola
L'etimologia di 機嫌 risale ai kanji 機 (ki), che può significare "macchina" o "opportunità", e 嫌 (ken/gen), associato a "avversione" o "dispiacere". Insieme, questi caratteri formano un'idea astratta relativa alla disposizione emotiva. È importante sottolineare che questa combinazione non deve essere interpretata letteralmente, poiché il significato attuale va oltre la somma delle parti.
Gli studi linguistici indicano che il termine è emerso nel periodo Heian (794-1185), quando concetti legati alle emozioni e all'etichetta sociale hanno guadagnato maggiore complessità nella lingua giapponese. Con il tempo, 機嫌 si è consolidato come un modo cortese per riferirsi allo stato emotivo altrui, specialmente in contesti formali o gerarchici.
Suggerimenti per memorizzare e usare correttamente
Un modo efficace per fissare 機嫌 nella memoria è associarlo a situazioni quotidiane. Ad esempio, immagina un collega di lavoro che chiede sempre "ご機嫌いかがですか?" quando arriva in ufficio. Questa immagine mentale aiuta a memorizzare non solo la parola, ma anche il suo uso pratico in contesti formali.
Un altro consiglio è prestare attenzione al kanji 嫌, che appare in altre parole legate alle emozioni, come 嫌い (kirai - "odio") o 気嫌 (kigurai - "capriccio"). Notare questi schemi facilita l'apprendimento del vocabolario. Ricorda anche che 機嫌 è usato di più per descrivere l'umore momentaneo, non tratti di personalità permanenti.
Contesto culturale e importanza sociale
In Giappone, dove l'armonia del gruppo è valorizzata, percepire il 機嫌 degli altri è un'abilità sociale cruciale. I dipendenti osservano spesso l'umore del capo, così come gli studenti prestano attenzione allo stato d'animo dell'insegnante. Questa sensibilità riflette l'importanza di mantenere relazioni equilibrate nella società giapponese.
È importante sottolineare che 機嫌 non si limita a interazioni gerarchiche. Tra amici e familiari, espressioni come "機嫌直して" (kigen naoshite - "migliora il tuo umore") sono comuni. Tuttavia, il termine è raramente usato per descrivere se stessi, risultando più frequente in riferimento allo stato emotivo degli altri, il che rafforza il suo carattere osservazionale.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 気分 (Kibun) - Estado de espírito
- 気持ち (Kimochi) - Sentimento, emoção
- 気分良く (Kibun yoku) - Sentindo-se bem
- 気分がいい (Kibun ga ii) - Sentirsi bene, buonumore
- 気分が悪い (Kibun ga warui) - Sentirsi male, indisposizione
- 気分が落ち込む (Kibun ga ochikomu) - Sentir-se deprimido
- 気分が高揚する (Kibun ga koyo suru) - Sentir-se animado
- 気分が沈む (Kibun ga shizumu) - Sentir-se abatido
- 気分が晴れる (Kibun ga hareru) - Sentirsi sollevati, miglioramento dello stato d'animo
- 気分が安定する (Kibun ga antei suru) - Avere uno stato d'animo stabile
- 気分が上がる (Kibun ga agaru) - Migliorare l'umore
- 気分が下がる (Kibun ga sagaru) - Ridurre lo stato d'animo
- 気分が変わる (Kibun ga kawaru) - Cambiare stato d'animo
- 気分が良くなる (Kibun ga yoku naru) - Sentirsi meglio
- 気分が悪くなる (Kibun ga waruku naru) - Peggiorare lo stato d'animo
- 気分が落ち着く (Kibun ga ochitsuku) - Calmare lo stato d'animo
- 気分が良い (Kibun ga yoi) - É um estado de bem-estar
Romaji: kigen
Kana: きげん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: umorismo; temperamento; stato d'animo
Significato in Inglese: humour;temper;mood
Definizione: sentimento. Stato d'animo.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (機嫌) kigen
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (機嫌) kigen:
Frasi d'Esempio - (機嫌) kigen
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kanojo no kigen ga warui
È di cattivo umore.
- 彼女 - Significa "fidanzata" o "lei" in giapponese.
- の - particella che indica possesso o appartenenza.
- 機嫌 - significa "umor" o "stato d'animo" in giapponese.
- が - particella che indica il soggetto della frase.
- 悪い - significa "cattivo" in giapponese.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo