Traduzione e significato di: 橋 - hashi
La parola giapponese 橋[はし] è un termine fondamentale per chi sta imparando la lingua o è interessato alla cultura del Giappone. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine e usi quotidiani, oltre a curiosità che rendono questa parola così speciale. Se cerchi di capire come i giapponesi vedono i ponti non solo come strutture fisiche, ma anche come simboli culturali, sei nel posto giusto. Qui, su Suki Nihongo, abbiamo raccolto informazioni precise e rilevanti per arricchire la tua conoscenza sul giapponese.
Significato e Origine della Parola 橋[はし]
橋[はし] significa "ponte", rappresentando una struttura che connette due punti separati da fiumi, valli o strade. L'origine del kanji 橋 risale alla Cina antica, dove veniva usato per descrivere costruzioni simili. Il radicale 木 (legno) appare sul lato sinistro, indicando che molte ponti erano originariamente costruiti in legno. Il lato destro, 喬, suggerisce qualcosa di elevato, rafforzando l'idea di un passaggio sospeso.
Nella lingua giapponese, はし è una parola comune, frequentemente usata nelle conversazioni quotidiane e nei testi scritti. A differenza di alcuni termini più tecnici, non ha significati nascosti o metaforici complessi, ma la sua semplicità non riduce la sua importanza. I ponti sono essenziali nella geografia del Giappone, un paese con molti fiumi e montagne, il che spiega perché questa parola sia così presente nel vocabolario.
Uso Culturale e Sociale di 橋[はし]
In Giappone, i ponti non sono solo strutture funzionali; portano un peso simbolico significativo. Molte leggende e racconti popolari giapponesi presentano i ponti come luoghi di incontri mistici o transizioni tra mondi. Un esempio famoso è il ponte rosso 神橋[しんきょう] a Nikkō, considerato sacro nello shintoismo. Questa associazione tra ponti e spiritualità dimostra come la parola 橋 vada oltre il significato letterale.
Inoltre, i ponti sono spesso ritratti nelle opere d'arte, nella poesia e anche negli anime e nei manga. Simboleggiano connessioni umane, cambiamenti e anche sfide da superare. Se hai già visto "Spirited Away" dello Studio Ghibli, dovresti ricordare il ponte che separa il mondo spirituale da quello umano. Questo tipo di rappresentazione rafforza il ruolo culturale che 橋 occupa nella mente dei giapponesi.
Consigli per memorizzare e usare 橋[はし]
Un modo efficace per memorizzare 橋[はし] è associarlo a immagini di ponti famosi in Giappone, come il Ponte Kintai a Iwakuni o il Rainbow Bridge a Tokyo. Visualizzare il kanji aiuta anche: il radicale 木 (legno) può ricordare ponti antichi dalla struttura rustica, mentre il resto del carattere rinforza l'idea di qualcosa che si estende su un varco.
Nelle conversazioni, 橋 è usata in modo diretto, come in "この橋は新しいです" (Questo ponte è nuova). Evita di confonderla con altre parole che suonano simili, come 箸[はし] (hashi) o 端[はし] (estremità). Prestare attenzione al contesto è essenziale per non commettere errori. Se stai descrivendo un paesaggio o chiedendo informazioni su un'attraversamento, questa parola sarà certamente utile.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 橋梁 (Kyōryō) - Ponte, struttura che collega due punti.
- 桟橋 (Sambashi) - Pontile di sbarco, normalmente su acque basse.
- 渡し (Watashi) - Ponte di attraversamento, struttura temporanea o galleggiante per attraversare un fiume.
- 架け橋 (Kakehashi) - Ponte sospesa o connettiva, che simboleggia un legame.
- 連絡橋 (Renrakubashi) - Ponte di collegamento, usata per connettere diverse regioni o edifici.
- 大橋 (Ōhashi) - Ponte grande, generalmente di grande magnitudo o importanza.
- 小橋 (Kobashi) - Ponte piccola, generalmente per pedoni o per piccoli attraversamenti.
- 立体交差 (Rittaikōsa) - Intersezione elevata, dove le vie si incrociano a livelli diversi.
- 踏切 (Fumikiri) - Passaggio a livello, il luogo dove una strada attraversa una linea ferroviaria.
- 陸橋 (Rikuhashi) - Ponte terrestre, un ponte su un sentiero o strada.
- 鉄橋 (Tekkyō) - Ponte in ferro, costruita principalmente in metallo.
- 懸橋 (Kakehashi) - Ponte sospesa, sostenuta da cavi.
- 浮橋 (Ubihashi) - Ponte galleggiante, che si appoggia sull'acqua.
- 木橋 (Mokuhashi) - Ponte di legno, realizzata principalmente in legno.
- 石橋 (Ishibashi) - Ponte di pietra, costruita con blocchi di pietra.
- 細橋 (Sohashi) - Ponte stretta, generalmente destinata ai pedoni.
- 広橋 (Hirohashi) - Ponte larga, destinata a traffico pesante o multiple file di veicoli.
- 狭橋 (Sebashi) - Ponte molto stretta, dove l'accesso è limitato.
- 長橋 (Nagahashi) - Ponte lunga, caratterizzata dalla sua estensione.
- 短橋 (Takahashi) - Ponte corta, con poca estensione.
- 曲橋 (Kyakuhashi) - Ponte curva, che non è dritta.
- 直橋 (Chokuhashi) - Ponte rettilinea, che segue una linea diretta.
- 旋回橋 (Senkaibashi) - Ponti girevoli, che possono ruotare per consentire il passaggio.
- 旋回橋梁 (Senkaikyōryō) - Ponte girevole, una struttura che può anche ruotare.
- 引き橋 (Hikihashi) - Ponte levigata, che può essere sollevata per consentire il passaggio di imbarcazioni.
- 押し橋 (Oshihashi) - Ponte mobile, che può essere spostata per liberare il passaggio.
- つり橋 (Tsuribashi) - Ponte sospesa in cavi d'acciaio, generalmente per pedoni.
- つり橋梁 (Tsuribashiryō) - Ponte sospesa, una versione più ampia di un ponte a sospensione.
- 仮設 (Kasetsu) - Ponte temporanea, utilizzata solo per un periodo limitato.
Romaji: hashi
Kana: はし
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n5
Traduzione / Significato: ponte
Significato in Inglese: bridge
Definizione: Una struttura costruita per attraversare fiumi, strade, ecc.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (橋) hashi
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (橋) hashi:
Frasi d'Esempio - (橋) hashi
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Tetsubashi wo wataru to kaze ga kokochi yoi desu
Attraversare un ponte di ferro è piacevole con il vento.
Il vento è piacevole quando attraversi il ponte di ferro.
- 鉄橋 - ponte di ferro
- を - Título do objeto
- 渡る - attraversare
- と - particella di connessione
- 風 - vento
- が - particella soggettiva
- 心地よい - piacevole, comodo
- です - verbo essere/stare nel presente
Kono hashi wa totemo utsukushii desu
Questo ponte è molto bello.
- この - pronome dimostrativo che significa "questo"
- 橋 - ponte - ponte
- は - particella del tema
- とても - Avverbio che significa "molto".
- 美しい - Aggettivo che significa "bello"
- です - verbo di stato che indica "essere"
Sambah de umi wo nagameru no wa totemo subarashii desu
È meraviglioso guardare il mare dal molo.
È bello guardare il mare dal molo.
- 桟橋 (sambashi) - un molo, un pontile
- から (kara) - Da
- 海 (umi) - il mare
- を (wo) - particella di oggetto diretto
- 眺める (nagameru) - guardare, contemplare
- の (no) - Titulo de posse ou explicação
- は (wa) - particella del tema
- とても (totemo) - Molto, estremamente
- 素晴らしい (subarashii) - Meraviglioso, eccellente
- です (desu) - verbo essere/stare nel presente
Hashiwatashi wo suru hitsuyou ga aru
Dobbiamo fare un ponte.
Devi fare un ponte.
- 橋渡し (hashiwatashi) - significa "attraversare un ponte", può essere usato in senso letterale o figurato
- を (wo) - partícula que indica o objeto direto da frase
- する (suru) - verbo que significa "fare" o "realizzare"
- 必要 (hitsuyou) - aggettivo che significa "necessario" o "essenziale".
- が (ga) - particella che contrassegna il soggetto della frase
- ある (aru) - verbo che significa "esistere" o "avere"
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo