Traduzione e significato di: 未練 - miren

La parola giapponese 「未練」 (miren) è composta da due kanji: 「未」 (mi) e 「練」 (ren). Il primo kanji, 「未」, significa "non" o "non ancora", mentre il secondo, 「練」, è associato a "pratica" o "miglioramento". La combinazione dei due kanji trasmette l'idea di qualcosa che non è finito o di una pratica non conclusa. Nel contesto della lingua giapponese, 「未練」 si riferisce a un sentimento di rimpianto o attaccamento emotivo a qualcosa che è già passato.

La definizione di 「未練」 abbraccia una gamma di emozioni legate al passato, come il rimpianto, la nostalgia e il desiderio di qualcosa che non può più essere. È comune utilizzare questa espressione per riferirsi a relazioni interrotte o opportunità perdute, dove la persona prova ancora un attaccamento psicologico o emotivo. Questa parola è profondamente radicata nella cultura giapponese, che valorizza la riflessione introspettiva sulle esperienze passate e l'accettazione delle cose così come sono.

L'origine di 「未練」 può essere fatta risalire alle antiche pratiche e filosofie del Giappone, dove l'accento sul miglioramento continuo (rappresentato dal kanji 「練」) e il riconoscimento dei limiti personali o delle circostanze (sottinteso in 「未」) erano incoraggiati. Con il passare dei secoli, questa combinazione di elementi linguistici si è evoluta per esprimere non solo la mancanza di conclusione o perfezionamento, ma anche l'aspetto emozionale umano di non riuscire ad andare avanti a causa di legami emotivi con il passato.

Nella letteratura giapponese, 「未練」 è una parola frequentemente utilizzata per descrivere personaggi e situazioni in cui ricordi antichi continuano a influenzare il presente. Questa idea risuona nelle tradizioni, nelle canzoni e nelle narrazioni popolari, sottolineando l'universalità del sentimento di attaccamento e rimpianto. I sentimenti di 「未練」 dimostrano la complessità del cuore umano, rivelando come eventi e decisioni passate plasmino la nostra percezione del presente e il nostro cammino verso il futuro.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 執念 (shūnen) - Determinazione intensa, spesso correlata a desideri o rimpianti persistenti.
  • 思い残し (omoi noshi) - Rimorso o pentimento per qualcosa che non è stato realizzato o detto.
  • 残念 (zannen) - Sentimento di delusione o tristezza a causa di qualcosa che non è avvenuto come previsto.
  • 惜しみ (oshimi) - Sentimento di pena per una perdita o per qualcosa che non può essere mantenuto.
  • 惜別 (sekibetsu) - Dire addio con sentimenti di tristezza, generalmente legato ai congedi.
  • 惜別感 (sekibetsu kan) - Sentimento di dolore o tristezza associata alla separazione o all'addio.
  • 惜しむ (oshimu) - Sentire pietà o triste per qualcosa che viene abbandonato o perso.
  • 惜しい (oshii) - Sentimento che qualcosa sia prezioso o degno di essere preservato, ma è sul punto di essere perso.
  • 惜別の涙 (sekibetsu no namida) - Lacrime di tristezza o pentimento in un addio.

Parole correlate

片思い

kataomoi

amore non corrisposto

未練

Romaji: miren
Kana: みれん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: affetto persistente; attaccamento; rimpianti; riluttanza

Significato in Inglese: lingering affection;attachment;regret(s);reluctance

Definizione: Sentimenti residui su eventi o persone passate.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (未練) miren

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (未練) miren:

Frasi d'Esempio - (未練) miren

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

Nessun risultato trovato.

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

未練