Traduzione e significato di: 朝 - asa
Se hai già studiato giapponese, certamente ti sei imbattuto nella parola 朝 (あさ), che significa semplicemente "mattina". Ma è davvero solo questo? In questo articolo esploreremo a fondo questo termine così comune nella vita quotidiana dei giapponesi, dalla sua origine a curiosità che nemmeno i libri di solito raccontano. Qui su Suki Nihongo, il più grande dizionario online di giapponese, scoprirai anche come scrivere correttamente il kanji 朝 e imparare frasi pronte da includere nel tuo Anki o metodo di memorizzazione spaziale. Molti cercano su Google solo la traduzione di base, ma 朝 nasconde dettagli affascinanti. Ad esempio, sapevi che questo kanji appare in espressioni che vanno dal risveglio ai rituali mattutini? E che la sua forma pittografica porta con sé un simbolismo poetico? Scopriamo tutto questo senza indugi, con esempi reali di utilizzo e persino un consiglio infallibile per non dimenticare mai più come scriverlo. Il kanji 朝 è una di quelle gemme della scrittura cinese che il giapponese ha adottato con maestria. La sua composizione radicale è formata da 月 (luna) e 卓 (alto, elevato), creando l'immagine poetica della luna ancora visibile nel cielo all'alba. Non è un caso che gli antichi cinesi abbiano scelto questi elementi - immagina la scena: l'astro argenteo che resiste alla crescente luminosità, testimone silenziosa del nuovo giorno. Nella lingua giapponese, 朝 ha mantenuto questo legame con l'inizio quotidiano, ma ha acquisito usi specifici. Diversamente dal portoghese, dove "mattina" può essere un periodo flessibile, in Giappone あさ si riferisce generalmente all'intervallo tra l'alba e le 10 circa. Curiosamente, questo kanji appare anche in 朝食 (ちょうしょく - colazione) e 朝礼 (ちょうれい - riunione mattutina), mostrando quanto sia radicato nella routine. Chiunque abbia mai svegliato in una casa tradizionale giapponese probabilmente ha sentito un sonoro "おはようございます!" accompagnato da 朝ごはん (colazione). Questa è la magia di 朝 nella pratica - non solo segna il tempo, ma struttura riti sociali. Nelle aziende, è comune il 朝礼 (riunione mattutina), mentre gli studenti affrontano i temuti 朝テスト (test mattutini). Un'espressione che vale oro per gli apprendisti è 朝から晩まで (dalla mattina alla sera), perfetta per descrivere giornate intense. Ecco un consiglio prezioso: quando vedi 朝型 (morning person) nei profili delle app di incontri, sai già - è qualcuno che rende meglio nelle prime ore del giorno. Questi usi mostrano come 朝 vada oltre un semplice indicatore temporale, impregnando la cultura giapponese. Per non dimenticare mai come scrivere 朝, immagina questa scena: la luna (月) è ancora alta nel cielo (卓) quando ti svegli. Questa visualizzazione mentale crea un'ancora perfetta. E se ti viene quel dubbio tra 朝 e 昼 (mezzogiorno), ricorda che il primo ha la luna, simbolo dell'alba, mentre il secondo porta il sole a picco. In Giappone, ci sono anche caffè speciali chiamati 朝カフェ che servono menu mattutini completi a prezzi accessibili - una tradizione che risale ai lavoratori del periodo Edo. E sapevi che dire "あさって" significa "dopodomani", non "domani"? Questi dettagli fanno tutta la differenza nella comunicazione reale. Che ne dici di praticare oggi stesso creando frasi con 朝? Inizia con qualcosa di semplice come 朝6時に起きます (Mi sveglio alle 6 del mattino) e aumenta la sfida!L'origine e l'etimologia di 朝
Uso quotidiano e espressioni popolari
Memorizzazione e curiosità culturali
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 朝早く (Asa hayaku) - di mattina presto
- 朝方 (Asagata) - Periodo della mattina
- 朝日 (Asahi) - Sole mattutino
- 朝霧 (Asagiri) - Nebbia mattutina
- 朝食 (Chōshoku) - colazione
- 朝顔 (Asagao) - Fiore del mattino (gloria del mattino)
- 朝礼 (Chōrei) - Riunione mattutina
- 朝寝坊 (Asanebō) - Stare a letto al mattino
- 朝夕 (Asayu) - Mattina e sera
- 朝晩 (Asaban) - Mattina e sera (simile a 朝夕, ma può enfatizzare la routine quotidiana)
Parole correlate
wakare
Incontro; Separazione; Arrivederci; Ramificazione (laterale); Forchetta; Ramo; Divisione; Sezione.
Romaji: asa
Kana: あさ
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n5
Traduzione / Significato: mattina
Significato in Inglese: morning
Definizione: Mattina: l'inizio del giorno. periodo di tempo dalla notte al giorno.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (朝) asa
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (朝) asa:
Frasi d'Esempio - (朝) asa
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Watashitachi wa ashita asa hayaku tsuku yotei desu
Abbiamo in programma di arrivare domattina presto.
Arriveremo domani mattina presto.
- 私たちは - Noi
- 明日 - Domani
- 朝 - Mattina
- 早く - Presto
- 着く - Arrivare
- 予定 - Pianificato
- です - È
Seishunashii asa no kaze ga kokochi yoi desu
La fresca brezza del mattino è piacevole.
Il rinfrescante vento mattutino è comodo.
- 清々しい - rinfrescante, rivigorante
- 朝 - mattina
- の - particella possessiva
- 風 - vento
- が - particella soggettiva
- 心地よい - piacevole, comodo
- です - verbo "essere" al presente
Asa wa atarashii hajimari desu
La mattina è un nuovo inizio.
La mattina è un nuovo inizio.
- 朝 - mattina
- は - particella del tema
- 新しい - nuovo
- 始まり - Cominciare
- です - verbo essere/stare (formale)
Asa hayaku okiru no wa kenkou ni yoi desu
Svegliarsi la mattina presto è buono per la salute.
Svegliarsi presto la mattina fa bene alla salute.
- 朝早く起きるのは - "Levantar cedo de manhã é"
- 健康に - "per la salute"
- 良いです - "buono"
Kesa wa samukatta desu ne
Faceva freddo questa mattina.
- 今朝 - questa mattina
- は - particella del tema
- 寒かった - faceva freddo
- です - verbo ser/estar (polished)
- ね - Título de confirmação
- . - Punto finale
Tamago wa choushoku ni kakasenai shokuzai desu
L'uovo è un ingrediente essenziale per la colazione.
Le uova sono ingredienti essenziali per colazione.
- 卵 (tamago) - Significa "ovo" em japonês.
- は (wa) - Partícula gramatical que indica o tópico da frase.
- 朝食 (choushoku) - significa "colazione" in giapponese
- に (ni) - particella grammaticale che indica lo scopo o la destinazione di un'azione
- 欠かせない (kakasenai) - aggettivo che significa "indispensabile" o "essenziale"
- 食材 (shokuzai) - significa "ingrediente" in giapponese
- です (desu) - verbo "essere" in giapponese, usato per indicare la forma educata o formale del linguaggio
Asa hayaku sameru no wa nigate desu
Non sono bravo a svegliarmi presto la mattina.
Non sono bravo a svegliarmi presto la mattina.
- 朝早く - Di mattina presto
- 覚める - svegliarsi
- のは - Palavra que indica o assunto da frase
- 苦手 - non essere bravo in qualcosa, non piacere qualcosa
- です - verbo "essere" al presente
Asa gohan ni kayu wo tabemashita
Ho mangiato porridge per colazione.
- 朝ご飯 - colazione
- に - particella che indica il bersaglio o l'obiettivo dell'azione
- 粥 - pappa di riso
- を - Particella che indica l'oggetto diretto dell'azione.
- 食べました - comeu (passado do verbo 食べる) - mangiou taberu)
Watashi wa maiasa hayaku okosu koto ga dekimasu
Posso svegliarmi presto ogni mattina.
Posso svegliarmi presto ogni mattina.
- 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
- は (wa) - particella di tema che indica l'argomento della frase
- 毎朝 (maiasa) - avverbio che significa "ogni mattina"
- 早く (hayaku) - precoce
- 起こす (okosu) - verbo che significa "svegliare"
- こと (koto) - sostantivo che indica un'azione o un evento
- が (ga) - particella che contrassegna il soggetto della frase
- できます (dekimasu) - verbo che significa "essere in grado di"
Watashi no nikka wa maiasa jogingu suru koto desu
La mia routine quotidiana funziona ogni mattina.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- の (no) - particella che indica possesso o appartenenza
- 日課 (nikka) - sostantivo che significa "abitudine quotidiana"
- は (wa) - palavra que marca o tópico da frase
- 毎朝 (maiasa) - avverbio che significa "ogni mattina"
- ジョギング (jogingu) - sostantivo che significa "corsa"
- する (suru) - verbo che significa "fare"
- こと (koto) - Sostantivo che significa "cosa"
- です (desu) - verbo que indica ser ou estar, usado para formalidade - verbo que indica ser ou estar, usado para formalidade
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo