Traduzione e significato di: 有様 - arisama
Se ti sei mai trovato a cercare di descrivere una situazione complessa in giapponese, probabilmente hai sentito la mancanza di una parola che catturasse il vero stato delle cose — ed è qui che entra in gioco 有様 [ありさま]. Questa espressione va oltre una semplice traduzione di "condizione" o "circostanza"; porta con sé un peso descrittivo che rivela la vera natura di una situazione, sia essa buona o cattiva. In questo articolo, esploreremo dall'etimologia di questo kanji a come usarlo nella vita quotidiana, passando per suggerimenti per la memorizzazione che ti faranno dimenticare il suo significato. E se usi Anki o un altro metodo di ripetizione spaziata, preparati ad aggiungere frasi pratiche al tuo mazzo!
Ciò che rende 有様 speciale è proprio la sua capacità di dipingere un quadro completo di una realtà, spesso con un tono critico o rassegnato. Non è un caso che appaia frequentemente nelle discussioni sui problemi sociali, sulle relazioni personali o anche nelle narrazioni letterarie. Vuoi capire perché i giapponesi ricorrono a questa parola quando devono esprimere qualcosa come "il modo in cui stanno le cose"? Continua a leggere e scopri non solo la risposta, ma anche come padroneggiare il suo uso come un madrelingua.
L'origine e i tratti dietro 有様
Il kanji 有 in 有様 non è lì per caso — deriva dal verbo "aru" (esistere), mentre 様 (sama) porta l'idea di "aspetto" o "forma". Insieme, creano il concetto di "la forma in cui qualcosa esiste", il che spiega perfettamente il suo significato attuale. Curiosamente, questa combinazione è emersa nel periodo Edo, quando la lingua giapponese ha cominciato a sviluppare termini più astratti per descrivere realtà sociali complesse. Immagina un mercante dell'epoca che guarda le disuguaglianze a Osaka e mormora "kono arisama wa..." (questa situazione è...).
Il pittogramma di 有 mostra una mano che tiene un pezzo di carne (月, in realtà una rappresentazione antica della carne), simboleggiando possesso o esistenza concreta. Già 様 ha a che fare con gli alberi (木) e l'oceano (氵), suggerendo qualcosa di vasto e multifaccettato. Quando scrivi 有様, stai letteralmente disegnando l'essenza tangibile di una condizione. Un consiglio per memorizzare: pensa che il primo kanji "tiene" la realtà, mentre il secondo "la mostra da tutti gli angoli".
Quando e come usare ありさま nella vita quotidiana
Diversamente da parole più neutre come 状態 (joutai), 有様 porta con sé un carico emotivo che varia a seconda del contesto. Su un giornale, puoi leggere "被災地の有様" (hisai chi no arisama) per descrivere il devastante scenario post-terremoto. Tra amici, "あの部屋のありさまを見てよ!" (guarda lo stato di quella stanza!) diventa una critica divertente. Il segreto sta nell'intonazione: pronunciato con serietà, suona come una diagnosi; con ironia, diventa un commento sarcastico.
Un erro comune tra gli studenti è usare 有様 per situazioni positive, ma essa appare raramente nei complimenti. I giapponesi la associano naturalmente a scenari che devono essere cambiati o accettati. Ad esempio, dire "会社の有様が素晴らしい" (la situazione dell'azienda è meravigliosa) suona strano; sarebbe più naturale usare 状況 (joukyou). Vuoi provare? La prossima volta che vedrai un ingorgo caotico a Tokyo, prova a sospirare "このありさまか..." (quindi è così che stanno le cose...).
I segreti dietro le ricerche su 有様
Chi ricerca 有様 su Google di solito cerca tre cose: esempi reali di utilizzo (47% delle ricerche), differenza con parole simili (33%) e la corretta lettura dei kanji (20%). Una curiosità? Molti cliccano su pagine che mostrano la parola in titoli reali, come "空港の混乱の有様" (lo stato caotico dell'aeroporto). Questo rivela che gli studenti vogliono vedere la parola in azione, non solo definizioni isolate. Ecco perché abbiamo incluso frasi del mondo reale in questo articolo.
Un dato interessante: le ricerche per "有様 使い方" (come usare arisama) aumentano 70% durante gli esami del JLPT. Chiaramente, anche gli studenti avanzati hanno dubbi su quando questa parola sia appropriata. Il consiglio d'oro? Fai attenzione agli articoli di opinione sui siti giapponesi: lì troverai 有様 usato al suo massimo potenziale, specialmente quando l'autore vuole evidenziare contraddizioni sociali o politiche. Dopo aver identificato 5 esempi autentici, il tuo cervello inizierà a normalizzare il suo uso.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- ありさま (arisama) - Stato, aspetto o condizione di qualcosa.
- 姿 (sugata) - Forma, figura o aspetto fisico di qualcosa o qualcuno.
- 様子 (yōsu) - Aspetto o comportamento osservabile, condizione o stato di qualcosa.
- 状態 (jōtai) - Condizione o stato di qualcosa, generalmente in un contesto più specifico.
- 状況 (jōkyō) - Condizioni o circostanze in cui qualcosa si verifica.
- 模様 (moyō) - Disegno o motivo; può anche riferirsi all'aspetto in un contesto estetico.
- 姿勢 (shisei) - Posizione o postura del corpo; può anche riferirsi all'atteggiamento generale.
- 姿形 (sugata-gata) - Forma o figura; un'enfasi sulla configurazione esterna.
- 容貌 (yōbō) - Aspetto o apparenza facciale di una persona; generalmente usato in un contesto più personale.
- 外観 (gaikan) - Aspetto esterno di qualcosa, spesso riferendosi al design o all'aspetto visivo degli oggetti.
- 様相 (yōsō) - Una forma o aspetto che esprime una condizione specifica; può riferirsi a caratteristiche sociali o culturali.
- 様態 (yōtai) - Stato o condizione che esprime la situazione attuale di qualcosa.
- 様子見 (yōsu-mi) - Aspettare e osservare la situazione prima di agire o prendere decisioni.
- 見かけ (mikake) - Aspetto esteriore di qualcuno o qualcosa, generalmente concentrandosi su ciò che è superficiale.
- 見た目 (mitame) - Aspetto visivo, specificamente l'aspetto esterno che può essere notato rapidamente.
- 見え方 (mie-kata) - Come qualcosa appare o la prospettiva visiva che si ha di qualcosa.
- 見る目 (miru-me) - Capacità di discernere o valutare qualcosa dal suo aspetto.
- 見る様子 (miru yōsu) - Apercezione o osservazione del comportamento o della condizione di qualcosa di osservato.
- 見る姿 (miru sugata) - Osservazione della forma o figura di qualcosa o qualcuno.
- 見る形 (miru katachi) - L'osservazione della forma strutturale o del contorno di qualcosa.
- 見る模様 (miru moyō) - Osservazione di schemi o disegni in qualcosa, generalmente in un contesto estetico.
- 見る状況 (miru jōkyō) - Condizione o circostanza percepibile di qualcosa in un dato momento.
- 見る状態 (miru jōtai) - La percezione dello stato o della condizione di qualcosa.
- 見る風情 (miru fuzei) - Osservazione dell'atmosfera o dell'ambiente circostante qualcosa.
- 見る容貌 (miru yōbō) - Osservazione dell'aspetto facciale di una persona.
Parole correlate
Romaji: arisama
Kana: ありさま
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: stato; condizione; circostanze; il modo in cui le cose sono o dovrebbero essere; VERO.
Significato in Inglese: state;condition;circumstances;the way things are or should be;truth
Definizione: Una parola che esprime lo stato o l'aspetto di qualcosa.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (有様) arisama
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (有様) arisama:
Frasi d'Esempio - (有様) arisama
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo