Traduzione e significato di: 有望 - yuubou
Etimologia e Definição di "有望" (yuubou)
La parola 「有望」 (yuubou) è composta da due kanji: 「有」 che significa "avere" o "esistere" e 「望」 che significa "speranza" o "desiderio". Insieme, queste parole formano un'espressione che denota possedere speranza o potenziale. Questo termine è spesso usato per descrivere qualcosa o qualcuno che ha buone possibilità di successo o che promette un futuro brillante.
Origine e Uso di 「有望」 (yuubou)
L'uso di 「有望」 risale a tempi antichi in Giappone, quando le espressioni per descrivere potenzialità o aspettative erano fondamentali nelle arti, nella politica e in contesti commerciali. Sottolineando il potenziale positivo o il futuro promettente di una persona, questa espressione è comunemente usata nel contesto delle carriere, dello sport e dell'istruzione. L'idea sottostante è mettere in evidenza individui o tecnologie che possono portare a risultati straordinari in futuro.
Variações e Contextos de Uso
Nel giapponese contemporaneo, 「有望」 può essere combinato con altre parole per esprimere diverse sfumature, come in 「有望な若者」 (yuubou na wakamono) che significa "un giovane promettente", o 「有望な技術」 (yuubou na gijutsu) che si riferisce a "tecnologia promettente". Queste variazioni sono comuni nei discorsi aziendali e nei contesti educativi, dove l'attenzione è spesso rivolta all'identificazione e al supporto di talenti emergenti o innovazioni tecnologiche.
Connessione Culturale e Importanza
Nella cultura giapponese, il concetto di "speranza" e "futuro promettente" è altamente valorizzato, riflettendo una prospettiva positiva e ottimista rispetto allo sviluppo personale e collettivo. Questo si allinea con l'etica del lavoro giapponese, focalizzata sul miglioramento continuo e sulla massimizzazione del potenziale individuale e collettivo per un beneficio futuro. 「有望」 cattura perfettamente questa essenza culturale, simboleggiando non solo il potenziale, ma anche la responsabilità di lavorare verso un futuro migliore.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 有望 (Yūbō) - Promettente; avere potenziale.
- 希望的 (Kibōteki) - Speranzoso; avere una prospettiva positiva.
- 期待できる (Kitai dekiru) - Cosa che può essere attesa; qualcosa che si può aspettare con ottimismo.
- 見込みのある (Mikomi no aru) - Con possibilità; probabile che porti al successo.
- 望ましい (Nozomashii) - Desiderabile; qualcosa che è considerato ideale.
- 期待される (Kitai sareru) - Atteso; attendere un risultato positivo.
- 期待感のある (Kitai kan no aru) - Con una sensazione di attesa; uno stato di attesa.
- 期待高い (Kitai takai) - Aspettativa alta; un livello elevato di speranza riguardo a qualcosa.
Romaji: yuubou
Kana: ゆうぼう
Tipo: aggettivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: buone prospettive; pieno di speranza; promettente
Significato in Inglese: good prospects;full of hope;promising
Definizione: Possibilità che possono essere attese in futuro.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (有望) yuubou
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (有望) yuubou:
Frasi d'Esempio - (有望) yuubou
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Yūbō na mirai ga matte iru
Un futuro promettente attende.
Un futuro promettente è in attesa.
- 有望な - promissor
- 未来 - futuro
- が - particella soggettiva
- 待っている - sta aspettando
Watashi no musuko wa shourai yuubou na wakamono desu
Mio figlio è un giovane promettente per il futuro.
Mio figlio è un giovane con una promessa per il futuro.
- 私 - pronome personale che significa "io"
- の - particella che indica possesso, equivalente a "di"
- 子息 - sostantivo che significa "figlio"
- は - Il soggetto è il termine che indica l'argomento della frase, equivalente a "è"
- 将来 - sostantivo che significa "futuro"
- 有望 - aggettivo che significa "promettente"
- な - particella che collega l'aggettivo al sostantivo, equivalente a "di"
- 若者 - sostantivo che significa "giovane"
- です - verbo che indica la forma educata del presente, equivalente a "è"
Altre parole di tipo: aggettivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: aggettivo