Traduzione e significato di: 暮れ - kure
Se stai studiando giapponese o semplicemente sei interessato alla cultura giapponese, probabilmente ti sei già imbattuto nella parola 暮れ (くれ). Essa porta un significato profondo ed è intimamente legata alla vita quotidiana e alle tradizioni giapponesi. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta questa parola, la sua origine, come viene utilizzata nella vita di tutti i giorni e alcune curiosità che ti aiuteranno a capirla meglio. Qui su Suki Nihongo, il nostro obiettivo è fornire spiegazioni chiare e utili per chi vuole imparare veramente il giapponese.
Il significato e l'origine di 暮れ
La parola 暮れ (くれ) significa "crepuscolo" o "al tramonto", ma può anche riferirsi alla fine di qualcosa, come la conclusione di un anno o di una stagione. Deriva dal verbo 暮れる (kureru), che ha il senso di "scurire" o "giungere alla fine". Questa dualità di significati mostra come il giapponese associ spesso concetti temporali a idee più ampie sui cicli e sulle transizioni.
Il kanji 暮 è composto dal radicale del sole (日) combinato con altri elementi che suggeriscono l'idea di "passare il tempo". Questo rafforza la nozione che 暮れ non riguarda solo il tramonto, ma anche il passaggio del tempo e la percezione che tutto ha un inizio e una fine. Questa visione si allinea con i valori tradizionali giapponesi, che apprezzano l'impermanenza e la bellezza dei momenti efimeri.
Come viene utilizzato 暮れ nella vita quotidiana giapponese
In Giappone, 暮れ è una parola comune nelle conversazioni quotidiane, specialmente quando si parla della fine del pomeriggio o dell'inizio della sera. Frasi come "もう暮れだ" (Mou kure da – "Sta già facendo buio") sono frequenti e dimostrano come i giapponesi abbiano una relazione stretta con il passare del tempo e i cambiamenti nella luce del giorno.
Inoltre, 暮れ appare in espressioni come 年の暮れ (toshi no kure), che si riferisce alla fine dell'anno, un periodo importante in Giappone, caratterizzato da festività come l'Omisoka (vigilia di Capodanno). Questo uso rafforza l'idea che la parola sia legata non solo al ciclo quotidiano, ma anche a eventi stagionali e culturali.
Curiosità e suggerimenti per memorizzare 暮れ
Un modo semplice per ricordare il significato di 暮れ è associarlo al verbo 暮れる (kureru), che significa "scurire". Se pensi che il giorno stia "scurendo", diventa più semplice capire perché questa parola possa anche significare "fare sera" o "fine". Un altro suggerimento è osservare il kanji 暮, che contiene il radicale del sole (日), rafforzando il legame con il ciclo quotidiano.
Una curiosità interessante è che, in alcune regioni del Giappone, 暮れ può essere usata in modo più poetico per descrivere non solo il crepuscolo, ma anche la sensazione di malinconia che a volte accompagna la fine della giornata. Questa sfumatura emotiva mostra come la lingua giapponese riesca a trasmettere sentimenti complessi con poche parole.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 年末 (Nenmatsu) - Fine dell'anno
- 年の瀬 (Toshino-se) - Ultimi giorni dell'anno
- 夕暮れ (Yūgure) - Crepuscolo, il tempo al tramonto
- 黄昏 (Tasogare) - Crepuscolo, il momento tra il giorno e la notte, con un'enfasi malinconica
- 夕方 (Yūgata) - Periodo pomeridiano fino all'inizio della sera
Parole correlate
Romaji: kure
Kana: くれ
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: fine dell'anno; tramonto; crepuscolo; FINE
Significato in Inglese: year end;sunset;nightfall;end
Definizione: La fine dell'anno.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (暮れ) kure
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (暮れ) kure:
Frasi d'Esempio - (暮れ) kure
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kure no fuukei ga utsukushii desu
Il paesaggio al crepuscolo è bellissimo.
Il paesaggio all'alba è bellissimo.
- 暮れの風景 - paesaggio del tramonto
- が - particella soggettiva
- 美しい - bella
- です - verbo essere/stare nel presente
Yuugure ga shizuka de utsukushii desu
I tramonti sono pacifici e belli.
Twilight è tranquillo e bello.
- 夕暮れ (yūgure) - significa "crepuscolo" o "tramonto"
- が (ga) - particella grammaticale che indica il soggetto della frase
- 静か (shizuka) - significa "silenzioso" o "tranquillo"
- で (de) - particella grammaticale che indica la condizione o il mezzo in cui qualcosa accade
- 美しい (utsukushii) - significa "bello" o "splendido"
- です (desu) - modo educato e gentile di affermare qualcosa in giapponese
Yuugure ga fukamaru
La notte sta diventando più scura.
Il crepuscolo si approfondisce.
- 夕暮れ - 夕暮れ (anoitecer)
- が - が (particella di soggetto)
- 深まる - 深まる (ふかまる)
Yuugureji no nishibi ga utsukushii desu
Il sole che tramonta a ovest è bellissimo durante il crepuscolo.
Il giorno dell'ovest al tramonto è bellissimo.
- 夕暮れ時 - momento del tramonto
- の - Particella che indica possesso o relazione
- 西日 - luce del sole che incide a ovest
- が - particella che indica il soggetto
- 美しい - bello
- です - verbo essere/stare nel presente
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo