Traduzione e significato di: 日の丸 - hinomaru

L'espressione 「日の丸」 (hinomaru) è un riferimento diretto alla bandiera del Giappone, conosciuta per il suo design semplice e distintivo: un cerchio rosso che rappresenta il sole nascente, centrato su uno sfondo bianco. Il termine è composto da due 「日」 (hi), che significa "sole" o "giorno", e 「丸」 (maru), che significa "cerchio". Letteralmente, 「日の丸」 può essere tradotto come "cerchio del sole". Questa iconografia è una parte essenziale della cultura giapponese e ha una storia profonda e simbolica.

Nell'etimologia del termine, 「日」 è un kanji che è associato non solo al concetto di sole, ma porta anche connotazioni di luce e calore, aspetti fondamentali nella vita quotidiana e nelle tradizioni nipponiche. Nel frattempo, 「丸」 è un kanji utilizzato per designare forme circolari, ma simboleggia anche completezza e armonia. Insieme, questi caratteri trasmettono non solo l'idea di un sole visivo, ma anche connotazioni di totalità e unità, che sono state significative per l'identità nazionale del Giappone.

L'origine della bandiera 「日の丸」 risale al VII secolo, durante il Periodo Asuka, quando il simbolismo del sole iniziò a intrecciarsi con l'identità giapponese a causa della sua importanza nelle pratiche shintoiste e nel rispetto dell'imperatore come discendente della Dea del Sole, Amaterasu. Tuttavia, fu solo durante il Periodo Edo (1603-1868) che l'uso del 「日の丸」 si consolidò come bandiera, inizialmente adottata dalle navi mercantili. Nel 1870, fu ufficialmente riconosciuta come distintivo navale e, dopo la Restaurazione Meiji, divenne il simbolo nazionale.

Oltre al suo ruolo come simbolo nazionale, il 「日の丸」 è frequentemente utilizzato in diverse espressioni e contesti della cultura giapponese, illustrando la sua versatilità e rilevanza continua. Anche se ha affrontato controversie a causa di associazioni storiche durante periodi di guerra, attualmente è usato in eventi sportivi, cerimonie scolastiche e celebrazioni, rafforzando i sentimenti di unità e orgoglio nazionale. Il 「日の丸」 personifica una connessione culturale e storica che trascende semplici definizioni visive, fungendo da collegamento tangibile con l'identità collettiva giapponese.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 旭日旗 (Kyokujitsu-ki) - Bandiera del Sole Nascente, che rappresenta il Giappone.
  • 国旗 (Kokki) - Bandiera nazionale, riferendosi alla bandiera del Giappone in un contesto più ampio.
  • 日章旗 (Nisshoki) - Bandeira del Sole, utilizzata come designazione più formale della bandiera nazionale giapponese.

Parole correlate

日の丸

Romaji: hinomaru
Kana: ひのまる
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: la bandiera giapponese

Significato in Inglese: the Japanese flag

Definizione: Bandiera giapponese. Situato al centro di 16 linee rosse su un cerchio bianco su sfondo rosso.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (日の丸) hinomaru

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (日の丸) hinomaru:

Frasi d'Esempio - (日の丸) hinomaru

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

日の丸は日本の国旗です。

Nihon no maru wa Nihon no kokki desu

Hinomaru è una bandiera giapponese.

  • 日の丸 - bandiera del sole nascente
  • は - Marcação de tópico
  • 日本 - Giappone
  • の - particella possessiva
  • 国旗 - Bandiera nazionale
  • です - Verbo ser/estar no presente

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

日の丸