Traduzione e significato di: 改定 - kaitei
La parola giapponese 改定 (かいてい, kaitei) è un termine che appare frequentemente in contesti formali e burocratici, ma può essere utile anche per gli studenti di giapponese che desiderano espandere il proprio vocabolario. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine e uso pratico, oltre a suggerimenti per memorizzarla in modo efficiente. Se ti sei già imbattuto in questa parola in documenti, notizie o anche in anime, comprendere il suo contesto può essere essenziale.
Oltre a svelare il significato di 改定, analizzeremo come viene percepito in Giappone, la sua frequenza nella vita quotidiana e esempi di applicazione in frasi. Se stai cercando un dizionario affidabile per approfondire i tuoi studi, Suki Nihongo offre spiegazioni dettagliate su termini come questo. Iniziamo?
Significato e uso di 改定
改定 (かいてい) significa "revisione" o "modifica", specialmente nel contesto di regole, leggi, prezzi o documenti ufficiali. Diversamente da termini come 変更 (へんこう, henkou), che indica un cambiamento generico, 改定 ha un tono più formale e strutturato. È comune vederla nei titoli riguardanti aggiustamenti in politiche pubbliche o aggiornamenti di contratti.
Un esempio pratico è il suo uso in frasi come 法律を改定する (ほうりつをかいていする, rivedere una legge). Anche le aziende utilizzano questa parola quando annunciano adeguamenti delle tariffe o aggiornamenti nei manuali interni. Se ti occupi di documenti in giapponese, riconoscere 改定 può facilitare la comprensione di clausole importanti.
Origine e composizione dei kanji
L'etimologia di 改定 deriva dalla combinazione di due kanji: 改 (kai), che significa "riformare" o "correggere", e 定 (tei), che rappresenta "determinare" o "stabilire". Insieme, trasmettono l'idea di una modifica ufficiale, non solo di un cambiamento occasionale. Questa costruzione è comune in termini giuridici e amministrativi in Giappone.
È importante notare che 改定 non è un termine antico, ma la sua struttura segue la logica classica della formazione delle parole giapponesi. Studiare i suoi radicali può aiutare nella memorizzazione, dato che 改 appare in altre parole come 改善 (かいぜん, kaizen – miglioramento) e 改正 (かいせい, kaisei – emendamento).
Suggerimenti per memorizzare e curiosità
Un modo efficace per fissare 改定 è associarlo a situazioni quotidiane in cui sono necessarie revisione, come aggiornamenti di applicazioni o cambiamenti negli orari dei trasporti. Creare flashcard con frasi come 料金の改定 (りょうきんのかいてい, adeguamento delle tariffe) aiuta anche a contestualizzare il termine.
Curiosamente, 改定 è meno comune nelle conversazioni informali, ma appare frequentemente in giornali e documenti governativi. Se guardi drammi o anime con tematiche politiche o aziendali, come "Hanzawa Naoki", probabilmente l'hai già sentita in scene di riunioni o dibattiti. Riconoscere questi schemi di uso rende l'apprendimento più naturale.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 改正 (kaisei) - Modifica di una legge o regolamento; emendamento.
- 修正 (shūsei) - Correzione o revisione di un documento o testo; adeguamento.
- 改良 (kairyō) - Miglioramento o perfezionamento di un sistema o processo.
- 更新 (kōshin) - Aggiornamento o rinnovo di informazioni o stato.
- 改訂 (kaitei) - Revisione o modifica di un testo o opera; può comportare modifiche sostanziali.
Romaji: kaitei
Kana: かいてい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: riforma
Significato in Inglese: reform
Definizione: fare modifiche o alterazioni;
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (改定) kaitei
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (改定) kaitei:
Frasi d'Esempio - (改定) kaitei
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kaitē sareta rūru ni shitagatte kōdō shite kudasai
Segui le regole riviste e agisci secondo loro.
Agire secondo le regole riviste.
- 改定された - modificato, rivisto
- ルール - regra
- に従って - in accordo con, seguendo
- 行動 - ação, comportamento
- してください - Por favor, fai
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo