Traduzione e significato di: 握手 - akushu

Se hai già guardato un drama giapponese o partecipato a una riunione di affari in Giappone, probabilmente hai sentito la parola 握手 (あくしゅ), che significa "stretta di mano". Ma sai come è nato questo termine o perché è scritto con questi kanji specifici? Qui, nel più grande dizionario di giapponese online, scoprirai non solo l'etimologia e il significato di 握手, ma anche come usarlo in frasi quotidiane e persino consigli per memorizzare il suo pictogramma. Esploreremo dall'origine cinese di questa parola fino alle curiosità sul suo uso nella cultura giapponese moderna.

Etimologia e origine di 握手

La parola 握手 è un esempio classico di un termine preso in prestito dal cinese, dove i kanji mantengono un significato molto vicino all'originale. Il primo carattere, 握 (aku), significa "tenere" o "afferrare", mentre il secondo, 手 (shu), rappresenta "mano". Insieme, formano l'idea di "tenere la mano", che è esattamente ciò che avviene in una stretta di mano. Curiosamente, questo termine è stato introdotto in Giappone durante il periodo Meiji, quando il paese ha iniziato ad adottare più usi occidentali, inclusa la pratica del saluto con le mani.

È importante sottolineare che, sebbene il kanji possa essere usato in altri contesti—come in 握力 (akuryoku), che significa "forza di presa"—, acquisisce un significato molto specifico quando combinato con . Questa combinazione è così intuitiva che anche chi sta appena iniziando a studiare giapponese riesce a dedurre il senso solo guardando i ideogrammi. A proposito, hai notato come la scrittura di assomigli a una mano con le dita distese? Questa è una delle bellezze del kanji: spesso, la forma stessa fornisce un indizio sul significato.

Uso nella vita quotidiana e cultura giapponese

In Giappone, il 握手 non è così comune come in Occidente. I giapponesi preferiscono tradizionalmente i inchini (お辞儀) come forma di saluto, specialmente in situazioni formali. Tuttavia, in contesti internazionali o in ambienti aziendali con stranieri, la stretta di mano è diventata più frequente. Se hai già partecipato a una riunione con dirigenti giapponesi, potresti aver notato che alcuni esitano ancora prima di porgere la mano—è un'abitudine che si sta ancora adattando alla cultura locale.

Un dettaglio interessante è che, a differenza di paesi dove la stretta di mano è ferma e prolungata, in Giappone tende a essere più morbida e veloce. Molti cercano su Google se esiste un "modo corretto" di fare un 握手 in Giappone, e la risposta è: sì, la moderazione è la chiave. Evita di stringere troppo forte o di scuotere le mani eccessivamente, poiché questo può essere visto come una mancanza di educazione. E se hai dei dubbi, osserva come si comporta l'altra persona e segui il suo esempio.

Consigli per la memorizzazione e curiosità

Se stai lottando per ricordare come scrivere 握手, una tecnica utile è associare i kanji a immagini. Come menzionato prima, sembra una mano, quindi è già un buon inizio. Già ha il radicale della mano () a sinistra, il che rafforza l'idea di "tenere". Un modo divertente per fissarlo è pensare a una scena in cui "afferra letteralmente la mano" di qualcuno—più vivida è l'immagine, più facile sarà ricordare.

Un'altra curiosità è che, sebbene 握手 sia la parola standard per "stretta di mano", puoi trovare variazioni in contesti specifici. Ad esempio, nel mondo dello sport, sentiamo spesso ハンドシェイク (handshake), un prestito dall'inglese. Questo mostra come la lingua giapponese assorba termini stranieri senza abbandonare completamente le proprie espressioni. E allora, sei pronto a praticare la tua prossima 握手 con fiducia?

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 握り合い (nigiri ai) - Atto o provocazioni fisiche con le mani
  • 握り手 (nigiri te) - Mano che tiene o stringe
  • 握手する (akushu suru) - Eseguire una stretta di mano
  • 握手を交わす (akushu o kawasu) - Scambiare strette di mano
  • 握手を求める (akushu o motomeru) - Richiesta di una stretta di mano
  • 握手を迫る (akushu o semaru) - Insistere in una stretta di mano
  • 握手を交わすこと (akushu o kawasu koto) - L'atto di scambiarsi le strette di mano
  • 握手を交わす儀式 (akushu o kawasu gishiki) - Rituale di scambio di strette di mano
  • 握手を交わす習慣 (akushu o kawasu shuukan) - Abitudine di scambiare strette di mano
  • 握手を交わす風習 (akushu o kawasu fuushuu) - Costumi per cambiare strette di mano
  • 握手を交わす慣習 (akushu o kawasu kanshuu) - Pratica di cambiare strette di mano
  • 握手を交わす習俗 (akushu o kawasu shuuzoku) - Tradizioni di scambiarsi strette di mano
  • 握手を交わす儀式を行う (akushu o kawasu gishiki o okonau) - Eseguire il rituale di scambiarsi le strette di mano.
  • 握手を交わす習慣がある (akushu o kawasu shuukan ga aru) - Esistono abitudini di stringere la mano.
  • 握手を交わす習俗がある (akushu o kawasu shuuzoku ga aru) - Esistono tradizioni di scambiarsi strette di mano.
  • 握手を交わすことが礼儀 (akushu o kawasu koto ga reigi) - Scambiarsi la stretta di mano è una questione di etichetta.
  • 握手を交わすことがマナー (akushu o kawasu koto ga mana) - Scambiarsi una stretta di mano è una questione di buone maniere.

Parole correlate

握手

Romaji: akushu
Kana: あくしゅ
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3

Traduzione / Significato: stretta di mano

Significato in Inglese: handshake

Definizione: Para dare le mani e dare le mani. È fatto per salutare o mostrare accordo.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (握手) akushu

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (握手) akushu:

Frasi d'Esempio - (握手) akushu

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

Nessun risultato trovato.

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

画家

gaka

pittore; artista

絵画

kaiga

immagine

英字

eiji

Lettera inglese (personaggio)

kedamono

bestia; crudo

花粉

kafun

polline