Traduzione e significato di: 掛け算 - kakezan
Se stai imparando giapponese o hai curiosità sulla matematica nella lingua giapponese, già dovresti esserti imbattuto nella parola 掛け算[かけざん]. È essenziale per chi vuole padroneggiare le operazioni di base nella lingua, ma va oltre: porta con sé sfumature culturali e un modo unico di pensare ai numeri. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine, uso quotidiano e persino suggerimenti per memorizzarla definitivamente. Qui su Suki Nihongo, il nostro dizionario dettagliato ti aiuta a svelare parole come questa con esempi reali e contesti autentici.
Cosa significa 掛け算 e come usarla?
掛け算 è la parola giapponese per "moltiplicazione". Se separi i kanji, 掛け (kake) ha a che fare con l'idea di "appendere" o "applicare", mentre 算 (zan) significa "calcolo". Insieme formano il concetto di moltiplicare numeri, come in 2×3=6. Questa è una delle quattro operazioni fondamentali insegnate nelle scuole giapponesi sin da piccoli, insieme a 足し算[たしざん] (aggiunta), 引き算[ひきざん] (sottrazione) e 割り算[わりざん] (divisione).
Nel quotidiano, puoi sentire frasi come 「掛け算の表を覚える」(Memorizzare la tabellina) o 「この問題は掛け算で解ける」(Questo problema può essere risolto con la moltiplicazione). Un dettaglio interessante è che, sebbene 掛け算 sia il termine standard, alcuni giapponesi utilizzano la versione abbreviata 乗算[じょうざん] in contesti più formali o tecnici, come nei manuali di matematica avanzata.
Origine e curiosità sulla parola
L'etimologia di 掛け算 risale al periodo Edo (1603-1868), quando i metodi di calcolo si diffusero in Giappone. Il kanji 掛け, usato in verbi come 掛ける (kakeru), rappresentava originariamente l'azione di "appendere" qualcosa, ma ha acquisito il significato astratto di "applicare" un'operazione matematica. Già 算 appare in diverse parole legate ai conti, come 計算[けいさん] (calcolo) e 算数[さんすう] (aritmetica).
Una curiosità verificata nei libri di testo giapponesi è che la tavola della moltiplicazione (九九[くく]) in Giappone viene cantata al contrario in alcune regioni. Ad esempio, mentre in Brasile apprendiamo "7×8=56", i giapponesi memorizzano anche "8×7=56" nella stessa sequenza. Questo metodo rinforza la comprensione della proprietà commutativa della moltiplicazione ed è un ottimo esercizio per chi vuole esercitarsi con la lingua.
Suggerimenti per memorizzare e praticare
Per fissare 掛け算, una strategia efficace è associarla a situazioni pratiche. Se ti piace cucinare, ad esempio, puoi pensare a ricette che raddoppiano o triplicano gli ingredienti: 「このレシピは材料を掛け算する必要がある」(Questa ricetta richiede di moltiplicare gli ingredienti). Un altro suggerimento è utilizzare app come Anki per creare schede con frasi della vita quotidiana, come 「子供に掛け算を教える」(Insegnare la moltiplicazione ai bambini).
È importante ricordare che la pronuncia "kakezan" è più comune della lettura dei kanji isolati. Se stai iniziando, concentrati prima sul riconoscere la parola quando la senti in anime o drama che coinvolgono scuole (come 「ドラゴン桜」). Poco alla volta, ti renderai conto che 掛け算 è tanto frequente nel giapponese quanto "volte" nel portoghese.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 乗算 (Jōzan) - Moltiplicazione (termine generalmente usato in contesti accademici e formali)
- 掛算 (Kakuzan) - Moltiplicazione (termine comune in contesti quotidiani)
- 積算 (Sekizan) - Moltiplicazione (utilizzato principalmente in contesti matematici e calcoli)
Parole correlate
Romaji: kakezan
Kana: かけざん
Tipo: Sostantivo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: moltiplicazione
Significato in Inglese: multiplication
Definizione: Trovare il prodotto dei numeri.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (掛け算) kakezan
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (掛け算) kakezan:
Frasi d'Esempio - (掛け算) kakezan
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kakezan wa sansū no kihonteki na shisoku enzan no hitotsu desu
Il calcolo è una delle quattro operazioni aritmetiche di base dell'aritmetica.
- 掛け算 - moltiplicazione
- は - particella del tema
- 算数 - aritmetica
- の - particella possessiva
- 基本的 - Di base
- な - suffisso aggettivale
- 四則演算 - operazioni aritmetiche di base (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione)
- の - particella possessiva
- 一つ - un
- です - verbo essere/stare nel presente
Altre parole di tipo: Sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: Sostantivo