Traduzione e significato di: 悪口 - akkou
Se ti sei mai chiesto come i giapponesi esprimono insulti o pettegolezzi cattivi, la parola 悪口 (あっこう, akkō) è la chiave per comprendere questo lato più rude della lingua. In questo articolo, esploreremo dall'etimologia all'uso quotidiano di questo termine, passando per il suo pittogramma e curiosità che vanno oltre il dizionario. Qui su Suki Nihongo, puoi anche trovare frasi pronte da aggiungere al tuo Anki e potenziare il tuo vocabolario con esempi reali.
Ciò che rende 悪口 speciale non è solo il suo significato diretto — "insulto" o "diffamazione" —, ma come rivela le sfumature della comunicazione giapponese. I giapponesi usano questa parola con la stessa frequenza con cui i brasiliani dicono "pettegolezzo"? E perché il kanji di "male" (悪) appare in essa? Scopriamo tutto questo di seguito, inclusi suggerimenti per la memorizzazione che ti faranno dimenticare questo termine per sempre.
Etimologia e Pictogramma: Il Kanji che Porta il Significato
La composizione di 悪口 è un argomento interessante per chi studia i kanji. Il primo carattere, 悪 (aku), significa "male" o "cattivo", mentre 口 (kuchi/kō) rappresenta "bocca". Insieme, dipingono l'immagine letterale di "bocca cattiva" — una descrizione perfetta per chi pronuncia parole velenose. Curiosamente, la lettura akkō è un esempio di come il giapponese mescola le pronunce: il 悪 qui si legge ak (come in "akuma", demone), mentre 口 diventa kō, una lettura meno comune di questo kanji.
Diverso dai termini occidentali che si concentrano sull’atto (come "insulto"), il giapponese ha scelto di evidenziare l’organo attraverso il quale il veleno fuoriesce. Questo dice molto sulla cultura: non si tratta dell'azione in sé, ma della fonte. Una volta un professore mi ha raccontato che, in Giappone, anche i bambini imparano presto che "口は災いの元" (la bocca è l'origine del disastro) — e 悪口 è la prova vivente di questo proverbio.
Uso nella vita quotidiana: Quando e Come i Giapponesi Usano 悪口
In pratica, 悪口 appare sia nelle liti scolastiche ("先生の悪口を言うな!" — Non parlare male del professore!) sia nei drammi aziendali. Ma attenzione: a differenza del portoghese, dove "xingar" può essere anche uno scherzo tra amici, in Giappone il termine ha un peso maggiore. Usarlo per descrivere uno sfottò leggero suonerebbe esagerato — per questo, termini come 冗談 (battuta) sarebbero più appropriati. Riserva akkō per situazioni in cui c'è reale intenzione di ferire.
Una curiosità? Le ricerche mostrano che 悪口 è frequentemente cercata su Google insieme a "come fermarsi" o "effetti psicologici". Questo rivela una preoccupazione culturale per l'impatto delle parole. Nelle aziende giapponesi, peraltro, ci sono anche corsi di formazione per evitare la "悪口の連鎖" (catena di diffamazioni) — prova che il termine non è solo vocabolario, ma un allerta sociale.
Consigli per la Memorizzazione e Collegamenti Inaspettati
Per fissare 悪口, prova ad associare il suono akkō a "quello schifo" (sì, come la cacca!). Immagina qualcuno che dice cose così brutte da equivalere a... beh, hai capito. Per i kanji, pensa a 悪 come a un volto rivolto verso il basso (la linea superiore sono le sopracciglia aggrottate) e 口 come la bocca che sputa parole tossiche. Funziona che è una bellezza.
Se sei un fan degli anime, fai attenzione: 悪口 appare spesso in scene di bullismo (come in "Koe no Katachi") o in conflitti familiari. Prendi nota dei dialoghi in cui compare — contesti reali aiutano a memorizzare non solo il termine, ma tutta la carica emotiva che esso porta. E quando ascolti, fai attenzione al tono: difficilmente sarà detto con un sorriso. La lingua giapponese è maestra nel nascondere insulti sotto la cortesia, ma quando appare akkō, la maschera cade.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 中傷 (ちゅうしょう) - Calunnia, diffamazione
- けなし (けなし) - Critica, disprezzo
- そしり (そしり) - Accuse, disapprovazioni
- あしざま (あしざま) - Disprezzo, insulto
- いやがらせ (いやがらせ) - Molestia, intimidazione
- うそ (うそ) - Menzogna, falsità
- うそをつく (うそをつく) - Raccontare una bugia, ingannare
- うそぶく (うそぶく) - Fingere, simulare
Parole correlate
Romaji: akkou
Kana: あっこう
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3, jlpt-n1
Traduzione / Significato: abuso; insulto; diffamazione; parolaccia
Significato in Inglese: abuse;insult;slander;evil speaking
Definizione: Per criticare e degradare gli altri.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (悪口) akkou
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (悪口) akkou:
Frasi d'Esempio - (悪口) akkou
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Waruguchi o iwanaide kudasai
Per favore, non parlare male degli altri.
Non dire parole cattive.
- 悪口 - significa "parole brutte" o "linguaggio offensivo".
- を - particella che indica l'oggetto diretto della frase.
- 言わないで - forma negativa del verbo "dire" nell'imperativo, che significa "non dire".
- ください - Forma gentile del verbo "dare", che indica una richiesta o una domanda.
- で - particella che indica il luogo o il mezzo in cui qualcosa viene fatto.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo