Traduzione e significato di: 家出 - iede
Se hai già visto un drama giapponese o letto un manga, probabilmente ti sei imbattuto nella parola 家出 (いえで), che significa letteralmente "fuggire di casa" o "lasciare il proprio nido". Ma questa espressione porta solo il significato ovvio di uscire di casa senza avviso? In questo articolo, esploreremo approfonditamente l'etimologia, l'uso nella vita quotidiana giapponese e alcune curiosità su come questa parola appare nella cultura pop. Inoltre, scoprirai consigli su come memorizzare il kanji e come viene utilizzato in frasi di tutti i giorni — perfetto per chi usa Anki o altri metodi di ripetizione spaziata.
Il termine 家出 non è solo un vocabolo isolato; riflette situazioni sociali ed emotive complesse, come conflitti familiari o la ricerca di indipendenza. Per questo, comprendere il suo contesto reale va ben oltre la semplice traduzione. Qui, imparerai anche la scrittura corretta degli ideogrammi e come distinguerli da altre combinazioni simili che possono confondere i principianti. Iniziamo?
Etimologia e scrittura dei kanji
La parola 家出 è formata da due kanji: 家 (いえ), che significa "casa" o "focolare", e 出 (で), che porta il senso di "uscire" o "partire". Insieme, creano l'idea di abbandonare il focolare, spesso in modo brusco o senza pianificazione. È interessante notare che il secondo kanji, 出, appare in altri termini come 出かける (でかける, "uscire per qualche luogo") e 外出 (がいしゅつ, "uscita"), rafforzando sempre la nozione di movimento verso l'esterno.
Nella scrittura, è comune che i principianti confondano il kanji 家 con altri caratteri che hanno tratti simili, come 室 (しつ, "stanza") o 宿 (しゅく, "albergo"). Un suggerimento per memorizzare è associare il radicale 宀 (うかんむり), che rappresenta un tetto, con il resto dell'ideogramma — d'altronde, una casa ha bisogno di un tetto! Inoltre, 出 può essere ricordato dall'immagine di un piede che esce da una porta, dato che il suo disegno antico rimandava a questa azione.
L'uso nella vita quotidiana e nella cultura giapponese
In Giappone, 家出 è un termine carico di implicazioni sociali. Diversamente da una semplice passeggiata, suggerisce una rottura, spesso legata a problemi familiari o pressioni emotive. Avrai già visto in notizie o narrazioni fiction giovani che scappano di casa a causa di conflitti con i genitori, bullismo a scuola o addirittura per inseguire un sogno lontano dall’ambiente domestico. Nei casi più gravi, l'atto può essere correlato a situazioni di abuso o negligenza.
Nella cultura pop, il tema è spesso esplorato in manga come "Tokyo Revengers" o in drammi come "Mother", dove i personaggi fuggono in cerca di libertà o protezione. Una curiosità è che, in alcune regioni del Giappone, ci sono persino "case di accoglienza" temporanee per i giovani in situazione di 家出, dimostrando come il fenomeno sia riconosciuto socialmente. E tu, riesci a pensare a qualche scena memorabile che ritrae questo?
Suggerimenti per la memorizzazione e ricerche correlate
Se stai studiando giapponese, un modo efficace per fissare 家出 è creare flashcard con frasi pratiche, come "彼女は15歳の時に家出をした" (Lei è scappata di casa a 15 anni). Un'altra strategia è associare la parola a immagini o storie — per esempio, ricordare un personaggio preferito che ha affrontato questa situazione. Su Google, le ricerche frequenti includono "家出 理由" (motivi per scappare di casa) e "家出 助け" (aiuto per chi è scappato), indicandoche molte persone cercano di capire o affrontare il tema.
È importante sottolineare che, sebbene il termine venga usato principalmente per gli adolescenti, anche gli adulti possono praticare 家出, specialmente in contesti di stress estremo o divorzio. Se hai già vissuto una cultura in cui "scappare di casa" ha connotazioni diverse, potrebbe essere interessante notare come il Giappone affronti l'argomento con una miscela di preoccupazione e pragmatismo. Che ne dici di provare a usare questa parola nella prossima conversazione con il tuo insegnante o compagno di studio?
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 出奔 (shuppun) - Fuggire, specialmente da una situazione o da un luogo problematico.
- 逃亡 (touban) - Evitare di essere catturati, generalmente usato in contesti di crimine o guerra.
- 脱走 (dassou) - Fuggire o scappare, frequentemente usato in contesti di fuga rapida.
- 逃走 (tousou) - Fuga o ritirata, generalmente utilizzata in contesti di inseguimento.
- 逃避 (touhi) - Evitare o più possibile responsabilità o situazioni scomode.
- 逃出 (toushutsu) - Fuggire da un luogo, più focalizzato sull'azione di uscire da un luogo ristretto.
- 逃离 (tū lí) - Lasciare un luogo, frequentemente associato al desiderio di allontanarsi dai problemi.
- 逃脱 (toutatsu) - Fuggire con successo da una situazione, specialmente da un confinamento.
- 逃跑 (tōbō) - Fuggire rapidamente è un modo più colloquiale e attivo di descrivere la fuga.
- 逃出去 (tō chū qù) - Fuggire all'esterno, enfatizzando l'azione di uscire verso la libertà.
- 离家出走 (lí jiā chū zǒu) - Lasciare la casa, spesso in cerca di libertà o a causa di conflitti familiari.
- 逃家 (táo jiā) - Fuggire da casa, generalmente usato nel contesto di lasciare un ambiente familiare, spesso a causa di conflitti.
- 逃离家园 (táo lí jiā yuán) - Lasciare la patria o la casa, un focus più ampio sulla perdita della casa.
- 逃离家庭 (tāo lí jiā tíng) - Fuggire dalla famiglia, un focus su relazioni familiari difficili.
- 逃离家乡 (táo lí jiā xiāng) - Lasciare la città natale, di solito alla ricerca di nuove opportunità.
- 逃离故乡 (táo lí gù xiāng) - Fuggire dalla terra natale, sottolineando un sentimento di perdita.
- 逃离故土 (táo lí gù tǔ) - Lasciare la patria, generalmente associato a conflitti o migrazioni.
- 逃离故国 (táo lí gù guó) - Fuggire dal paese d'origine, spesso usato in contesti politici.
- 逃离故里 (táo lí gù lǐ) - Lasciare la casa d'origine, enfatizzando un sentimento nostalgico.
- 逃离故都 (táo lí gù dū) - Fuggire dalla vecchia capitale o città, riferendosi a un cambiamento significativo.
- 逃离故地 (táo lí gù dì) - Lasciare un luogo familiare, evidenziando la sensazione di abbandono.
- 背井离乡 (bèi jǐng lí xiāng) - Fuggire da casa e lasciare la propria terra natale, rafforzando il senso di abbandono.
- 逃离故土背井离乡 (táo lí gù tǔ bèi jǐng lí xiāng) - Fuggire da casa e lasciare la terra natale, enfatizzando un severo distacco.
Parole correlate
Romaji: iede
Kana: いえで
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: scappare di casa; lasciare casa
Significato in Inglese: running away from home;leaving home
Definizione: Uscire di casa in caso di conflitti o problemi con la tua famiglia o i tuoi genitori.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (家出) iede
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (家出) iede:
Frasi d'Esempio - (家出) iede
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo