Traduzione e significato di: 売買 - baibai
La parola giapponese 「売買」 (baibai) è composta da due kanji: 「売」 (bai), che significa "vendere", e 「買」 (kai), che significa "comprare". La combinazione di questi caratteri dà luogo all'espressione "compra e vendita", riferendosi all'atto di negoziare, scambiare qualcosa per un valore monetario in un contesto commerciale. L'uso di entrambi i kanji insieme sottolinea la relazione tra le due attività, che sono fondamentali per il commercio.
In termini di etimologia, il kanji 「売」 proviene dal significato antico di "esporre al sole", che è evoluto verso l'idea di "vendere" o "offrire qualcosa al pubblico". Già il kanji 「買」 ha come radice l'idea di "sostituire", legata ai tempi antichi quando i beni venivano scambiati per valori in merci o servizi. L'unione di questi radicali compone un'espressione che racchiude il ciclo economico di base delle transazioni commerciali.
L'origine dell'espressione 「売買」 risale allo sviluppo del commercio in Asia, specialmente nel Giappone feudale, dove mercati e fiere erano parti centrali della vita economica. Con l'evoluzione delle pratiche commerciali e l'aumento della complessità delle transazioni, la parola "baibai" è diventata fondamentale per tradurre attività economiche quotidiane. È interessante notare come questa espressione sia sopravvissuta e si sia diffusa nel corso dei secoli, dai tempi in cui i villaggi commerciavano prodotti agricoli e artigianali fino ai giorni nostri, dove il commercio elettronico globale opera su fondamenta simili di compravendita.
Oltre al suo uso letterale, 「売買」 può essere trovato in altri contesti, come in espressioni composte che dettagliano tipi specifici di transazioni o mercati specializzati. Ad esempio, 「売買契約」 (baibai keiyaku) si traduce come "contratto di compravendita", che si riferisce ad accordi formali tra le parti che regolano transazioni commerciali. Con ciò, si vede che la profondità semantica di 「売買」 va oltre il semplice atto di scambiare beni e si estende a rappresentare tutta la struttura legale e formale che sostiene il commercio moderno.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 取引 (Torihiki) - Transazione o affare, generalmente formale, tra due parti.
- 商い (Akinaï) - Commercio in generale, specialmente di merci o servizi.
- 売り買い (Urikai) - Acquisti e vendite, atto di comprare e vendere in modo più generale e quotidiano.
Romaji: baibai
Kana: ばいばい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: Attività commerciale; comprare e vendere
Significato in Inglese: trade;buying and selling
Definizione: Per acquistare merci pagando in contanti.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (売買) baibai
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (売買) baibai:
Frasi d'Esempio - (売買) baibai
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Baibai wa shōbai no kihon desu
Comprare e vendere è la base del business.
Comprare e vendere è la base del business.
- 売買 - Acquisto e vendita
- 商売 - Negócio, Comércio
- 基本 - Base, fondamento
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo