Traduzione e significato di: 墓地 - hakachi
Se stai studiando giapponese o sei curioso riguardo alla cultura del paese, avrai già incontrato la parola 墓地 (はかち). Anche se sembra semplice, essa porta significati profondi e usi specifici che riflettono aspetti della società giapponese. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta questa parola, la sua origine, come è scritta e anche suggerimenti per memorizzarla in modo efficiente. Sia per ampliare il tuo vocabolario che per comprendere meglio il Giappone, questa guida ti sarà utile.
Il significato e la scrittura di 墓地
La parola 墓地 (はかち) significa letteralmente "cimitero" o "campo santo" in giapponese. È composta da due kanji: 墓 (haka), che rappresenta "tomba", e 地 (chi), che significa "terra" o "luogo". Insieme, formano l'idea di un luogo dedicato ai morti. Questa combinazione è comune in termini relativi agli spazi funerari nella lingua giapponese.
È importante notare che 墓地 non si riferisce solo ai cimiteri occidentali, ma anche alle necropoli tradizionali giapponesi, che spesso presentano un allestimento diverso, con tombe di famiglia e spazi per le offerte. Il suo uso è più formale rispetto ad altre parole simili, apparendo in documenti, targhe e contesti ufficiali.
Uso culturale e contesto sociale
In Giappone, i cimiteri non sono solo luoghi di sepoltura, ma spazi di connessione con gli antenati. Durante l'Obon, festival che onora i defunti, molte famiglie visitano 墓地 per pulire le tombe e fare preghiere. Questa usanza mostra come la parola sia legata a rituali importanti nella cultura giapponese.
È interessante notare che, sebbene 墓地 sia un termine neutro, i giapponesi tendono a evitarlò nelle conversazioni informali poiché lo associano a un tabù sulla morte. Invece, preferiscono espressioni più sottili o contesti specifici, come cerimonie religiose o discussioni amministrative.
Suggerimenti per memorizzare e curiosità
Un modo efficace per ricordare 墓地 è associare i suoi kanji a immagini concrete: 墓 (tomba) + 地 (terra) = "la terra dove ci sono le tombe". Questo metodo di decomposizione visiva aiuta a fissare il significato e la scrittura. Un altro consiglio è praticare con frasi come "墓地に行く" (andare al cimitero), comune in narrazioni o notizie.
Curiosamente, alcuni cimiteri in Giappone, come il famoso Aoyama a Tokyo, sono punti di interesse per la loro architettura e tranquillità. Questo rivela una visione diversa su questi spazi, che in altre culture possono essere visti solo come luoghi di lutto.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 霊園 (Reien) - Area destinata a sepolture, generalmente con un ambiente più tranquillo e naturale, focalizzata sulla spiritualità.
- 墓場 (Hakaba) - Luogo dove sono sepolti i morti, più frequentemente utilizzato in un contesto generale.
- 墓苑 (Boei) - Giardino delle tombe, con focus su aree verdi, spesso appartenente a un tempio.
- 墓地区 (Hakachiku) - Zona specifica destinata a sepolture, enfatizzando una delimitazione geografica.
- 墓地帯 (Bachitai) - Area o regione più ampia in cui si trovano i cimiteri, senza restrizioni a un luogo specifico.
- 墓地域 (Hakachiiki) - Regione in cui si trovano vari luoghi di sepoltura.
- 墓地地区 (Bachichiku) - Area designata ufficialmente per sepolture, con focus sulla struttura amministrativa.
Romaji: hakachi
Kana: はかち
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: cimitero; campo sacro
Significato in Inglese: cemetery;graveyard
Definizione: Un luogo dove i morti vengono sepolti.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (墓地) hakachi
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (墓地) hakachi:
Frasi d'Esempio - (墓地) hakachi
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Bochi ni wa shizuka na fun'iki ga tadayotte iru
al cimitero
Il cimitero ha un'atmosfera silenziosa.
- 墓地 - Cimitero
- には - Particella di localizzazione
- 静かな - calmatevi
- 雰囲気 - atmosfera, clima
- が漂っている - sta galleggiando, fluttuando
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo