Traduzione e significato di: 全般 - zenpan
La parola giapponese 全般 (ぜんぱん, zenpan) è un termine versatile che appare in diversi contesti, dalle conversazioni quotidiane ai testi formali. Se stai studiando giapponese o semplicemente hai curiosità riguardo alla lingua, capire il suo significato, origine e uso può essere estremamente utile. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta questa parola, come viene scritta e in quali situazioni i giapponesi tendono ad impiegarla.
Inoltre, vedremo come 全般 si collega alla cultura e alla mentalità giapponese, incluse utili indicazioni per memorizzarla e evitare confusione con termini simili. Che sia per arricchire il tuo vocabolario o per approfondire le tue conoscenze sulla lingua, questa guida ti aiuterà a padroneggiare questo concetto in modo chiaro e diretto.
Significato e uso di 全般
全般 è un sostantivo che significa "generale", "totalità" o "in tutti gli aspetti". Viene spesso utilizzato per riferirsi a qualcosa in modo ampio, senza concentrarsi su dettagli specifici. Ad esempio, discutendo un argomento ampio come "questioni generali della società", i giapponesi possono usare 社会全般 (しゃかいぜんぱん, shakai zenpan) per esprimere questa idea.
Una caratteristica interessante di 全般 è che appare spesso in contesti formali o tecnici, come rapporti, articoli e discussioni accademiche. Tuttavia, può anche essere trovato nelle conversazioni quotidiane, specialmente quando qualcuno vuole generalizzare un argomento. Il suo uso è più comune nella scrittura, ma non è raro sentirlo in discorsi o conferenze.
Origine e composizione dei kanji
La parola 全般 è composta da due kanji: 全 (zen), che significa "tutto" o "completo", e 般 (pan), che porta il senso di "generale" o "universale". Insieme, rafforzano l'idea di qualcosa che comprende tutto, senza eccezioni. Questa combinazione non è casuale: riflette la precisione della lingua giapponese nel creare termini che trasmettono sfumature specifiche.
È importante notare che 般 è un kanji meno comune nel vocabolario quotidiano, apparendo principalmente in parole come 一般的 (いっぱんてき, ippanteki), che significa "generale" o "comune". Questo dettaglio aiuta a capire perché 全般 ha un tono più formale e tecnico, dato che uno dei suoi componenti non è così frequente nelle conversazioni informali.
Suggerimenti per memorizzare e usare correttamente
Un modo efficace per fissare 全般 nella memoria è associarlo a situazioni in cui è necessario parlare di qualcosa in modo ampio. Ad esempio, se si discute un problema che colpisce tutta un'azienda, si può usare 会社全般 (かいしゃぜんぱん, kaisha zenpan) per riferirsi a "tutta l'azienda". Questa applicazione pratica aiuta a interiorizzare il termine in modo naturale.
Un altro consiglio è prestare attenzione al contesto in cui 全般 appare in testi o conversazioni giapponesi. Notare come viene utilizzato dai nativi può evitare confusione con parole simili, come 全体 (ぜんたい, zentai), che significa anch'essa "totalità", ma con una connotazione leggermente diversa. Mentre 全般 enfatizza la generalizzazione, 全体 tende a focalizzarsi sull'idea di "tutto insieme" o "intero".
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 一般的 (Ippanteki) - Generale, comune, riguardante ciò che è abituale o tipico.
- 全体的 (Zentaiteki) - Globale, totale, riferendosi alla totalità o all'insieme di qualcosa.
- 総合的 (Sougouteki) - Comprensivo, integrativo, che coinvolge diverse parti per formare un tutto.
Parole correlate
Romaji: zenpan
Kana: ぜんぱん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: (il tutto; universale; totalmente; generale
Significato in Inglese: (the) whole;universal;wholly;general
Definizione: Per fare riferimento a una vasta gamma. Per includere tutto e qualsiasi cosa.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (全般) zenpan
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (全般) zenpan:
Frasi d'Esempio - (全般) zenpan
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo