Traduzione e significato di: 倒産 - tousan

La parola giapponese 倒産[とうさん] è un termine che suscita curiosità sia per la sua scrittura in kanji sia per il significato che porta con sé. Se stai studiando giapponese o hai interesse nella cultura del paese, capire cosa rappresenti questa espressione può essere utile in diverse situazioni. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine e come viene utilizzata nella vita quotidiana giapponese, oltre a suggerimenti per memorizzarla in modo efficiente.

倒産 è una parola che appare con una certa frequenza nelle notizie e nelle discussioni sull'economia, ma può anche sorgere in contesti più informali. Il suo uso riflette aspetti importanti della società giapponese, specialmente in relazione al mondo degli affari. Scopriamo ogni dettaglio affinché tu possa comprendere non solo la traduzione, ma anche la percezione culturale che c'è dietro.

Significato e uso di 倒産 [とうさん]

倒産 è composta da due kanji: 倒, che significa "cadere" o "crollare", e 産, che si riferisce a "produzione" o "affari". Insieme, formano la parola che può essere tradotta come "fallimento" o "crisi" nel contesto aziendale. In Giappone, questo termine è utilizzato per descrivere le aziende che chiudono le loro attività a causa di difficoltà finanziare.

Diverso da parole come 破産[はさん], che significa anche fallimento ma ha un senso più giuridico, 倒産 è più ampia e può essere applicata in situazioni quotidiane. Ad esempio, un piccolo ristorante che chiude per mancanza di clienti può essere descritto con questa parola, così come una grande corporazione che dichiara insolvenza.

Origine ed etimologia della parola

La combinazione dei kanji 倒 e 産 non è casuale. Il primo, 倒, porta l'idea di qualcosa che crolla o entra in collasso, mentre 産 è legato agli affari e alla produzione. Questa unione riflette bene il concetto di un'azienda che non riesce più a sostenersi. L'origine della parola risale al periodo Meiji, quando il Giappone attraversò significative trasformazioni economiche.

Curiosamente, 倒産 non è un termine antico, ma la sua popolarizzazione è avvenuta insieme alla crescita industriale del paese. Con il tempo, è diventato parte del vocabolario comune, specialmente nei reportage economici. La pronuncia とうさん è anche facile da ricordare, il che aiuta gli studenti di giapponese a fissarla più rapidamente.

Consigli per memorizzare 倒産

Un modo efficace per ricordare questa parola è associare i kanji a un'immagine mentale. Immagina un edificio commerciale (産) che crolla (倒) – questa scena illustra bene il significato di bancarotta. Un altro suggerimento è creare flashcard con frasi come "あの会社は倒産した" (quella azienda è fallita) per praticare l'uso nel contesto.

Inoltre, prestare attenzione alle notizie giapponesi sull'economia può aiutare a familiarizzarsi con il termine. Molti portali di notizie usano 倒産 nei titoli quando le aziende affrontano crisi finanziarie. Più ti esponi al vocabolario reale, più naturale sarà il processo di apprendimento.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 破産 (Hasan) - Fallimento di una persona o di un'azienda, incapacità di pagare debiti personali.
  • 倒産 (Tōsan) - Fallimento di un'azienda, incapacità di adempiere agli obblighi finanziari.
  • 経営破綻 (Keiei hatan) - Collasso della gestione o amministrazione, generalmente portando al fallimento.
  • 経営不振 (Keiei fushin) - Prestazioni aziendali scadenti, difficoltà finanziarie senza necessariamente portare a una bancarotta immediata.
  • 経営危機 (Keiei kiki) - Crisi di gestione, situazione critica che può portare al fallimento.
  • 経営難 (Keiei nan) - Difficoltà nella gestione, problemi finanziari che possono influenzare la continuità delle attività.
  • 経営悪化 (Keiei akka) - Degenerazione della condizione finanziaria di un'azienda, peggioramento delle prestazioni economiche.
  • 経営崩壊 (Keiei hōkai) - Collasso totale dell'amministrazione, portando al fallimento o all'inefficienza totale dell'azienda.
  • 営業停止 (Eigyō teishi) - Interruzione temporanea delle operazioni commerciali, non necessariamente a causa di bancarotta.
  • 営業中止 (Eigyō chūshi) - Cancellazione delle operazioni commerciali, può essere permanente o temporanea.
  • 営業中断 (Eigyō chūdan) - Pausa nelle operazioni commerciali, frequentemente rivista per ripartire.
  • 営業打ち切り (Eigyō uchikiri) - Chiusura delle operazioni commerciali prima del previsto, definitiva.
  • 営業終了 (Eigyō shūryō) - Chiusura formale delle operazioni commerciali, che può avvenire per fallimento o decisione gestionale.
  • 営業停滞 (Eigyō teitai) - Stagnazione nelle attività commerciali porta a difficoltà finanziarie senza un'azione immediata.
  • 営業縮小 (Eigyō shukushō) - Riduzione delle operazioni commerciali, può essere una risposta a difficoltà finanziarie.
  • 営業縮退 (Eigyō shukutai) - Declino nelle operazioni commerciali, con implicazioni di riduzione significativa.
  • 営業縮図 (Eigyō shukuzu) - Rappresentazione dell'operazione commerciale ridotta, spesso un riflesso della situazione finanziaria.
  • 経営状態悪化 (Keiei jōtai akka) - Peggioramento delle condizioni di gestione, portando a una situazione finanziaria critica.

Parole correlate

破産

hasan

fallimento (personale)

倒産

Romaji: tousan
Kana: とうさん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: fallimento (aziendale); insolvenza

Significato in Inglese: (corporate) bankruptcy;insolvency

Definizione: La bancarotta finanziaria di un'azienda o di un individuo.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (倒産) tousan

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (倒産) tousan:

Frasi d'Esempio - (倒産) tousan

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

私たちの会社は倒産しました。

Watashitachi no kaisha wa tousan shimashita

La nostra compagnia è fallita.

La nostra azienda è stata in bancarotta.

  • 私たちの会社 (watashitachi no kaisha) - la nostra azienda
  • は (wa) - particella del tema
  • 倒産しました (tousan shimashita) - è fallito, è andato in bancarotta

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

倒産