Traduzione e significato di: 任せる - makaseru
「任せる」 (makaseru) è un verbo giapponese che significa "affidare" o "lasciare a carico". La parola è frequentemente utilizzata per descrivere l'azione di delegare compiti o responsabilità a un'altra persona. Nella lingua giapponese, questa espressione porta con sé sottili sfumature di fiducia e responsabilità reciproca, utilizzata frequentemente in contesti sia formali che informali.
L'etimologia di 「任せる」 risale al kanji 「任」, che significa "responsabilità" o "dovere". Questo kanji è composto dal radicale 人 (ninben), che rappresenta una "persona", e da 「壬」 (jin), che è un ideogramma che, in questo contesto, rafforza l'idea di responsabilità o obbligo. Il verbo è spesso accompagnato da varie forme cortesi e informali nella lingua giapponese, come nelle espressioni「お任せします」 (o-makase shimasu), usata generalmente in situazioni formali per indicare che qualcuno sta consegnando il controllo a un'altra persona.
Storicamente, la pratica di 「任せる」 ha radici culturali profonde in Giappone, dove la fiducia e la delega sono essenziali in diverse sfere sociali, dal posto di lavoro alle dinamiche familiari. Nel contesto professionale, ad esempio, questa parola può essere vista nelle pratiche di lavoro di squadra, dove i compiti sono distribuiti in base alla fiducia tra i membri del team. In situazioni personali, è comune sentire「任せて」 (makasete), che trasmette una sensazione di fiducia amichevole nel lasciare che qualcuno si occupi di qualcosa al posto tuo.
Inoltre, 「任せる」 ha varie forme e derivazioni utili, come l'espressione 「任せにする」 (makase ni suru), che può essere utilizzata per indicare che qualcosa è lasciata alla responsabilità di qualcuno volontariamente. Questa pratica culturale di fiducia e delega è spesso vista anche in contesti culinari, in particolare nei ristoranti di tipo omakase, dove la scelta dei piatti è lasciata in carico allo chef, dimostrando la profonda fiducia nell'expertise dell'altro. In questo modo, la parola 「任せる」 non solo esprime un'azione, ma racchiude anche aspetti fondamentali delle interazioni sociali in Giappone.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 託す (takusu) - Delegare o fidare qualcosa a qualcuno, spesso in relazione a responsabilità.
- 任す (makasu) - Delegare o fidarti di un compito, permettendo all'altra persona di prendere decisioni su di esso.
- 委ねる (yudaneru) - Fidarsi o affidare qualcosa a qualcuno, trasferendo autorità o responsabilità.
- 預ける (azukeru) - Affidare qualcosa a qualcuno, di solito un oggetto o una cura, aspettandosi che venga trattato con sicurezza.
- 信頼する (shinrai suru) - Fidarsi di qualcuno, basata su un rapporto di fiducia e sicurezza.
Parole correlate
itaku
Consegnare (beni in vendita) a una società; fiducia (qualcosa per una persona); compromesso.
tsutomeru
servire; compilare un post; servire sotto; sforzarsi; sforzarsi; essere diligente; fare la parte del); lavorare per)
Romaji: makaseru
Kana: まかせる
Tipo: Sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: 1. affidare ad un altro; lasciare; 2. Per fare qualcosa nel tempo libero
Significato in Inglese: 1. to entrust to another;to leave to; 2. to do something at one's leisure
Definizione: Affidare agli altri o alle cose agli altri o alle cose, e non a se stesso.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (任せる) makaseru
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (任せる) makaseru:
Frasi d'Esempio - (任せる) makaseru
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kanojo ni purojekuto o makasemashita
Ho delegato il progetto a lei.
Le ho lasciato un progetto.
- 彼女 (kanojo) - Significa "lei" in giapponese
- に (ni) - una particella che indica l'obiettivo o il destinatario dell'azione, in questo caso "a".
- プロジェクト (purojekuto) - la parola giapponese per "progetto"
- を (wo) - una particella che indica l'oggetto diretto dell'azione, in questo caso "come".
- 任せました (makasemashita) - forma educata del verbo "fidarsi" in giapponese, che significa "mi sono fidato".
Altre parole di tipo: Sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: Sostantivo