Traduzione e significato di: 人目 - jinmoku

Se stai studiando giapponese o sei curioso sulla cultura giapponese, probabilmente ti sei già imbattuto nella parola 人目 (じんもく). Essa appare in conversazioni, testi e persino in media come anime e drama, ma il suo significato va oltre una semplice traduzione. In questo articolo esploreremo cosa rappresenta 人目, come viene utilizzata nella vita quotidiana giapponese e perché riflette aspetti importanti della società. Inoltre, vedremo suggerimenti per memorizzarla e i contesti in cui appare naturalmente.

Il significato e l'uso di 人目

人目 è composta da due kanji: 人 (persona) e 目 (occhio). Insieme, formano l'idea di "sguardi altrui" o "attenzione delle persone". In Giappone, dove l'armonia sociale è molto apprezzata, questa parola porta con sé un peso culturale significativo. Descrive la sensazione di essere osservati o giudicati dal gruppo, un aspetto che influisce sui comportamenti e le scelte quotidiane.

Un esempio comune è l'espressione 人目を避ける (じんもくをさける), che significa "evitare gli sguardi delle persone". Questo può essere usato sia in situazioni quotidiane — come qualcuno che non vuole attirare l'attenzione — sia in contesti più seri, come evitare pettegolezzi. La parola appare anche in frasi come 人目が気になる ("preoccuparsi di ciò che pensano gli altri"), mostrando come il giapponese dia priorità alla percezione collettiva.

L'origine e i componenti di 人目

Etimologicamente, 人目 nasce dalla combinazione diretta dei kanji per "persona" e "occhio". Non ci sono registri di cambiamenti radicali nel suo significato nel corso del tempo, ma la sua importanza culturale rimane rilevante. A differenza di parole con letture alternative complesse, じんもく è sempre letta nello stesso modo, il che facilita l'apprendimento.

Un consiglio per memorizzare questa parola è associarla alle sue funzioni letterali: gli "occhi delle persone" rivolti verso di te. Questo metodo visivo aiuta a fissare non solo la scrittura, ma anche il concetto che c'è dietro. Un altro dettaglio interessante è che, sebbene 目 da solo possa significare "visione" o "punto", in 人目 assume un significato più metaforico, legato all'osservazione sociale.

人目 nella cultura e nei media giapponesi

In Giappone, dove il collettivo spesso si sovrappone all'individuale, 人目 è frequentemente usata per discutere delle pressioni sociali. Ad esempio, in drammi e anime, i personaggi che sfuggono agli schemi spesso affrontano conflitti legati a questa idea. Serie come "Sakura Quest" o "Kimi no Todoke" esplorano temi come la vergogna e l'accettazione, dove 人目 emerge come un ostacolo o una motivazione.

Inoltre, la parola appare in proverbi ed espressioni fisse, rafforzando il suo ruolo nella lingua. Un caso è 人目につく ("attirare l'attenzione"), usato sia per situazioni positive (come un talento riconosciuto) sia negative (come uno scandalo). Questo dualismo mostra come il termine sia radicato in diversi aspetti della vita giapponese, dall'etichetta alle relazioni personali.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 注目 (Chumoku) - Concentrazione, attenzione.
  • 目立ち (Medachi) - Distinguersi, essere notevole.
  • 目につく (Me ni tsuku) - Attirare l'attenzione, essere percepiti.
  • 目下 (Meka) - Inferiore, subordinato; può anche riferirsi al presente (ora).
  • 目前 (Mimoto) - In front, la situazione attuale è qualcosa di immediato.
  • 目覚め (Mezame) - Risvegliare, svegliarsi.
  • 目撃 (Mokugeki) - Testimonianza, essere un testimone di un evento.
  • 目録 (Mokuroku) - Elenco, catalogo.
  • 目配り (Me kubari) - Attenzione, vigilanza.
  • 目算え (Mezorae) - Stima, calcolo visivo.
  • 目抜き (Me nuki) - Sentiero visibile, passaggio chiaro.
  • 目安 (Meyasu) - Criterio o riferimento per la valutazione.
  • 目視 (Mushi) - Vedere con l'occhio, osservazione visiva.
  • 目標 (Mokuhyou) - Obiettivo, meta da raggiungere.
  • 目的 (Mokuteki) - Obiettivo, finalità; ciò che si intende raggiungere.
  • 目付き (Me tsuki) - Sguardo, espressione oculare.
  • 目線 (Mesen) - Prospettiva visiva, linea di visione.
  • 目付 (Me tsuke) - Supervisione, attenzione dedicata.
  • 目下に (Meka ni) - Sotto, in posizione inferiore.
  • 目前に (Mimoto ni) - Di fronte a, immediatamente davanti a.
  • 目撃する (Mokugeki suru) - Testimoniare, osservare.
  • 目にする (Me ni suru) - Vedere, essere consapevole di qualcosa.
  • 目に映る (Me ni utsuru) - Riflettersi nella visione, essere visti.
  • 目に入る (Me ni hairu) - Cadere nello sguardo, essere notato.
  • 目に留まる (Me ni tomaru) - Attirare l'attenzione, fissarsi nello sguardo.
  • 目に付く (Me ni tsuku) - Essere notati, attirare l'attenzione.
  • 目に触れる (Me ni fureru) - Contatto visivo, essere visti.
  • 目に見える (Me ni mieru) - Essere visibile, percepibile.
  • 目につける (Me ni tsukeru) - Mettere qualcosa a portata di mano, avere a vista.
  • 目につけて (Me ni tsukete) - Facendo qualcosa di notevole, attirando l'attenzione.
  • 目につける (Me ni tsukeru) - Avere qualcosa in vista, enfatizzare.
  • 目につけよう (Me ni tsukeyou) - Concentriamoci o evidenziamo.
  • 目に取りつける (Me ni toritsukeru) - Installare qualcosa nel campo visivo.

Parole correlate

他人

adabito

un'altra persona; persona non imparentata; strano; sconosciuto

人目

Romaji: jinmoku
Kana: じんもく
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: occhiata; sguardo pubblico

Significato in Inglese: glimpse;public gaze

Definizione: Per essere visto dagli altri.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (人目) jinmoku

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (人目) jinmoku:

Frasi d'Esempio - (人目) jinmoku

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

初めての人目は緊張します。

Hajimete no hitome wa kinchou shimasu

La prima volta che sei visto da qualcuno può essere nervoso.

La mia prima persona è nervosa.

  • 初めての (hajimete no) - Prima volta
  • 人目 (hitome) - sguardo di qualcuno
  • は (wa) - particella del tema
  • 緊張します (kinchou shimasu) - ficar nervoso -> ficare nervoso

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

人目